
Foto Getty Images© selezionata da SuperNews
Neanche il tempo di godersi i successi in Europa, con la sola sconfitta della Lazio, che è già tempo di tornare in campo per l’8.a giornata della Serie A Tim, e del vostro fantacalcio. Se il campionato sembra già aver un padrone con la Juventus a +6 sul Napoli, il vostro fantacalcio è ancora tutto aperto. Stasera anticipo che vedrà scendere in campo Torino-Frosinone. Sabato con tre sfide, in ordine: Cagliari-Bologna; Empoli-Roma e Udinese-Juventus. Lanch match interessante domenica tra Genoa-Parma. Alle 15 le altre sfide: Atalanta-Sampdoria; Lazio-Fiorentina; partita semplice sulla carta per il Milan che ospiterà il Chievo. Al San Paolo il Napoli sfiderà il Sassuolo. Chiusura di giornata con l’impegno in trasferta dell’Inter in casa della Spal di Semplici.
Torino-Frosinone
Dopo il successo in trasferta a Verona, il Torino cerca la seconda vittoria consecutiva in campionato. I granata si troveranno di fronte un Frosinone ancora a secco di vittorie, ma finalmente con un gol segnato. Mazzarri dovrebbe consegnare una maglia da titolare al match-winner Simone Zaza: non abbiate timore e schieratelo insieme a Belotti. A centrocampo posto assicurato per Meitè, la sua fantamedia è una sicurezza e l’impegno abbordabile non dovrebbe farvi avere troppi timori. Il Toro subisce poco – tolti i 3 gol presi contro il Napoli – motivo per cui Sirigu potrebbe rimanere con la porta inviolata, occasione da non perdere per voi fantallenatori.
Consigliare qualcuno del Frosinone in questo momento è sempre difficile, l’attacco è sterile e la difesa con 18 gol subiti è a dir poco ballerina. Nel caso aveste puntato su qualche giocatore ciociaro, rischiate: Molinaro, Hallfredson e Perica.
Consigliati: Sirigu, Zaza, Meitè, Hallfreddson
Sconsigliati: Rincon, Sportiello, Cassata
Cagliari-Bologna
I sardi sono ancora in cerca del primo successo tra le mura amiche, la vittoria manca da un mese e la classifica inizia a preoccupare. A Maran servono i gol di Pavoletti: puntate su di lui. Bene anche Barella e Joao Pedro. Non rischiate Bradaric, la sua fantamedia non è positiva e Pisacane non sicuro di partire titolare. Discorso particolare per Cragno: le sue prestazioni sono positive e il Bologna non segna a grappoli, potrebbe essere una scommessa.
Gli uomini di Inzaghi, sono in ripresa le ultime due vittorie casalinghe le hanno fatto fare un salto in avanti. Mattatore di questa ripresa è Santander: è in un momento positivo e voi continuate a puntare su di lui. Non schierate Pulgar: la sua media voto non è delle migliori e in dote porta con se dei malus (giù un’espulsione e un’ammonizione), in più è insidiato dall’ottimo Svanberg. Come per Cragno, Skorupski potrebbe essere una sorprese del match.
Consigliati: Pavoletti, Cragno, Svanberg, Santander
Sconsigliati: Pulgar, Bradaric, Pisacane
Empoli-Roma
Partita particolare per Andreazzoli, che ritroverà la Roma allenata nella sconfitta dolorosa della finale di Coppa Italia contro i cugini della Lazio. I ricordi lasciano spazio al campo e i toscani devono ritrovare una vittoria che manca da quasi due mesi, farlo contro i giallorossi sembra proibitivo. Caputo è l’uomo di punta dei toscani e merita di essere schierato. Evitate la retroguardia di Andreazzoli, se avete la rosa contata potete rischiare Di Lorenzo, il terzino sta ben figurando. Potrebbero far bene Zaijc e Krunic, ma non date fiducia a Capezzi.
