Consigli Fantacalcio Serie A 4.a giornata: ecco chi schierare nella formazione titolare

Pubblicato il autore: Pio.Maggio Segui

Fabio Quagliarella – Foto Getty Images© scelta da SuperNews

Archiviata la sosta per gli impegni delle Nazionali, ritorna la Serie A e con esso il gioco più amato da milioni di italiani: il Fantacalcio. Sabato ricco di anticipi: ad aprire la 4.giornata ci sarà Inter-Parma in programma alle 15:00; alle 18 il big match Napoli-Fiorentina; chiusura serale, con Frosinone-Sampdoria. Domenica la Roma proverà a rialzare la china ospitando nel lunch-match il Chievo, fresco di penalizzazione. Programma scarno per gli impegni delle ore 15: La Juve, prima dell’impegno Champions contro il Valencia, affronta l’insidia Sassuolo; Genoa-Bologna e Udinese-Torino gli altri impegni.  Lazio e Milan saranno impegnate in trasferta, rispettivamente contro Empoli e Cagliari. A chiudere la 4.giornata sarà il posticipo di Lunedì tra Spal-Atalanta alle 20:30.

Sfide difficili che pongono Allenatori e Fantallenatori alle prese con scelte scomode pur di cercare la vittoria. Ecco i nostri consigli su chi schierare per vincere il vostro fantacalcio.

Inter-Parma 
Spalletti cerca il secondo successo di fila dopo il 3-0 netto contro il Bologna di due settimane fa, per ottenerlo dovrà fare almeno dell’acciaccato Vrsaljko, al suo posto D’Ambrosio. Il terzino si troverà di fronte Gervinho, cliente difficile per il nerazzurro che potrebbe soffrire la velocità del ducale: meglio non schierarlo. Esordio a San Siro per il Ninja Nainggolan, il tifo del pubblico e la posizione più avanzata che ricopre con Spalletti lo rendono sempre pericoloso, da schierare assolutamente al pari di Perisic. Possibile panchina preventiva per Icardi, al suo posto titolare Keita, bonus in arrivo. Pomeriggio di sofferenza per Sepe e l’intera retroguardia schierarli sarebbe andare incontro a malus.

Consigliati: Nainggolan, De Vrij, Gervinho, Keita
Sconsigliati: Sepe, Bruno Alves, D’Ambrosio

Napoli-Fiorentina
La Fiorentina non evoca buoni ricordi ai tifosi del Napoli, l’anno scorso si persero tutte le speranze di tricolore contro la viola trascinata da Simeone. Oggi sulla panchina partenopea siede Ancelotti, che vorrà riprendersi dalla scoppola presa dalla Sampdoria, per farlo darà le chiavi della regia ad Hamsik, che reggerà il centrocampo con Allan e Zielinski. In attacco: Milik dovrebbe riconfermarsi titolare ai danni di Mertens; Callejon si riprenderà la fascia destra; mentre a chiudere il tridente offensivo ci sarà Lorenzo Insigne. Il numero 24, insufficiente con la Nazionale, avrà l’occasione di rifarsi: da schierare. Da evitare Ospina e Mario Rui: l’ex portiere dell’Arsenal non è supportato da una difesa granitica e il tridente di Pioli potrebbe procurare più di qualche difficoltà; Mario Rui verrà puntato da Chiesa, meglio non schierarlo.
Pioli, dopo la sosta, ritrova un “Cholito Simeone” galvanizzato grazie dalla rete con l’Seleccion, impossibile non schierarlo anche per voi fantallenatori. Il ritorno di Veretout a centrocampo è una notizia positiva per la Fiorentina, anche se Allan non gli darà vità facile, meglio non rischiare. In un periodo positivo è Benassi, il centrocampista sta regalando molti bonus, continuate con lui. Tra i pali giocherà Dragowski, assolutamente da evitare il portiere gigliato.

Consigliati: Insigne, Milik, Simeone, Allan
Sconsigliati: Ospina, Dragowski, Mario Rui

Frosinone-Sampdoria
Al Benito Stirpe prova proibitiva per il Frosinone, che affronterà un’ottima Sampdoria. I giallo azzurri ancora a secco di gol e di vittorie proveranno a rendere la vita difficile a Quagliarella e compagni. Nonostante i buoni propositi è sconsigliato schierare Sportiello e l’intera linea difensiva. In attacco per i ciociari dubbio tra Ciofani e Campbell, con il primo favorito. Noi una chance la concederemmo a Perica che potrebbe regalare il primo gol al Frosinone.
L’euro gol di Quagliarella ai danni del suo Napoli è ancora nei nostri occhi, impossibile non schierarlo contro il Frosinone, al pari di Gregoire Defrel. Giampaolo in settimana ha espresso belle parole per il neo acquisto Tonelli, che il difensore non voglia ringraziare il suo allenatore con un +3? Scommessa si, ma non utopia.

