Roma, Mou punta Cuadrado: affare possibile, ma la società tentenna

Pubblicato il autore: Mattia Passariello Segui


Roma, occhi su Cuadrado. L’esterno colombiano della Juventus è in cima alla lista dei desideri di José Mourinho. Il tecnico portoghese vorrebbe aggiungere esperienza al roster giallorosso e l’ex Chelsea e Fiorentina è in scadenza di contratto, con la Juve che potrebbe decidere di non rinnovare l’accordo con il 35enne a fine stagione.

Roma, idea Cuadrado: Mou accelera, Tiago Pinto frena

Secondo Il Messaggero, tuttavia, il general manager Tiago Pinto non sarebbe del tutto convinto della bontà dell’operazione. In particolare, si ritiene che l’età del giocatore sia eccessivamente avanzata per un investimento. Mourinho considera Cuadrado il giocatore ideale per far crescere Celik. Il colombiano ha ormai perso lo status di “inamovibile” nell’undici titolare della Juventus, anche se Allegri lo impiega comunque spesso e volentieri in corso d’opera. Mourinho apprezza inoltre la duttilità del sudamericano, in grado di disimpegnarsi sia come terzino che come esterno alto o ala destra all’occorrenza.

Leggi anche:  Genoa: il primo colpo di mercato arriva dalla Bundesliga, ecco il nome

In alternativa, la Roma potrebbe virare su Nelson Semedo, esterno destro del Wolverhampton classe 1993. Anche l’ex Barcellona potrebbe garantire a Mourinho il mix di tecnica ed esperienza che cerca per alzare il livello della rosa della Roma. A differenza di Cuadrado, il portoghese ha anche l’età dalla sua parte. Andrà ovviamente valutato l’aspetto economico con la società inglese.

Nel frattempo, prima del mercato, la Roma dovrà riprendere la sua marcia verso l’obiettivo qualificazione Champions dopo la bruciante sconfitta nel derby con la Lazio. I giallorossi ospiteranno la Sampdoria domenica 2 aprile alle ore 18. Attualmente la Roma è quinta in classifica, a -1 dal quarto posto (l’ultimo utile per la qualificazione Champions) attualmente occupato dal Milan. La sfida interna contro i liguri ultimi in classifica è dunque assolutamente da non sbagliare. Da qui a fine campionato, infatti, la squadra di Mou è ancora attesa da diversi scontri diretti (Atalanta, Inter, Milan).

  •   
  •  
  •  
  •