La Federazione ufficializza la lista dei 20 atleti convocati per la World cup.
Prende il via oggi la la nuova avventura dell’ Italvolley di Gianlorenzo Blengini che inizia il ritiro a Cavalese, in provincia di Trento, in vista della Coppa del Mondo 2015. In questa occasione si staccherà il biglietto per le Olimpiadi Rio 2016.
Il Ct ha convocato i primi 16 atleti azzurri: tra questi solo 14 voleranno in Giappone per i Mondiali che si svolgeranno dall’8 al 23 settembre, in un torneo tutti contro tutti dal quale le prime due squadre della classifica generale andranno in Brasile. Il reparto palleggiatori dell’Italvolley è composto da Simone Giannelli, Davide Saitta, al posto di Travica e dal debuttante Pasquale Sottile. A rimpinguare le fila degli opposti, accanto a Luca Vettori rientrano gli epurati di Rio Giulio Sabbi e Ivan Zaytsev che, in ogni caso non rimarranno impuniti per la notte brava a Copacabana, come confermato nei giorni scorsi dalla Federazione italiana volley. Per lo Zar dunque un ritorno nel suo ruolo naturale, dopo i continui tentativi di Berruto di piazzarlo a posto 4.
Nel reparto schiacciatori ritorna, come da pronostico, l’italo-cubano Osmany Juantorena, che si aggrega al gruppo composto da Filippo Lanza, Oleg Antonov e Jacopo Massari. Al centro spazio a Simone Anzani, Emanuele Birarelli confermato capitano, e ai rientri scontati dopo gli infortuni di Simone Buti e Matteo Piano. A dirigere la difesa il libero Massimo Colaci, tra gli uomini migliori in assoluto vista la prima parte della stagione e Salvatore Rossini.
A questo gruppo si sono aggiunti l’attaccante Iacopo Botto, il libero Andrea Giovi, e i centrali Stefano Mengozzi e Aimone Alletti.
Qualcuno dei venti però potrebbe non arrivare in Giappone. E dando un’occhiata all’elenco pare che i reparti che potrebbero essere snelliti siano la regia e l’attacco, senza toccare il centro, che durante la World League ha sempre sofferto l’assenza di continuità.
E se il doppio incarico di Blengini per l’Italvolley, continua a far discutere il mondo del volley (Ct Nazionale e allenatore di Macerata), gli obiettivi del nuovo mister sono ben chiari: la qualificazione olimpica.
Oggi dunque la Nazionale compirà i primi passi in vista dei prossimi appuntamenti: la World cup a settembre, dalla quale si saprà se l’Italia griderà presente alle Olimpiadi e il Campionato Europeo ad ottobre.