Volley, Euro 2026: l'Italia sarà organizzatrice insieme a Bulgaria, Finlandia e Romania.

Nella tarda mattinata odierna, c'è stata l'ufficializzazione che l'Italia organizzerà i campionati europei maschili 2026, condivisa con Bulgaria, Finlandia e Romania. il bel Paese ha già ospitato la rassegna continentale maschile nel lontano 1948, 2005 e 2015, e l'ultima edizione.

Nella tarda mattinata odierna, c'è stata l'ufficializzazione che l'Italia organizzerà i campionati europei maschili 2026, ,condivisa con Bulgaria, Finlandia e Romania.

L'Italia ha già ospitato la rassegna continentale maschile nel lontano 1948, mentre da quando è nata la CEV (1973), ha ospitato le edizioni del 2005 (insieme a Serbia & Montenegro) e 2015 (con la Bulgaria) e infine l'edizione, che ha avuto molto successo dello scorso anno, con partite disputate a Bologna, Perugia, Ancona, Bari e Roma.

Come già è avvenuto nel 2019, i Campionati europei vedranno al via ventiquattro Nazionali: le quattro co-organizzatrici, più le otto qualificate direttamente in base alla classifica finale dell'edizione 2023 (Polonia, Slovenia, Francia, Paesi Bassi, Serbia, Ucraina, Germania e Portogallo). Le ultime dodici invece dovranno qualificarsi attraverso i match in programma durante le prossime due estati. Inoltre chi vincerà l'Europeo 2026 staccherà di diritto il pass per i Giochi Olimpici di Los Angeles, in programma in California dal 14 al 30 luglio 2028.

Presidente FIPAV, Giuseppe Manfredi: le sue dichiarazioni

"Sono stati giorni intensi e molto gratificanti per noi – ha dichiarato il Presidente Fipav Giuseppe Manfredi -; Con il sostegno della Cev abbiamo realizzato un sogno, due rassegne continentali in nove sedi per un mese di gare che rimarrà nella storia della nostra disciplina. Ora, con rinnovato spirito di collaborazione ci tuffiamo in questa nuova e affascinante avventura con la quale cercheremo di lasciare un’importante eredità al nostro movimento".