Mercato Milan, Taremi: arriva l'accordo tra le parti, ecco l'importo

La triade Moncada-D’Ottavio-Furlani vuole regalare a Stefano Pioli almeno un ultimo colpo: Mehdi Taremi, abile attaccante del Porto. Il Diavolo non perde tempo e presenta il nuovo accordo raggiunto con il giocatore: un triennale con scadenza al giugno 2026.

Ultime mosse di mercato in casa Milan su Mehdi Taremi, attuale attaccante iraniano del Porto, che consolida nel tempo numeri eccezionali sotto porta. Un giocatore tanto voluto dai rossoneri, un bomber di razza che accanto a Olivier Giroud farebbe le fortune del Milan per le stagioni a venire. Quello dell'attaccante sarebbe il decimo colpo nel tabellone del calciomercato 2023 2024 per il Diavolo, un ultimo arrivo in questa campagna di importanti trasferimenti. Quel che ad oggi sembra essere certo, è che Taremi vuole il Milan e il Milan vuole Taremi, queste sono le due certezze che accompagnano giocatore e il Diavolo da diverso tempo ormai.

Leggi anche:  Calciomercato: duello Inter-Fiorentina per un attaccante 

Mercato Milan, Taremi: giocatore dai grandi numeri

La triade Moncada-D’Ottavio-Furlani vuole regalare a Stefano Pioli almeno un ultimo colpo. Parliamo di un vero e proprio talento, quelle di Mehdi Taremi, abile attaccante del Porto. Nell'annata 2022-2023 segna 31 reti in 51 partite: di cui 22 in campionato e 5 in Champions League. Esaminando anche la scorsa stagione (2021-2022), possiamo notare l'alto numero di reti: 26 in 48 gare. Discutiamo di un abile centravanti capace di fare squadra sul campo e che sa mandare in rete anche gli altri. Secondo le statistiche, parliamo di 14 assist mandati a segno nell'ultima stagione, 17 in quella precedente.

Il nuovo contratto

Mehdi Taremi, con un contratto in scadenza il prossimo 30 giugno 2024 con i 'Dragoes', non ha nessuna intenzione a rinnovarlo. Il nuovo accordo con il Milan presenta un contratto triennale, con scadenza al 30 giugno 2026, da 3 milioni di euro netti a stagione più bonus.

Leggi anche:  Borussia Dortmund-Milan, dove vedere la gara di UEFA Champions League: Amazon Prime Video, Sky o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni