
Foto Getty Images© selezionata da SuperNews
Naufraga inaspettatamente la trattativa riguardante Malcom e la Roma. Nei giorni scorsi sembrava tutto cristallizzato tra il club giallorosso e l’esterno d’attacco brasiliano, pronto ad accettare la proposta messa sul piatto dal d.s. Monchi. La società capitolina avrebbe versato alle casse del Bordeaux la somma di 32 milioni di euro più 5 di bonus, mentre il calciatore avrebbe firmato un contratto dalla durata quinquennale da 2,5 milioni di euro a stagione. Il suo arrivo a Roma era previsto per inizio di questa settimana ed invece, nella tarda serata di ieri, è avvenuto un brusco stop a questa trattativa, frenata imposta dal club francese proprietario del cartellino di Malcom. I dirigenti del Bordeaux pare non abbiano gradito la presenza di un intermediario scelto da Monchi per concludere l’affare.
Una serie di dettagli che non hanno convinto i Girondins che hanno virato verso nuove proposte ed ecco che in una situazione improvvisamente ingarbugliatasi, si è inserito il Barcellona che in un battibaleno ha convinto sia la società francese che il calciatore. Il Barca verserà alle casse del Bordeaux la somma di 40 milioni di euro più 5 di bonus, mentre l’attaccante esterno sinistro sudamericano percepirà per i prossimi 5 anni ben 5 milioni di euro a stagione, vedendo, così, raddoppiata la somma offerta in precedenza dalla Roma. Il club catalano non ha ancora ufficializzato tale operazione di mercato ma nelle prossime ore è attesa la definitiva fumata bianca. Per i giallorossi sfuma all’ultima curva l’arrivo di Malcom, giocatore corteggiato sin dallo scorso mese di giugno da club della nostra serie A.
In principio fu l’Inter sulle tracce del brasiliano autore di 12 reti nell’ultimo campionato di Ligue 1 e a seguire, come detto, la Roma. Il d.s. Monchi aveva il “sì” da parte del calciatore oltre che del suo entourage, con mister Di Francesco che già pregustava l’arrivo di un calciatore utile in fase d’attacco, bravo nel dribbling e dotato di una gran velocità, l’innesto tanto desiderato per rafforzare la corsia mancina avanzata. Ora il direttore sportivo giallorosso dovrà virare verso un altro obiettivo, augurandosi che il prossimo epilogo sia chiaramente meno infausto e beffardo rispetto a quanto accaduto con Malcom, il quale si appresta a fare ingresso nella Liga spagnola.