Iniziano nel migliore dei modi i campionati Europei di ciclismo su strada di Glasgow. Nella prima gara in calendario, la prova in linea femminile, Marta Bastianelli ha conquistato la medaglia d’oro, imponendosi in uno sprint di gruppo al termine di una corsa molto combattuta. Argento all’olandese Marianne Vos, bronzo alla tedesca Lisa Brennauer. Ai piedi del podio, si è piazzata un’altra azzurra, Elena Cecchini, quarta classificata al traguardo.
Inizialmente la gara è contrassegnata dalla fuga della britannica Sophie Wright, che resta a lungo da sola al comando dopo aver preso il largo insieme ad altre avversarie (tra le quali la nostra Nadia Quagliotto), successivamente staccate dall’atleta di casa. Il gruppo non lascia comunque più di 2’30” di margine alle fuggitive della prima ora, tenute costantemente sotto controllo dal plotone,riprendendole gradualmente, ad eccezione dell’atleta di casa.
L’avventura solitaria della Wright termina a 35 km dall’arrivo, quando viene raggiunta dall’olandese Sabrina Stultiens, fuoriuscita dal gruppo poco prima. La coppia al comando però non va molto lontano e il gruppo torna compatto ai -32 dal traguardo. Nello stesso momento, prova ad allungare un terzetto composto dalla nostra Elena Cecchini, dall’olandese Chantal Blaak (campionessa del Mondo in carica) e dalla britannica Alice Barnes. Anche questo tentativo viene però annullato dal gruppo, che, sotto la spinta della Germania, dopo un inseguimento durato una decina di km, riprende il trio a 22 km dalla conclusione.
Altro attacco a 21 km dall’arrivo: ci provano l’olandese Anna Van Der Breggen e l’azzurra Elisa Longo Borghini. Le due ai -16 vengono poi raggiunte dalla britannica Danielle Rowe. A 11 km dal traguardo rientrano anche la francese Aude Biannic e un’altra atleta dei Paesi Bassi, Floortje Mackaij. Il quintetto in fuga non riesce però a trovare l’accordo e a 9 km dalla conclusione la Van Der Breggen riprova uno scatto, seguita solo dalla Longo Borghini. L’attacco sembra essere buono, ma negli ultimi km il duo di testa perde troppo tempo in un marcamento reciproco e l’azione sfuma in vista dell’ultimo km.
Inevitabile, a quel punto, la volata di gruppo dove la Bastianelli di potenza riesce a imporsi su tutte le rivali.
CLASSIFICA FINALE – 1. M.Bastianelli (ITA) in 3h28’15”; 2. M.Vos (NED) s.t.; 3. L.Brennauer (GER) s.t.; 4. E.Cecchini (ITA) s.t.; 5. R.Leleivyte (LIT) s.t.; 6. C.Malling Siggaard (DAN) s.t.; 7. K.Hannes (BEL) s.t.; 8. A.Van Der Breggen (NED) s.t.; 9. L.Wiebes (NED) s.t.; 10. D.Rowe (GBR) s.t.