Terminano senza sorprese le prime quattro partite della settima giornata della World Cup di Volley. Infatti, come da pronostico vincono Stati Uniti, Polonia, Russia e Italia che battono rispettivamente Iran, Egitto, Canada e Tunisia. A questo punto gli Stati Uniti e la Polonia si confermano le uniche squadre ad averle vinte tutte, tuttavia l’unica a punteggio pieno sono gli Stati Uniti, mentre i polacchi inseguono a -1 a causa della vittoria al tie break contro l’Iran che ha portato in dote solo due punti. Bene l’Italia, anche se il successo contro la Tunisia era abbastanza scontato. Ora però si inizia a fare sul serio. Infatti gli azzurri chiuderanno questa seconda fase di partite domani contro il Venezuela, poi, dopo due giorni di risposo si ritorna subito in campo contro la Russia, prima di chiudere contro Argentina e Polonia. Pochi calcoli per Zaytsev e compagni: bisogna vincerle tutte, è l’unica soluzione per poter accedere ai giochi. Va comunque detto che gli azzurri, a differenza di Polonia e Russia, hanno già affrontato gli Stati Uniti, mentre Russia e Polonia, oltre a sfidarsi tra di loro, dovranno poi affrontare gli statunitensi, di conseguenza qualche punto per strada potrebbero lasciarlo, almeno si spera. Tuttavia, questo all’Italia deve interessare poco, anche perché con una sconfitta nelle prossime quattro partite si va fuori dai primi due, quindi bisogna solo vincere a cominciare da domani contro il Venezuela, avversario duro, ma non impossibile da battere.
RISULTATI E CLASSIFICA:
EGITTO-POLONIA 0-3 (20-25; 23-25; 18-25)
STATI UNITI-IRAN 3-1( 20-25; 25-19; 25-22; 25-21)
ITALIA-TUNISIA 3-0( 25-18; 25-23; 25-22)
CANADA-RUSSIA 0-3 (21-25; 15-25; 19-25)
AUSTRALIA-ARGENTINA ORE 12.10 (ITALIANE)
GIAPPONE VENEZUELA ORE 12.20 (ITALIANE)
CLASSFICA: NB. 3 PUNTI PER VITTORIE 3-0/3-1; 2 PUNTI PER VITTORIA AL TIE BREAK; 1 PUNTO SCONFITTA AL TIE BREAK.
SQUADRA | GIOCATE | VINTE | PERSE | PUNTI |
---|---|---|---|---|
STATI UNITI | 11 | 10 | 1 | 30 |
ITALIA | 11 | 10 | 1 | 29 |
POLONIA | 11 | 10 | 1 | 29 |
RUSSIA | 11 | 8 | 3 | 23 |
ARGENTINA | 11 | 7 | 4 | 21 |
GIAPPONE | 11 | 5 | 6 | 15 |
CANADA | 11 | 5 | 6 | 13 |
IRAN | 11 | 4 | 7 | 12 |
AUSTRALIA | 11 | 4 | 7 | 12 |
EGITTO | 11 | 2 | 9 | 8 |
VENEZUELA | 11 | 1 | 10 | 3 |
TUNISIA | 11 | 11 | 2 |