PALLANUOTO WORLD LEAGUE: RUSSIA ITALIA. L’Italia rispetta il pronostico vincendo fuori casa contro la Russia, con il punteggio di 11-16. Il cittì Sandro Campagna era stato quasi profetico nelle sue dichiarazioni rilasciate alla FIN, in cui precisava l’importanza di un recupero come quello di Christian Presciutti e di un innesto come quello del naturalizzato Mike Bonegas. Ed in effetti il primo ha messo a segno una doppietta, permettendo all’Italia di effettuare il decisivo allungo sugli avversari; il secondo si è addirittura aggiudicato il titolo di mvp, con all’attivo quattro reti ed una prestazione più che convincente.
Da registrare un piccolo calo di concentrazione degli azzurri quando il vantaggio si è fatto rassicurante, calo che non può lasciar spazio a critiche, data la prestazione, ma che comunque darà modo a Campagna di redarguire i suoi sull’attenzione nelle diverse fasi della partita.
PALLANUOTO WORLD LEAGUE: I PARZIALI. Come sempre succede l’analisi dei parziali rispecchia pienamente l’andamento della gara: il primo quarto si chiude 0-4 in favore degli ospiti, che incrementano il proprio vantaggio, anche se in misura minore, anche nella seconda frazione, con un parziale di 3-4. Il terzo tempo è stato il migliore per i russi – lo chiudono sul 5-4 – e vale un 8-12 nel computo totale. L’ultimo parziale è nuovamente di 3-4, e fissa il punteggio finale sull’11-16.
PALLANUOTO WORLD LEAGUE: IL TABELLINO.
Russia: Antonov, Merkulov 1, Vasilyev, Bychkov 1, Bugaychuk, Krasnov, Ashaev 1, Balakirev 2, Latypov 1, Kholod 1, Lisunov 2, Shepelev 2, Fedotov. All. Shagaev
Italia: Del Lungo, Di Fulvio F. 1, Gitto N., N. Presciutti, Giorgetti 1, Bini 1, Giacoppo 2, Gallo 3, C. Presciutti 2, Bodegas 4, Aicardi 2, Busilacchi, Oliva. All. Campagna
Arbitri: Molnar (ung), Adzic (mne)
PALLANUOTO WORLD LEAGUE: IL GIRONE. L’altra gara del girone ha visto la Croazia maramaldeggiare sulla Turchia: i turchi saranno proprio i prossimi avversari del Settebello, nella partita che verrà disputata martedì 17 novembre al Foro Italico, mentre lo scontro più duro, quello contro l’esperienza e l’abitudine a stare ad altissimi livelli dei croati, avrà luogo in trasferta, martedì primo dicembre.
Di seguito il calendario del girone della World League del Settebello.
Prima giornata, 20 ottobre:
Croazia-Turchia 19-6
Russia-Italia 11-16
Seconsa giornata, 17 novembre :
Italia-Turchia
Croazia-Russia
Terza giornata, 1 dicembre:
Croazia-Italia
Russia-Turchia
Quarta giornata, 16 febbraio 2016:
Italia-Russia
Turchia-Croazia
Quinta giornata, 26 aprile 2016:
Turchia-Italia
Russia-Croazia
Sesta giornata, 10 maggio 2016:
Italia-Croazia
Turchia-Russia
PALLANUOTO WORLD LEAGUE FEMMINILE. Nella giornata di domani scenderanno invece in vasca le ragazze del Setterosa che affronteranno, nell’anticipo della terza giornata del girone, il “dejà vu” Olanda. La trasferta di domani ricorderà senza dubbio, infatti, alle azzurre ed agli appassionati, gli ultimi due match disputati contro l’Olanda, entrambi persi, purtroppo, ai rigori. Sia in occasione degli europei di Budapest che dei mondiali di Kazan, le olandesi si sono classificate al secondo posto dopo aver eliminato le ragazze di Conti, che vorranno senza dubbio riscattarsi ed interrompere il tabù “orange”.
Altre avversarie del girone saranno l’Ungheria e la Francia.
Di seguito, il calendario degli impegni in World League del Setterosa.
Olanda-Italia
Ungheria-Italia
Italia-Francia
Terza giornata, 8 dicembre 2015
Francia-Ungheria
Francia-Olanda
Olanda-Ungheria
Ungheria-Francia