La Roma è in ripresa, il derby vinto e la Champions hanno dato nuova linfa a tutto l’ambiento giallorosso. Edin Dzeko si è sbloccato con una tripletta martedi sera, si sbloccherà anche in campionato. Dopo un derby, giocato e vinto, da protagonista non potete non confermare Pellegrini, i suoi inserimenti potrebbero regalare altri bonus per il vostro fantacalcio. Bene Under ed El Shaarawy. Puntate per la porta imbattuta di Olsen.
Consigliati: Olsen, Pellegrini, Di Lorenzo, Fazio
Sconsigliati: Terracciano, Capezzi, Nzonzi
Udinese-Juventus
Friuliani in difficoltà nelle ultime uscite, affronteranno una Juventus in stato di grazia. Non schierate: Scuffet e la difesa di Velazquez. Puntate sui soliti De Paul e Fofana. No Behrami e Lasagna.
Allegri potrebbe fare del turn over,ma sicuro di partire titolare è Szczesny: affidategli le chiavi della porta del vostro fantacalcio. Nessun particolare problema per la fase difensiva. Potreste evitare Emre Can, sembrato un pò indietro di condizione. In attacco? inutile neanche commentare, schierate chi avete.
Consigliabili: Cancelo, Szczesny, Pjanic, De Paul
Sconsigliati: Scuffet, Nuytinck, Behrami, Emre Can
Genoa-Parma
8 gol in 6 partite sono i numeri pazzeschi di Piatek, è inutile dire cosa dovete fare: titolare tutta la vita. Il Grifone viaggia in un’ottima posizione di classifica, questo è merito delle prestazioni di Pandev e Criscito, entrambi meritano la maglia da titolare. Due partite e buoni voti per Sandro, confermatelo. Non benissimo Gunter e Romulo. Tra i pali possibile riconferma di Radu, le assenze offensive del Parma possono essere un ottima chance per rimanere imbattuto.
I ducali con 10 punti vivono in maniera serena questa prima parte di stagione. A Genova tante le assenze: Dimarco, Sierralta e Gervinho, e quasi out Inglese. Possibile occasione dal 1′ minuto per Ciciretti, potrebbe regalarvi la prima gioia del fantacalcio. Chi non vi deluderà è Barillà. Evitate l’acciaccato Gagliolo e Gobbi. Discorso particolare per Sepe, l’estremo difensore sta facendo molto bene, questo potrebbe essere un ottimo motivo per schierarlo, ma quando di fronte hai Piatek tutto è più difficile: pensateci bene.
Consigliati: Criscito, Sandro, Barillà, Ciciretti
Sconsigliati: Gobbi, Gunter, Gagliolo, Romulo
Atalanta-Sampdoria
L’unica vittoria dell’Atalanta datata 20 agosto è ormai un ricordo lontano. Gli uomini di Gasperini vivono un momento di difficoltà, incontrare in questo momento la Sampdoria, sembra un Everest da scalare. Servono i gol di Zapata, crediamo nelle sue motivazioni è consigliamo di schierarlo. In questa situazione difficile il giocatore più rappresentativo deve portarsi la squadra sulle spalle, motivo per cui puntiamo su Gomez. Gasperini ancora non scioglie diversi ballottaggi, ma comunque si: Rigoni. Stanno deludendo invece: Pasalic, De Roon e Freuler, non puntate su di loro. Stessa sorte per Gollini.
I blucerchiati stanno conducendo fin’ora un buon campionato merito soprattutto del tandem Defrel-Quagliarella: 7 gol in 2, motivo per continuare a puntare su di loro. Date una maglia da titolare ad Andersen, mentre pensateci su Tonelli, alle prese con qualche fastidio fisico. Fino a questo momento non hanno entusiasmato Praet e Ramirez, potete farne a meno. Tenete fuori anche Audero.
