Si gioca al PalaOlimpia di Verona, davanti a 3mila spettatori, la quarta giornata di ritorno di questo campionato SuperLegaUnipolSai, la sfida è tra la padrona di casa Calzedonia Verona e la squadra pontina Top Volley Ninfa Latina.
Il primo set sembrava già nelle mani di Latina ma gli uomini di Giani sono stati bravi a recuperare. La formazione pontina parte in vantaggio (4-6) poi con Yosifov e Hirsch Latina mantiene le distanze (7-10). L’ace di Hirsch vale il tredicesimo punto, la formazione di casa cerca di recuperare (12-14) ma Latina va avanti +4 con Sottile che non sbaglia. Attacco vincente di Hirsch, Ninfa Latina raggiunge il massimo vantaggio (13-17) poi Verona accorcia le distanze (16-18) con Anzani che scalda il pubblico del PalaOlimpia. Raggiunta la parità, Bellei manda in vantaggio la propria squadra. Ace di Bellei (22-20) e dopo il ventitreesimo punto di Baranowicz, cambia marcia la squadra di Giani. Kovacevic segna il punto del match point ma Sket annulla tutto (24-22) ma arriva Zingel e chiude tutto a 25-22.
Nel secondo parziale Latina parte con il piede giusto (1-4) con Sket e Yosifov poi la formazione di casa cerca di recuperare (4-5) ma arriva il sesto punto per la formazione avversaria con Andrea Rossi. Vantaggio di Latina (5-8) accompagnato dall’attacco importante di Maruotti. Verona cerca di recuperare (8-9) ma poi Latina torna alla ribalta (12-14) sino al 17-10. Recupera Verona ma Maruotti segna il ventunesimo punto in uno scambio emozionante. Un altro scambio ancora più bello quello successivo in cui Hirsch trova la soluzione del 17-22. Ventitreesimo punto per Maruotti poi l’ace di Baranowicz vale il 20-23 ma chiudono gli avversari questo secondo parziale a 22-25.
Nel terzo set Latina è in vantaggio (3-5) con l’ace di Zingel e l’attacco di Kovacevic, Verona recupera (5-&) ma Yosifov mette giù il settimo punto per la formazione laziale. Trovata la parità per gli uomini di Giani Latina si porta troppo avanti (8-12) con due muri vincenti di Mattei, in un set acceso e pieno di tensioni. Verona cerca di recuperare ma Maruotti manda avanti la sua squadra con il quindicesimo punto (13-15) poi continua il Capitano che piega il sestetto veronese (14-19). Latina vola a quota 21 e nonostante Zingel voglia cambiare le sorti del parziale, sono troppo indietro per recuperare. Latina con il primo tempo di Yosifov vince anche il terzo set a 18-25.
Nel quarto parziale gli uomini di Giani acquistano fiducia, nonostante il vantaggio pontino iniziale (1-4), Zingel e Lecat trovano la parità (5-5). Si gioca punto a punto, in parità e in totale equilibrio. Poi Verona trova il vantaggio, prima +2 (11-9) poi +4 (14-10) fino al massimo vantaggio 18-10. Latina non può far altro che recuperare (21-15). Punto vincente di Anzani poi Maruotti e Lecat (23-16). Arriva il punto vincente dell’americano di Fountain Valley ma Pavlov annulla ben due set point. È il belga a trovare la chiusura del quarto set a 25-19, pareggiando i conti.
Inizia il tie-break, il primo punto è per la Calzedonia Verona ma Anzani sbaglia il servizio. Con Kovacevic e l’ace di Sander la formazione di casa resta in vantaggio fino a prendere il volo(5-1). Zingel segna il sesto punto per la formazione di casa, Latina accorcia le distanze (6-5) e l’ace di Hirsch trova la parità. Secondo ace consecutivo del tedesco che ha ribaltato la situazione. Latina fa vedere i denti alla formazione di casa (8-10) poi si allunga a 9-12. Poi Sander trova la parità in questa sfida di alti e bassi. Ace di Maruotti e vince la formazione pontina a 13-15 portando a casa punti importanti.