Roma – Vincenzo Nibali si laurea per la prima volta campione d’Italia. Sarà proprio lo ‘Squalo dello Stretto’ dunque a vestire per un anno intero la maglia tricolore, a partire dal Tour de France, in programma dal 5 luglio e vero obiettivo stagionale del corridore messinese dell’Astana. Ripercorriamo l’affermazione a Trento valsa a Nibali il titolo di campione d’Italia di corsa in linea su strada.
Tricolore 2014: Nibali campione davanti a Formolo a Trento
Vincenzo Nibali vince il Trofeo Melinda e si laurea dunque campione d’Italia 2014 su strada. Il siciliano succede a Ivan Santoromita, arrivato decimo a 41 secondi. Gara dura, con partenza da Malè e arrivo a Fondo dopo 220,5 km di corsa. Rimasto solo all’ultimo chilometro con il giovane Davide Formolo (alla prima esperienza da Pro), lo ‘squalo dello stretto’ ha trovato lo scatto decisivo all’ultima curva, tornando cosi al successo a distanza di un anno (Giro d’Italia). Al traguardo il neo campione d’Italia Vincenzo Nibali si è lasciato andare a un pianto liberatore, dopo le tante critiche e pressioni ricevute negli ultimi mesi. Lo stesso Nibali punterà ora al successo al Tour de France, con prima tappa il 5 luglio dall’Inghilterra.
Sotto il video con la parte finale della corsa e la premiazione di Nibali campione d’Italia 2014:
Anche Malori e Cecchini campioni d’Italia 2014 di ciclismo
Se Vincenzo Nibali trionfa nella corsa in linea su strada, Adriano Malori diventa campione d’Italia 2014 nella cronometro. Il corridore parmigiano della Movistar bissa il successo ottenuto nel 2011, ottenendo il miglior tempo nella corsa da Taio a Malè (sempre in provincia di Trento) di 40,9 km. Alle spalle di Malori, Dario Cataldo staccato di oltre un minuto. Tra le donne invece si laurea campione d’Italia 2014 Elena Cecchini. La 22enne friulana ha infatti battuto a Varese la Scandolara e la Confalonieri. La Cecchini succede nella conquista della maglia tricolore a Dalia Muccioli.
Greipel, Sagan e gli altri titoli nazionali
Non solo in Italia si è disputato nello scorso weekend la corsa per il titolo nazionale. In Germania ad esempio Andre Greipel si è confermato campione battendo in volata Degenkolb. Sprint vincente anche per Demare in Francia, davanti al più quotato Bouhanni. Il titolo spagnolo va invece a Izagirre, arrivato davanti al compagno di squadra alla Movistar Valverde. In Slovacchia invece quarto successo consecutivo per il capitano della Cannondale Peter Sagan. Sotto il riepilogo con i nomi di tutti i campioni nazionali su strada 2014:
Campione 2014 | Nazione | Campione 2014 | Nazione |
---|---|---|---|
Vincenzo Nibali | Italia | Michael Valgren | Danimarca |
Arnaud Demare | Francia | Michael Olsson | Svezia |
Andre Greipel | Germania | Bartlomiej Matysiak | Polonia |
Ion Izagirre | Spagna | Tormod Jacobsen | Norvegia |
Jens Debusschere | Belgio | Martin Elmiger | Svizzera |
Sebastian Langeveld | Olanda | Andris Vosekalns | Lettonia |
Peter Kennaugh | Gran Bretagna | Elchin Asadov | Azerbaijan |
Peter Sagan | Slovacchia | Paulius Siskeviciu | Lituania |
Zdenek Stybar | Rep. Ceca | Yahueni Hutarovich | Bielorussia |
Nelson Oliveira | Portogallo | Alo Jakin | Estonia |
Ilya Davidenko | Kazakistan | Georgios Bouglas | Grecia |
Svein Tuf | Canada | Ryan Mullen | Irlanda |
Alexander Porsev | Russia | Riccardo Zoidl | Austria |
Jussi Veikkanen | Finlandia | Franck Schleck | Lussemburgo |