Volley. Si è conclusa ieri la giornata di gara1 dei quarti di finale per i playoff scudetto di Superlega. Le sfide domenicali hanno visto opposte la Lube Civitanova contro Vibo Valentia e la Diatec Trentino contro la Gi Group Monza.
La Diatec Trentino ha confermato ancora una volta che una parte della propria forza è il pubblico di casa come dimostrano le 17 vittorie consecutive casalinghe. Quest’anno, Trento e Monza si sono sfidate ben 8 volte ed in tutte le gare ha avuto la meglio la compagine guidata da Lorenzetti. Ieri 3-0 per Trento e ora la serie si si trasferirà a Monza per la partita valida per gara2 dei playoff di mercoledì 8 marzo con la Gi Group Monza cercherà di lottare e dare il massimo per portare in parità le sfide.
Il primo set vede Trento partire subito a mille, grazie ad un ottimo Stokr che prosegue la stagione su ottimi livelli portando i propri compagni sul 7-2. Monza prova a riavvicinarsi con l’ex di turno Vissotto, ma la squadra di Lorenzetti non concede nulla ed aumenta sempre più il proprio vantaggio sui brianzoli (15-8). Urnaut compie una lunghissima rotazione in battuta e sul 19-9 il set ormai si può dire terminato; Falasca cambia e inserisce Fromm e Galliani, ma alla fine il primo parziale si chiude per 25-15.
Il secondo parziale sembra la fotocopia del primo. La Diatec continua a giocare ad alti livelli e sfruttando le proprie battute si porta sul 9-4. I muri di Giannelli e l’ace di Lanza permettono alla squadra trentina di allungare ancora e di andare sul 14-8; il coach dei brianzoli chiama il secondo time-out per risvegliare i propri giocatori, ma non serve a molto perchè Stokr non sbaglia e mette giù un ottimo pallone alzato da Giannelli. Monza però non molla e con due ace di Vissotto e Fromm si “riavvicina” a Trento ( 17-12), Lorenzetti sa che i suoi giocatori si possono riprendere da soli ed infatti c’è una buona reazione in campo: Urnaut firma un ottimo break e porta i suoi sul 20-13, il set si conclude per 25-18 con Lanza ancora protagonista nel finale di set.
Il terzo ed ultimo parziale è quello più combattuto, Lorenzetti cambia in battuta e fa entrare Tiziano Mazzone ( sarà il nono giocatore della Diatec a firmare un’ace contro i brianzoli), ma Vissotto e Fromm rispondono con i muri che valgono il 5-4. Sembra un’altra Gi Group rispetto a quella dei set precedenti, infatti a metà del parziale si trovano solamente ad una distanza da Trento (14-13) e Lorenzetti spende un time-out per far riprendere i suoi giocatori. Rientrati in campo è il solito Filippo Lanza che con tre punti consecutivi al servizio allunga e permette ai suoi di chiudere senza problemi il set per 25-18.
Premiato come MVP a fine partita il capitano della Diatec Trentino Filippo Lanza che con 11 punti è uno dei miglior realizzatori della serata, da segnalare anche che la partita si è conclusa in soli 70 minuti e questo, almeno per la Diatec, non accadeva nei playoff da ben 15 anni.
Queste le parole di alcuni protagonisti al termine della sfida di ieri sera
FILIPPO LANZA (MVP) . ” Ci alleniamo sempre duramente durante la settimana e quindi giochiamo bene alla partita. Stasera siamo entrati con la giusta mentalità fin dal primo pallone ed è stato più facile giocare; sappiamo anche che i playoff sono tutta un’altra cosa rispetto alla Regular Season, ma tutti, pubblico compreso hanno capito l’importanza di queste gare.”
IACOPO BOTTO (MONZA) ” Se giochiamo in un altro modo mercoledì forse abbiamo un pò di speranza. Oggi noi abbiamo avuto molte colpe, ma non si può negare che Trento ci ha limitato alla grande e ci ha fermato nei momenti decisivi. In attacco abbiamo fatto molta fatica, ci hanno fermato tanto a muro e se con loro non giochi al massimo diventa davvero difficile portare a casa qualcosa.”