Consigli Fantacalcio Serie A 5.a giornata: ecco chi schierare nella formazione titolare

Pubblicato il autore: Pio.Maggio Segui

Kalidou Koulibaly – Foto Getty Images© selezionata da SuperNews

Conclusi gli impegni europei delle squadre italiane, è già tempo di Serie A e Fantacalcio. La 5.a giornata parte stasera con l’anticipo tra Sassuolo-Empoli, e si concluderà domenica sera con il posticipo tra Frosinone-Juventus. Nel mezzo un ricco sabato che vedrà scendere in campo: alle ore 15, Parma-Cagliari; alle 18, due delle squadre più in forma del momento, Fiorentina-Spal; alle 20.30, Sampdoria-Inter. Lunch match insidioso per Ancelotti e il suo Napoli che sarà ospite del Torino; il Bologna ancora a secco di reti e di punti ospiterà l’euro delusa Roma. Concluderanno la giornata: Lazio-Genoa, Chievo-Udinese e Milan-Atalanta.

Ecco i consigli su chi schierare per vincere il vostro Fantacalcio.


Sassuolo-Empoli

Archiviata la sconfitta contro la Juventus, il Sassuolo cercherà di riprendere il suo cammino contro l’Empoli. De Zerbi sembra intenzionato a schierare Kouma Babacar dal 1’minuto al fianco di Boateng e Berardi, una chance al senegalese è d’obbligo per voi fantallenatori. In difesa: evitate Marlon in ballottaggio con Magnani, ma puntate su Lirola. Discorso particolare per Consigli: l’impegno potrebbe far pensare ad una partite agevole per il portiere neroverde, ma il gioco offensivo di De Zerbi può mostrare il fianco ai contropiede dei Toscani, inseritelo ma con riserva.
L’Empoli è una squadra ostica, ma non vince da 3 partite e farà fatica con le giocate del tridente del Sassuolo, motivo per cui evitate Terracciano. Difficile schierare Maietta e Silvestre, ma l’argentino non è nuovo ad incursioni su i corner, un pensiero disperato per il vostro fantacalcio si potrebbe fare.

Consigliati: Babacar, Lirola, Zajic,
Sconsigliati: Marlon, Terracciano, Maietta


Parma-Cagliari

Alzi la mano chi avrebbe creduto che le due compagini avrebbero fermato le milanesi lo scorso week-end. Sabato si troveranno di fronte nella sfida delle 15 al Tardini. D’Aversa dopo aver sbancato il Meazza, sembra intenzionato a riconfermare il match winner Dimarco,: credeteci pure voi. Nonostante l’ottima prestazione contro l’Inter evitate Sepe, avrà del filo torcere da Pavoletti e compagni. Puntate sulla velocità di Gervinho e su Inglese.
Maran è in serie positiva da tre partite, l’entusiasmo post Milan è ancora alto. Protagonista di domenica sera è stato indiscutibilmente Barella, schieratelo ad occhi chiusi. Ok anche Joao Pedro, non ha i 90’minuti nelle gambe ma è rientrato bene. Bene anche Pavoletti, evitate invece Farias e Sau, non sono sicuri di partire titolari.

Consigliati: Gervinho, Pavoletti, Romagna
Sconsigliati: Farias, Cragno, Sepe,

 

Fiorentina-Spal
La classifica delle due squadre potrebbe far parlare di match clou della giornata, forse è esagerato, ma entrambe stanno dimostrando una grandissima organizzazione e meritano le loro posizioni. La viola cercherà di conquistare i 3 punti affidandosi a Simeone e Chiesa: scontato dire di puntare su di loro. Per il terzo posto in attacco sarà staffetta tra Eysseric e Pjaca: entrambi non sono in forma, non rischiateli. Bene i soliti Benassi e Veretout. Ritornerà tra i pali Lafout, non affidategli le chiavi della porta, la Spal è molto pericolosa.
Semplici per continuare questo momento magico sembrerebbe intenzionato a riconfermare l’11 che ha “matato” l’Atalanta. In attacco quindi confermatissimo Andrea Petagna: l’attaccante dopo la doppietta merita la riconferma, schieratelo. Puntate anche su Kurtic e Antenucci. Nonostante sia il portiere meno imbattuto d’Europa al momento, non puntate su Gomis, il goal è dietro l’angolo. Evitate anche Vicari.

