Siena chiude: si apre il valzer del mercato

Pubblicato il autore: Vincenzo Di Vaio Segui

 

siena chiude

Roma – Mentre in Piazza del Campo fervono gli ultimi preparativi per lo storico Palio, una buona parte della città fa ancora i conti con il crack del basket. Siena smobilita, lo fa nella maniera più dolorosa: ad un passo da uno storico scudetto, con una squadra che avrebbe battagliato con Milano per altri anni cercando di prendersi la rivincita, ora al PalaEstra si spengono le luci e si chiudono le valigie. Il “liberi tutti” senese apre ufficialmente la stagione del mercato, sia in Italia che all’estero, con molte società pronte a contrattualizzare i cestisti in uscita dal sodalizio toscano.

Siena chiude, Venezia tenta il colpo in blocco

La Reyer, del nuovo coach Charlie Recalcati, si è subito gettata a capofitto sull’ormai ex roster della Mens Sana, firmando subito Jeff Viggiano. Il neo acquisto si è già espresso con parole al miele verso la sua nuova società: L’Umana Reyer è una realtà molto professionale e organizzata -esordisce Viggiano- e questi sono  i motivi principali per cui ho accettato la proposta.  Già quando ho affrontato l’Umana Reyer in Legadue mi colpì l’organizzazione del club e la grande passione da parte del pubblico, che io reputo tra i migliori d’Italia. Personalmente mi aspetto da questa nuova avventura  di continuare a migliorare così come ho fatto fin qui nella mia carriera in Italia. Dal punto di vista tecnico cercherò di metterci sempre grande intensità in difesa e in attacco come ho sempre fatto, mettendomi al servizio della squadra per fare quello che serve dentro e fuori dal campo“. La spesa dell’Umana Venezia non finisce qui: occhi puntati su un totem dello spogliatoio senese, quale è Thomas Ress e sul lungo Benjamin Ortner, molto vicini alla firma. I sogni proibiti di Recalcati si chiamano, però, Marquez Haynes e Matt Janning, trascinatori di Siena in questo campionato.

Siena chiude, Crespi in Spagna ed Hunter all’Olympiakos?

Oltre a Viggiano, anche un altro ex senese ha già firmato per un’altra squadra italiana: si tratta della guardia italiana David Curnooh, ufficialmente un nuovo cestista della Enel Brindisi. Ma i naufraghi si Siena non si accaseranno tutti nel campionato italiano. A partire proprio dal loro condottiero, ovvero coach Marco Crespi. Il vero collante dello spogliatoio targato Mens Sana è vicinissimo ai baschi del Laboral Kutxa Vitoria, forte anche della sua passata esperienza sulla panchina di Siviglia nella stagione 2001/2002.Un altro importantissimo tassello dei toscani sta, invece, per varcare l’Adriatico ed accasarsi in Grecia: Othello Hunter è in attessa di firmare con l’Olympiakos, che hanno interrotto le trattative con Pops Mensah Bonsu a causa dei problemi fisici di quest’ultimo. Vanno via tutti, chissà se il Palio basterà per stemperare la malinconia di una città spodestata dal titolo di regina del basket italiano.

 

  •   
  •  
  •  
  •