Favoriti, quote e pronostico della Parigi-Roubaix 2014

Pubblicato il autore: Francesco Mattei Segui

parigi-roubaix 2014
Roma – Domenica 13 aprile si correrà la 112° edizione di una delle intramontabili classiche del ciclismo, ovvero la Parigi-Roubaix 2014. Una corsa da sempre dal grande fascino, famosa per i numerosi tratti in pavè che contraddistinguono la zona settentrionale della Francia. Per 13 volte un italiano ha tagliato per primo il traguardo in questa classica, anche se l’ultimo successo risale addirittura al 1999. E anche quest’anno gli azzurri al via non partono con i favori del pronostico.

Italia terza nell’albo d’oro della Parigi Roubaix

Nonostante si corra in Francia, è il Belgio la nazione che più volte si è aggiudicata la Parigi-Roubaix. In 55 edizioni (quasi la metà) infatti si è assistito alla vittoria di un corridore belga. I francesi padroni di casa hanno invece fatto incetta di successi tra fine ‘800 e inizio ‘900, cogliendo con Frederic Guesdon nel 1997 l’ultima affermazione (la 33esima della storia). L’Italia chiude il podio con 13 trionfi. Per la precisione Andrea Tafi nel 1999 (chi volesse può rivedere l’impresa di Tafi cliccando qui ) è stato l’ultimo azzurro ad alzare le braccia al cielo all’arrivo. Nella tabella l’albo d’oro completo della Parigi-Roubaix.

Posizione Nazione Vittorie
Belgio 55
Francia 28
Italia 13
Olanda 5
Svizzera 4
Irlanda 2
Germania 1
Lussemburgo 1
Svezia 1
Australia 1
Moldavia 1

Da segnalare 2 curiosità nell’albo d’oro della Parigi-Roubaix. Nell’edizione del 1949 ci fu un doppio vincitore, ovvero l’italiano Serse Coppi e il francese Andrè Mahè. Invece Andrei Tchmil, trionfatore della Parigi-Roubaix del 1994, ha corso in quell’anno per la Moldavia prima di ottenere il passaporto ucraino.

Francesco Moser tra i più vincenti di sempre alla Parigi Roubaix

Il belga Tom Boonen, ai nastri di partenza anche domenica, è il corridore, insieme al connazionale Roger De Vlaeminck, ad aver vinto più Parigi-Roubaix, ovvero 4. L’attuale corridore della Omega Pharma-Quickstep, vincitore peraltro dell’edizione del 2012, è uno dei grandi favoriti anche per quest’anno insieme allo svizzero Fabian Cancellara (twitter Cancellara), trionfatore alla ‘Regina delle classiche’ del 2006, 2010 e del 2013. Anche un italiano nella classifica dei corridori più vincenti alla Parigi-Roubaix, grazie alle 3 vittorie tra il 1978 e il 1980 di Francesco Moser. Nella tabella la lista dei corridori più vincenti, con a fianco gli anni dei trionfi:

Corridore Nazionalità Vittorie Anni
Roger De Vlaemick Belgio 4 1972, 1974, 1975, 1977
Tom Boonen Belgio 4 2005, 2008, 2009, 2012
Octave Lapize Francia 3 1909, 1910, 1911
Gaston Rebry Belgio 3 1931, 1934, 1935
Rik Van Looj Belgio 3 1961, 1962, 1965
Eddy Merckx Belgio 3 1968, 1970, 1973
Francesco Moser Italia 3 1978, 1979, 1980
Johan Museeuw Belgio 3 1996, 2000, 2002
Fabian Cancellara Svizzera 3 2006, 2010, 2013

Garin, Ballerini e gli altri trionfatori azzurri alla Parigi-Roubaix

Oltre a Francesco Moser, primo (e fin qui unico) italiano a vincere per 3 volte la Parigi-Roubaix, meritano una menzione particolare altri 2 corridori del Belpaese: Maurice Garin e il compianto ex selezionatore della Nazionale Franco Ballerini. Il primo ha trionfato sotto il vessillo italiano (prima di prendere la nazionalità francese) nelle edizioni del 1897 e 1898. Sono datati invece 1995 e 1998 i trionfi di Ballerini. Un’affermazione alla ‘regina delle classiche’ anche per Jules Rossi (1937), il già menzionato Serse Coppi (1949), il più famoso Fausto Coppi (1950), Antonio Bevilacqua (1951), Felice Gimondi (1966) e Andrea Tafi, ultimo degli azzurri a conquistare la prestigiosa corsa nel 1999.

I favoriti della Parigi-Roubaix 2014: indietro Pozzato e Paolini

Sono dunque i ‘soliti’ Fabian Cancellara e Tom Boonen i favoriti, secondo gli esperti del settore e i bookmaker, della 112° edizione della Parigi-Roubaix. Lo svizzero, dopo il trionfo di settimana scorsa al Giro delle Fiandre, parte però leggermente avanti con quota @ 2,75. Altro outsider da tenere d’occhio è Sep Vanmarcke, arrivato proprio alle spalle di Cancellara nella classica belga, e giocabile @ 7 cosi come Boonen. Poche speranze invece per gli azzurri. L’affermazione di Luca Paolini (scrivigli su Twitter) e Filippo Pozzato (ecco il contatto Twitter di Pozzato), secondo dietro a Boonen nell’edizione del 2009, è infatti messa in lavagna @ 60.

Corridori Nazionalità Quote vincente Parigi-Roubaix
Fabian Cancellara Svizzera 2,75
Tom Boonen Belgio 7
Sep Vanmarcke Belgio 7
Peter Sagan Slovacchia 12
Alexander Kristoff Norvegia 13
Zdenek Stybar Rep. Ceca 13
Niki Terpstra Olanda 17
Greg Van Avermaet Belgio 17
Filippo Pozzato Italia 60
Luca Paolini Italia 60
  •   
  •  
  •  
  •