Vincenzo Nibali vince il Giro d'Italia 2016, Chaves si arrende (video)
Vincenzo Nibali nell'ultima tappa del Giro 2016
Vincenzo Nibali con una grande impresa nell'ultima tappa di montagna vince il Giro d'Italia. A vincere però è il ciclismo, che dopo tanti anni di scandali di doping ritrova la grande correttezza e la lotta fino all'ultimo metro solo con le armi delle gambe e della fatica. Nibali scrive il suo nome per la seconda volta nell'albo d'oro del Giro d'Italia. Questo rimarrà un Giro leggendario perché Nibali fino a 48 ore prima dell'impresa aveva quasi 5 minuti di distacco dalla maglia rosa Kruijswijk ed era dato per spacciato. Le grande forza mentale, lo splendido lavoro di squadra e una ritrovata condizione fisica hanno permesso allo Squalo dello stretto di scalare la classifica come solo i grandi campioni possono fare e trionfare a Sant'anna di Vinadio, luogo della prima e storica volta di un arrivo del Giro.
Decisivo più degli altri è stato Michele Scarponi. Il gregario dell'Astana ha tirato fino all'ultima energia sul Colle della lombarda, permettendo di sfiancare Chaves e Valverde prima dell'attacco. Il capolavoro tattico dell'Astana è stato completato da Tanel Kangert. L'estone è andato in fuga molto presto, aspettando Vincenzo Nibali sulle rampe finali del Colle della Lombarda per tirare a tutta in vista della vetta. Grande merito però della vittoria di questo Giro 2016 va al ciclista siciliano. La tappa si giocava sin dall'inizio sulla tensione psicofisica. La Movistar di Valverde e la Tinkoff di Majka hanno voluto tirare in testa per forzare il ritmo in vista delle due salite finali. Nibali non ha mai perso il controllo ed è sempre stato aiutato da almeno due compagni. Una fuga di diversi corridori è riuscita ad arrivare alla fine permettendo all'estone Rein Taaramae di vincere la tappa grazie all'azione sulla Lombarda, staccando il colombiano Atapuma e lo statunitense Dombrowski. Per l'Estonia è la prima storica vittoria in un Giro d'Italia.
La sintesi Rai della 20a tappa con arrivo a Sant'anna di Vinadio
Ma è nelle retrovie che si assisteva a una grande impresa. Ai 1900 metri di quota, ovvero a quattro chilometri dalla vetta della Lombarda, Scarponi si è sfilato e Nibali ha subito effettuato uno scatto bruciante, lasciandosi dietro Chaves e Valverde. Il corridore siciliano ha continuato la sua azione anche sulla salita di Sant'anna di Vinadio, ultima della giornata. Vincenzo Nibali vince il Giro con 52'' di vantaggio sul colombiano Chaves e 1' 17'' su Valverde. E' una delle imprese sportive più belle degli ultimi 20 anni di ciclismo internazionale, indimenticabile per la storia del ciclismo italiano.
Da menzionare il grande Giro d'Italia di Esteban Chaves. Il colombiano ieri ha pagato una crisi di fame e oggi ha dimostrato di non avere le stesse gambe. "E' la vita", ha commentato sul traguardo con un sorriso a chi gli diceva di aver perso il Giro. Un sorriso che ha fatto emozionare tutti. Lui che solo tre anni fa in molti davano per spacciato, compreso 9 medici. Lui ha dimostrato che la vita è più forte di tutto, il ciclismo è solo parte di essa ed è una grande soddisfazione potersi giocare una corsa come il Giro nonostante gli enormi problemi affrontati. I genitori di Chaves si sono complimentati con Vincenzo Nibali sul traguardo prima di abbracciare il figlio e scoppiare in un pianto misto a gioia e delusione. Una grande lezione di sportività a tutti i padri e la madri che vogliono essere al fianco dei propri figli, perché non si può sempre vincere ma si vince anche non arrivando primo. Chaves docet, chapeau.
20/a tappa - Guillestre-Sant'Anna di Vinadio
1 - Rein Taaramae (EST-Katusha)
2 - Darwin Atapuma (COL-BMC) a 52''
3 - Joe Dombrowski (USA-Cannondale) a 1'17''
4 - Mikel Nieve (ESP-Sky) a 4'12''
5 - Alexander Foliforov (RUS-Gazprom-Rusvelo) a 4'36''
6 - Vincenzo Nibali (ITA-Astana) a 6'44''
7 - Alejandro Valverde (ESP-Movistar) a 6'57''
8 - Rigoberto Uran (COL-Cannondale) a 6'57''
9 - Giovanni Visconti (ITA-Movistar) a 7'47''
10 - Rafal Majka (POL-Tinkoff) a 8'06''
[...]
14 - Esteban Chaves (COL-Orica GreenEDGE) a 8'20''
GIRO D'ITALIA
Classifica Generale
1 - VINCENZO NIBALI (ITA-ASTANA)
2 - Esteban Chaves (COL-Orica GreenEDGE) a 52''
3 - Alejandro Valverde (ESP-Movistar) a 1'17''