Consigliati: Defrel, Tonelli, Perica, Quagliarella
Sconsigliati: Sportiello, Salamon, Ekdal

Roma-Chievo 
I giallorossi non vincono dalla prima giornata di campionato, la sconfitta all’ultimo secondo contro il Milan brucia ancora tanto, occasione per ritrovare i 3 punti è senza dubbio la sfida contro il Chievo. Di Francesco non potrà contare su Pastore, ma schiererà in attacco Dzeko, supportato da El Shaarawy e Under. Consigliati sicuramente il Bosniaco e il Turco. Sulla fascia potrebbe tornare protagonista Kolarov: il suo impiego da titolare è consigliato. Chance anche per  Olsen, il sostituto di Alisson non è stato irreprensibile nella sfida del San Siro con il Milan, ma l’impegno contro i clivensi non è proibitivo.
La squadra di D’anna, in settimana è stata penalizzata di 3 punti, il morale non è dei migliori e la Roma è una montagna dura da scalare per muovere la classifica. Sconsigliati Cacciatore e Tomovic, i due si troveranno di fronte El Sharaawy e Under, meglio non osare. Giaccherini e Birsa sono le sicurezze gialloblù, schierarle non sarebbe sbagliato.

Consigliati: Pellegrini, Under, Kolarov, Birsa
Sconsigliati: Cacciatore, Tomovic, Hetemaj, Karsdopp

Genoa-Bologna
Il Genoa dopo il festival del gol andato in scena con il Sassuolo, ritrova: Romulo, Sandro e Spolli. Ballardini nel suo 3-4-2-1 concederà subito spazio a Romulo dal 1′ minuto, all’ex Juve bisogna dargli fiducia, schieratelo. Con 3 gol in 2 partite è impossibile lasciar fuori Piatek, l’attaccante del grifone è in forma e bisogna continuare a puntare su di lui. Bene anche Criscito, i suoi cross possono sempre regalare qualche +1.
Pippo Inzaghi è stato un bomber implacabile, ma il suo Bologna ancora non prova l’ebbrezza del primo sigillo. Falcinelli dovrebbe partire di nuovo titolare al fianco di Santander, concedete un’altra chance all’ex Sassuolo e Fiorentina. In mezzo al campo Poli, Pulgar e Dzemaili cercheranno di avere il pallino del gioco, lo svizzero potrebbe fare bene. Con un Piatek così in palla è un rischio schierare Danilo e Skorupski.

Consigliati: Romulo, Piatek, Falcinelli, Dzemaili
Sconsigliati: Skorupski, Danilo

Juventus-Sassuolo
La Juventus capolista a punteggio pieno non meraviglia, ma il Sassuolo seconda a -2 si. La sfida tra le due sembrerebbe a senso unico, ma il calcio offensivo espresso da Roberto De Zerbi può provocare dei grattacapi ad Allegri. Max in vista della sfida contro il Valencia potrebbe varare del turn over, difficile capire chi siederà in panchina. Cristiano Ronaldo sarà titolare e dopo 3 partite senza segnare, noi lo schiereremmo ad occhi chiusi, ma lo saprebbe anche un cieco. A centrocampo dovrebbe partire titolare Emre Can, se così dovesse essere non esiteremmo a schierarlo. In difesa Benatia potrebbe partire dal 1′ minuto, schieratelo anche voi. Il Sassuolo ha dimostrato un grande impatto offensivo, soprattutto grazie alle prestazioni di Kevin Prince Boateng. Il ghanese schierato da falso nueve si è mosso bene e mister De Zerbi lo confermerà, evitate per questo motivo Szczesny, ma schierate il Boa. Se non volete vivere una domenica con il cuore in gola evitate anche Consigli.

