
Vettel fa sperare i tifosi della Ferrari: “Vi racconto come stiamo lavorando”
Sebastian Vettel sembra far ben sperare a tutti i tifosi della Ferrari. Nonostante il presidente Marchionne abbia scelto il “silenzio” per evitare di creare aspettative nei fan della Scuderia e creare falsi ottimismi, c’è chi comunque ha deciso di confessare qualcosa e parlare di quello che sarà il progetto Ferrari per la stagione 2017 di Formula 1. Sebastian Vettel, infatti, in una intervista rilasciata a “SpeedWeek.com” ha voluto commentare il lavoro della Rossa: “La Ferrari è sulla strada giusta”. Non ha aggiunto molto, non ha giustamente speficiato i dettagli del lavoro di tecnici e ingegneri di Maranello. Ma ha comunque voluto dare un segnale di grinta e presenza della Ferrari rispetto alla concorrenza, rompendo un po’ quel silenzio che si era creato attorno al team italiano.
Mancano solo tre giorni alla presentazione della nuova Rossa che potrà essere seguita in diretta streaming e anche su Sky, ma il pilota tedesco sembra proprio impaziente id scendere in pista e mettersi subito al volante della sua Ferrari: “Quando guardo la stagione 2016 nello specchietto retrovisore, sono convinto che sia la Ferrari che io siamo sulla strada giusta. Il team a inizio stagione sarà molto più avanti di quanto si creda e sono convinto che raggiungeremo gli obiettivi desiderati”, h continuato ancora il tedesco.
Sebastian Vettel Ungerechte Ferrari Kritik nervt https://t.co/CtWLyIj3LJ
— Speedweek (@SpeedweekMag) February 21, 2017
L’obiettivo di Vettel, come sappiamo, è quello di diventare campione del mondo con la Rossa. Un sogno ambizioso, soprattutto se davanti ci saranno ancora i due uomini della Mercedes e addirittura la Red Bull: “Ho ancora grande fiducia nel mio progetto di diventare campione del mondo con la Ferrari e ci credo. L’inizio di stagione comunque sarà un’incognita per tutti: abbiamo iniziato l’anno con un nuovo regolamento, con una nuova aerodinamica e pneumatici più larghi, il che si traduce in una maggiore velocità in curva, in tempi sul giro più bassi e in maggiori oneri per tutti i piloti. Penso che dopo tre o quattro gare avremo un quadro più chiaro su dove ogni auto e ogni pilota potrà arrivare”, ha concluso Vettel.