Volley: risultati della 6^ giornata di ritorno e classifica aggiornata. Il turno di regular season di Serie A si è aperto venerdì con la sfida tra Bunge Ravenna ed Exprivia Molfetta e si è concluso con le partite iniziate alle ore 18 di ieri. Ecco il risultato dei match e la classifica aggiornata dopo questa giornata.
Bunge Ravenna – Exprivia Molfetta 2-3: si conclude con una vittoria in favore degli ospiti l’anticipo della 6^ giornata di ritorno. Set a set, partita bellissima nonostante le due squadre occupino la parte medio bassa della classifica. Il primo set se lo aggiudica Exprivia 19-25. Il secondo va nelle mani di Bunge con il risultato di 25-20. Terzo set che si conclude con lo stesso parziale del primo sempre in favore degli ospiti (19-25) mentre ilò quarto termine con un appassionante 25-23 per i padroni di casa. Nel tie break però non c’è storia e Molfetta vince 8-15. Con questo risultato Ravenna guadagna un punto mentre Molfetta ne conquista due: stando così la situazione Molfetta aggancia proprio Bunge a quota 20 punti.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Azimut Modena 0-3: vince con un netto 3-0 Modena in un’ora e 19 minuti di gara. Parziale di 21-25, 21-25, 23-25. Facile, ma neanche troppo. I canarini però sono sempre stati in possesso del gioco e Vibo non è mai stata veramente in grado di insidiarli. 3 punti d’oro per i canarini.
Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova 1-3: vittoria fuori casa anche per Civitanova con in 4 set liquida Padova portandosi a casa 3 punti molto importanti. Il primo set se lo aggiudica Civitanova 21-25, ma il secondo è di Padova 25-23. Questo inizio fa pensare che si potrebbe andare al tie break, invece poi Civitanova sale in cattedra e vince gli altri due con il punteggio rispettivamente di 20-25 e 21-25. Bella partita.
Biosì Indexa Sora – Calzedonia Verona 1-3: vince lontano dalle mura amiche e con lo stesso punteggio anche Verona a Sora. La partita è sempre stata in equilibrio, nessuna delle due squadre è mai riuscita a prendere veramente il largo. I primi due set sono andati a Verona con il punteggio di 21-25 e 24-26. Nel terzo set invece Sora non ha lasciato scampo agli avversari lasciandoli a 18 e riaprendo la partita. I ciociari però non sono riusciti a replicarsi nel quarto che ha visto trionfare Verona 23-25. Partita intensa.
Sir Safety Conad Perugia – Diatec Trentino 3-0: il big match di giornata finisce tutto in favore dei padroni di casa con un netto 3-0 che non ammette repliche da parte dei trentini. Se il primo set è stato tirato (terminato 25-23), negli altri 2 Perugia ha letteralmente surclassato la Diatec: 25-15 il secondo set, 25-22 il terzo. Atanasjievic on fire implacabile porta 3 punti a Perugia che sorpassa Trento piazzandosi seconda in classifica.
Top Volley Latina – Gi Group Monza 3-0: vince anche Latina contro la favorita (sulla carta) Monza. Nonostante la posizione di bassa classifica Latina aveva già dimostrato di poter far male anche a squadre di maggior caratura. E così è stato: 25-23, 25-20, 25-15 addirittura l’ultimo set, con Monza sparita dal campo.
Revivre Milano – LPR Piacenza 1-3: non ci sono sorprese invece in questo match. I piacentini hanno vinto, non senza qualche difficoltà, ma portandosi a casa bottino pieno. Il primo set è stato vinto dagli ospiti ad oltranza 24-26. Stessop unteggio nel secondo set ma in favore dei locali. Il terzo è sempre stato punto a punto ed è terminato 23-25. Nel quarto invece Piacenza ha dominato terminando la partita con il punteggio di 19-25.
LA CLASSIFICA AGGIORNATA:
Squadra Punti Vinte Perse
1 Cucine Lube Civitanova 50 17 2
2 Sir Safety Conad Perugia 46 16 3
3 Diatec Trentino 44 15 4
4 Azimut Modena 43 16 3
5 Calzedonia Verona 37 12 7
6 LPR Piacenza 30 11 8
7 Gi Group Monza 28 9 10
8 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 24 8 11
9 Exprivia Molfetta 20 6 13
10 Bunge Ravenna 20 6 13
11 Top Volley Latina 18 6 13
12 Kioene Padova 14 4 15
13 Revivre Milano 13 3 16
14 Biosì Indexa Sora 12 4 15