Consigliati: Bernardeschi, Emre Can, Boateng, Benatia
Sconsigliati: Consigli, Szczesny, Locatelli

Udinese-Torino
Il match più equilibrato della 4.giornata si gioca al Dacia Arena, entrambe le squadre si trovano appaiate a 4 punti con 3 gol subiti e 3 gol fatti. L’equilibrio potrebbe essere il leitmotiv dei 90’minuti di partita. Nei bianconeri ritorno di Mandragora dal 1’minuto dopo la squalifica. Ballottaggio tra i pali tra Scuffet e Musso, sarebbe meglio non schierare nessuno dei due. In attacco titolare Lasagna, ma per i bonus bussare alla porta di Rodrigo De Paul. Consigliato senza ombra di dubbio anche Seko Fofana.
Il Torino ha tanta qualità, ma ancora non convince pienamente. Mazzarri sembra intenzionato a lasciare in panchina, nuovamente, Simone Zaza, l‘attacco dovrebbe essere affidato a capitan Belotti, coadiuvato da Soriano e Iago Falque, consigliati tutti e tre. A centrocampo Baselli è recuperato e punta ad una maglia da titolare, non rischiatelo per questa giornata.

Consigliati: De Paul, Fofana, Soriano, Iago Falque

Sconsigliati: Baselli, Scuffet, Musso,

Empoli-Lazio
In Toscana la Lazio cerca di dare continuità alla vittoria ottenuta ai danni del Frosinone. Inzaghi si aspetta un cambio di marcia da Milinkovic-Savic, e sicuramente anche tutti i fantallenatori chehanno speso tantissimo per lui. Domenica avrà una ghiotta chance per regalare i bonus che tutti si aspettano. Oltre ai soliti Immobile e Luis Alberto, imprescindibili per tutti, consigliati Strakosha e Acerbi. L’ex Sassuolo è sempre pericoloso sulle palle da fermo, potrebbe essere un ottimo donatore di bonus. Dell’Empoli è sconsigliato schierare l’intera retroguardia. Schierate Zajc, il suo talento non merita di restare in panchina.

Consigliati: Strakosha, Acerbi, Milinkovic-Savic, Zajc
Sconsigliati: Provedel, Maietta, Marusic

Cagliari-Milan
Trasferta insidiosa per il Milan, il Cagliari reduce dal successo siglato da Castro ai danni dell’Atalanta vuole continuare a fare bene. Gattuso per ottenere la seconda vittoria consecutiva riconfermerà il suo tridente composto da Calhanoglu, Higuain e Suso. Sempre scontato schierare il pipita, ma questa domenica è in odore di +3. Rumors vedono titolare Laxalt al posto di Rodriguez, la verve del numero 93 è piaciuta a tutti i tifosi, può far bene. In difesa Romagnoli non si discute: schieratelo. Musacchio se pur sta dimostrando il suo valore avrà a che fare con Pavoletti, non il più semplice, meglio forse non rischiarlo. Con l’arrivo di Higuain, Franck Kessiè non dovrebbe più tirare calci di rigore, ma i suoi inserimenti sono sempre pericolosi -chiedere alla Roma- schierarlo potrebbe regalare delle soddisfazioni. Il Cagliari ritrova Joao Pedro dopo la squalifica, difficilmente troverà posto da titolare. Le soddisfazioni potrebbero arrivare dal solito Castro e Barella, che vorrà mettersi in mostra con quella che molti pensano possa diventare la sua prossima squadra.

Consigliati: Barella, Castro, Kessiè, Bonaventura
Sconsigliati: Cragno, Rodriguez

Spal-Atalanta
Chiuderà la 4.giornata la sfida del Ferrari tra la Spal e Atalanta. Gli uomini guidati da mister Semplici sono sorprendentemente quarti a quota 6 punti, la sconfitta di due settimane fa non ha mostrato grosse lacune nei biancazzurri. Petagna sarà sempre al centro dell’attacco e affrontare la sua ex squadra gli darà delle grosse motivazioni: il gol dell’ex è in agguato. Altro ex dal dente avvelenato è Kurtic, una possibilità concedetegliela. Rischioso invece puntare su Felipe: le ripartenze della Dea sono sempre letali, può soffrire l’offensiva neroazzurra. Gli uomini di Gasperini avranno smaltito la delusione dell’Europa League? Pensiamo di si. Ballottaggio tra Rigoni e Pasalic, chiunque lo vincerà potrà assicurare il suo apporto di bonus, non temete e schierateli. E’ sempre bello sperare nei gol dei difensori e Masiello è uno con il vizietto del gol, perchè non provarci? Infine, chance per Zapata: a lui si chiedono sacrifici e gol, è arrivato il momento di farli.

Consigliati: Zapata, Pasalic, Petagna, Masiello
Sconsigliati: Felipe, Gollini, Hatebor

  •   
  •  
  •  
  •