Consigliati: Chiesa, Kurtic, Petagna, Veretout
Sconsigliati: Lafout, Gomis, Eysseric

 

Sampdoria-Inter
L’Europa ha riconsegnato la “pazza” Inter, la vittora al 91′ ha riacceso l’entusiasmo sopito dopo la sconfitta contro il Parma. Ad ospitare la banda di Spalletti ci sarà la Sampdoria. I blucerchiati sono in un momento positivo, e il quarto posto ne è la conferma. Gli uomini di Giampaolo si gasano con le grandi – chiedere al Napoli per conferma- e Defrel è il capocannoniere, motivo per cui schieratelo ed evitate Handanovic. Schierate anche Quagliarella, il suo genio merita la vostra fiducia. Il peso offensivo dell’Inter potrebbe creare difficoltà al rientrante Tonelli ed Andersen, non schierateli. A centrocampo fuori ancora Saponara, ma torna in panchina Praet. Sulla trequarti ballottaggio Ramirez-Caprari, potrebbe scapparci un pensierino sul secondo.
Spalletti potrebbe ricorrere ad un leggero turn over, sicuramente in attacco giocherà Icardi: non abbiate dubbi e puntate forte su di lui. In difesa potrebbe riposare De Vrij, per questa giornata potreste farne a meno anche voi. A centrocampo sconsigliamo Gagliardini, non in un ottimo momento.

Consigliati: Quagliarella, Icardi, Politano, Defrel
Sconsigliati: De Vrij, Tonelli, Andersen, Gagliardini

 

Torino-Napoli
Partita delicatissima per i partenopei, costretti alla vittoria se vogliono restare in scia della Juventus. Il Torino dovrà fare a meno di Iago Falque, al suo posto Zaza, puntate sulla voglia di rivalsa, schieratelo. Bene anche Baselli, e la sorpresa Meité. Difficile rischiare sulla retroguardia di Mazzarri, il Napoli conserva sempre la sua pericolosità offensiva, meglio non rischiare N’koulou e Moretti. Stesso discorso anche per Sirigu.
Ancelotti reduce del pareggio in Champions, rimetterà al centro dell’attacco Milik: schierate il polacco. A centrocampo possibile turno di riposo per Zielinski, difficile non rischiarlo comunque. Chi invece è in difficoltà è Hamsik, confidiamo nella classe di ‘marekiaro’ per definirlo una possibile sorpresa. Evitate invece di schierare Ospina, la retroguardia del Napoli avrà il suo da farsi contro Zaza e Belotti. Nonostante questo schierate Koulibaly, il gigante buono di Ancelotti potrebbe regalare un +3 al vostro fancalcio.

Consigliati: Zaza, Allan, Koulibaly, Milik
Sconsigliati: Ospina, N’koulou, Sirigu

 

Chievo-Udinese
La rimonta ai danni della Roma ha ridato entusiasmo all’ambiente clivense, puntate su tutto il reparto offensivo di D’Anna, con una maggiore predilizione per Birsa. A centrocampo non sono sicuri di partire titolari Hetemaj e Rigoni, evitate anche voi di schierarli. In difesa potreste puntare su Tomovic, ma evitate Barba.
Per i bianconeri confermate le certezze De Paul e Fofana. Possibile chance per uno tra Machis e Lasagna: vi consigliamo il secondo. A centrocampo puntate su Mandragora e non su Behrami. Tra i pali possibile riconferma per Scuffet, voi non schieratelo.