Consigliati: Zapata, Rigoni, Quagliarella, Andersen
Sconsigliati: Freuler, Pasalic, Praet, Ramirez
Lazio-Fiorentina
La debacle in Europa League, dopo la scoppola nel derby, rende nervoso l’ambiente biancoceleste. Per tornare alla vittoria servono i gol di Ciro Immobile, puntate sempre forte su di lui. Chi sta deludendo in questo periodo è Luis Alberto, si riprenderà ma non rischiatelo per questa partita. Schierate Milinkovic-Savic, l’investimento fatto durante l’asta non vi permette di tenerlo in panchina, anche se non sta attendendo le pretese di inizio campionato il serbo ha comunque una classe sconfinata e domenica potrebbe essere la sua giornata. Si: Parolo. No: Radu, Luiz Felipe.
La Fiorentina esprime un ottimo calcio e la classifica ne è la riprova. Dei ragazzi di Pioli, nonostante le critiche piovutegli addosso, non privatevi di Chiesa, l’esterno è una spina nel fianco per tutte le difese. Continuate a puntare ancora su Veretout. Monitorate le condizioni di Benassi, la sua caviglia desta preoccupazioni, non schieratelo. Ballottaggio in attacco tra Miralles e Pjaca, se avete delle alternative non schierateli. Con 2 gol in 7 partite Milenkovic può essere il difensore goleador del vostro fantacalcio, schieratelo titolare. Non schierate i due portieri Strakosha e Lafont, almeno che non abbiate di meglio.
Consigliati: Parolo, Immobile, Milenkovic, Veretout
Sconsigliati: Lafont, Ballottaggio Miralles-Pjaca, Radu, Luiz Felipe
Milan-Chievo
Dopo la brillante trasferta contro il Sassuolo i rossoneri hanno bisogno di conferme. Al centro dell’attacco ritorna Higuain, scontato il suo impiego nel vostro fantacalcio. Kessie ha rifiatato in Europa, motivo in più per schierarlo titolare. Bene anche Calhanoglu. Occasione per il Milan di rimanere con la porta inviolata, puntate su Donnarumma.
La panchina di D’Anna traballa, il Chievo è chiamato alla grande prestazione a Milano. Bene l’ex Birsa e Stepinski. Male Hetemaij e Barba.
Consigliati: Calhanoglu, Kessie, Donnarumma, Birsa
Sconsigliati: Hetemaij, Barba, Calabria
Napoli–Sassuolo
L’impresa contro il Liverpool ha fatto archiviare subito la sconfitta contro la Juventus. Gli uomini di Ancelotti hanno ritrovato subito entusiasmo. Uomo copertina del nuovo Napoli è Insigne, il 24 spostato vicino la porta sta dimostrando di poter fare tanti gol: Confermato. Dubbio Mertens-Milik: controllate fino all’ultimo secondo, ma schierate il titolare. A centrocampo inutile dirvi di schierare ad occhi chiusi Allan: il brasiliano è un portento e va sempre messo titolare. Non schierate Hamsik: il capitano potrebbe rientrare nelle turn over di Ancelotti. Si: Koulibaly e Zielinski. Squalificato Mario Rui, giocherà al suo posto Malcuit dategli una chance.
Nelle valutazione degli uomini di De Zerbi pesano ancora i 4 gol subiti dal Milan. Per questo motivo tenete fuori Consigli e la linea difensiva, eccezion fatta per Lirola. Schierate Boateng: il ghanese nel 2011 segno un gol importante ai partenopei, di sicuro ci riproverà. Fate un pensierino su Di Francesco.
Consigliati: Allan, Zielinski, Boateng, Insigne
Sconsigliati: Consigli, Hamsik, Marlon
Spal-Inter
Reduce da 3 sconfitte consecutive gli uomini di Semplici sono chiamati all’esame Inter. Difficile puntare sulla retroguardia della Spal quando bisogna incrociare Icardi. Potreste puntare su Paloschi, ma proprio in ultima chance.
Spalletti si è rilanciato in campionato e guida il girone di Champions, scenario quasi impensabile dopo il sorteggio. La quarta vittoria in campionato passa dai piedi di Icardi e dagli spunti di Perisic, due su cui è scontato puntare. Bene anche Nainggollan e Skriniar. Possibile clean sheet per Handanovic.
Consigliati: Asamoah, Handanovic, Perisic, Paloschi
Sconsigliati: Gomis, difesa della Spal, Gagliardini