Il 24 e 25 settembre si svolgerà a Modena l’edizione 2016 della Del Monte Supercoppa, la due giorni che apre la stagione della pallavolo italiana. E’ la quarta volte che il “Tempio del Volley” modenese, quest’anno campione d’Italia, ospita questa iniziativa. Al PalaPanini di Modena esordirà la nuova formula della Supercoppa, non più sfida secca ma poker di match: in campo, le squadre coi migliori pass di qualificazione europea 2016-17. Modena ha vinto due volte la manifestazione: nel 1997, alla seconda edizione, e lo scorso anno al tie break contro la Diatec Trentino. Per la squadra trentina è la settima partecipazione: Trento ha colto due vittorie (2011 e 2013). La Lube per otto volte è scesa in campo in Supercoppa, vincendola quattro volte. E’ la prima volta in assoluto per Perugia. Seguendo il criterio di qualificazione alle Coppe Europee, Modena Volley (migliore qualificata di Champions League) sfiderà la Trentino Diatec (Coppa CEV 2017) in Semifinale, mentre le altre due partecipanti alla Champions League, Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia, daranno vita all’altra partita di sabato 24 settembre. Domenica 25 la finale terzo posto e la finalissima per il trofeo Del Monte.
Supercoppa 2016 Volley, la polemica della Sir Safety Perugia
In parallelo alla comunicazione della Lega Volley si innesta un’infuocata polemica da parte della Sir Safety Perugia, che, vista svanire la possibilità di ospitare in terra umbra l’evento sportivo, spara alzo zero contro i gestori del PalaEvangelisti e contro l’amministrazione cittadina rei, secondo quanto afferma la dirigenza dei Block Devils, di non aver favorito in alcun modo la possibilità di avanzare la candidatura di Perugia. Questo il testo della nota di stampa: “Continuano le chiacchiere, le prese di posizione, le risposte (alquanto discutibili). Ma la verità, la realtà sta emergendo inesorabilmente a galla. Con buona pace di chi continua a cercare di distorcerla. Il Coni, chiamato in causa dai gestori del PalaEvangelisti Muzzi e Catani proprio ieri circa una presunta programmazione comune, ha fatto sapere di non aver mai avuto contatti né di aver appreso alcuna forma di collaborazione con la società Kronogest, restando stupito di quanto appreso. Basta leggere la cronaca di questi giorni con le dichiarazioni del presidente Coni Umbria Domenico Ignozza, non serve una palla di vetro. La gestione degli impianti sportivi PalaEvangelisti, Pellini e Santa Giuliana (tutti gestiti dalla Kronogest) è decisamente lacunosa, per usare un termine eufemistico, con varie società sportive e non solo la Sir Safety Conad Perugia che lamentano problemi di gestione, rapporti conflittuali e mancanza degli investimenti promessi al momento del bando di gara. Per non parlare della denuncia nei mesi passati dei sindacati dei lavoratori della Kronogest che segnalavano difficoltà, inadeguatezza e problematiche negli stipendi. Tanto che è stata attivata una Commissione Controllo e Garanzia sul tema che tornerà a riunirsi in agosto. Anche tutto questo è facilmente reperibile e documentato, non frutto di fantasia. E vogliamo parlare, per l’ennesima volta, della quarta tribuna? O della pressa per la sala pesi? Promesse entrambe, in incontri ai quali erano presenti le istituzioni cittadine e regionali. La Regione Umbria si è impegnata in prima persona. Ed ora? Se le vogliamo dobbiamo pagarcele noi? In particolare la quarta tribuna, strumento essenziale per garantire un palasport degno di uno spettacolo sportivo di alto livello, come può non rientrare nei progetti del gestore del più importante impianto sportivo dell’Umbria? E allora cosa deve rientrare in questi progetti? Eccola la realtà che viene a galla… quella di una società di gestione inadeguata allo scopo, costituita poche settimane prima della scadenza del bando, senza alcuna esperienza lavorativa del settore, senza le necessarie qualità per garantire il corretto svolgimento di attività sportive”.
Supercoppa 2016 Volley, l’Albo d’oro
Palmarès
Squadre | Titoli | Stagioni |
---|---|---|
Volley Treviso | 7 | 1998, 2000, 2001, 2003, 2004, 2005, 2007 |
PV Cuneo Cuneo VBC |
4 | 1996, 1999, 2002, 2010 |
Lube Treia Lube Macerata |
4 | 2006, 2008, 2012, 2014 |
Trentino Volley | 2 | 2011, 2013 |
Modena Volley Pallavolo Modena |
2 | 1997, 2015 |
Pallavolo Piacenza | 1 | 2009 |