Consigliati: Birsa, Fofana, Mandragora
Sconsigliati: Scuffet, Behrami, Hetemaij

 

Bologna-Roma
Match spartiacque per entrambe le squadre: Il Bologna non segna e Inzaghi inizia a sentire la panchina traballare, la Roma sembra confusa e la sconfitta contro il Real Madrid ha accentuato le difficoltà di Di Francesco. Inzaghi con il dubbio Santander-Destro: difficile consigliarvi uno dei due in questo momento. Chi potrebbe regalarvi una sorpresa è Falcinelli: se siete in difficoltà schieratelo. Evitate Skorupski e Danilo.
Nei giallorossi rientra Pastore dal 1′ minuto, la Roma ha bisogno della sua qualità: schieratelo. Confermati Dzeko e Cristante. Su gli esterni c’è sempre confusione su chi giocherà titolare, sembra sicuro del posto El Shaarawy, mentre Perotti è favorito sulla concorrenza. Schierate l’egiziano, ma rischiate anche Kluivert: Di Francesco dopo averlo relegato in tribuna Mercoledi, potrebbe regalargli uno spezzone di partita e noi puntiamo sulla sua voglia di rivalsa. Possibilità di clean sheet per Olsen, puntateci. Scommessa? +3 di Manolas.

Consigliati: Manolas, Pastore, Falcinelli, Cristante
Sconsigliati: Skorupski, Danilo,  Mattiello

 

Lazio-Genoa
Biancocelesti vittoriosi in Europa League e in cerca del terzo successo in campionato. Puntate sul gol di Immobile, ormai è a secco da 3 partite, è arrivato il momento di sbloccarsi. Inzaghi potrebbe far rifiatare Luis Alberto, al suo posto Correa: se avete puntato su di lui, schieratelo. Posto fisso anche per Milinkovic-Savic e Acerbi. Pensate bene se schierare Strakosha e Caceres, di fronte c’è un certo Piatek.
Nel grifone confermatissima la presenza del capocannoniere Piatek. Puntate su Criscito, Romulo e Pandev. Evitate tutta la retroguardia genoana.

Consigliati: Immobile, Acerbi, Romulo, Pandev
Sconsigliati: Strakosha, Marchetti, Gunter, Caceres

 

Milan-Atalanta
Gattuso sta cercando di dare continuità ai rossoneri, la sfida contro gli orobici non è delle più semplici nonostante il momento non positivo di Gomez e compagni. Inutile dirvi di Higuain, il numero 9 segna da due partite e sarà l’uomo più pericoloso. Chi deve sbloccarsi è Suso: puntate su di lui. Reduce da una prova negativa è Bonaventura, Jack raramente sbaglia due partite: schieratelo. Evitate Lucas Biglia, la pressione del centrocampo neroazzurro potrebbe metterlo in grossa difficoltà. In difesa: si Romagnoli, no Rodriguez.
Gasperini deve fare i conti con un inizio negativo, e con una squadra lontana parente di quella degli scorsi anni. Sappiamo però come il calcio possa cambiare in un attimo. Il Milan potrebbe soffrire gli inserimenti dell’ex Pasalic: dategli fiducia. Ok il solito Gomez, mentre su Zapata può succedere di tutto: noi lo consigliamo. Sconsigliati: Gollini e Palomino, si ritroveranno Higuain non proprio uno qualsiasi. Evitate anche Castagne in ballottaggio con Hateboer.

Consigliati: Suso, Bonaventura, Pasalic, Gomez
Sconsigliati: Biglia, Rodriguez, Gollini, Palomino

 

Frosinone-Juventus
Comunque vada sarà un successo per gli uomini di Moreno Longo ed il suo pubblico. Vista la grossa differenza è difficile consigliarvi qualcuno dei gialloblù, ma daremmo una possibilità a Perica, che già riuscì a segnare alla Juventus.
Discorso inverso per i bianconeri, schierate tutti quelli che avete. Dovrebbe giocare Perin, quindi inseritelo. Così come Dybala ed Emre Can.

Consigliati: Dybala, Perin, Emre Can, Bernardeschi
Sconsigliati: Sportiello, Capuano, Salamon

  •   
  •  
  •  
  •