Ormai ci siamo quasi e la stagione ciclistica 2019 aprirà i battenti anche se in realtà un primo antipasto si è avuto la scorsa settimana con il Santos Tour Down Under in Australia vinta dal sudafricano Daryl Impey davanti all’australiano Richie Porte e l’olandese Wout Poels.
In totale saranno trentasei le gare in programma dove si comincerà domenica 27 gennaio sempre in Australia quando si correrà la Cadel Evans Great Ocean, andando avanti con il calendario vanno menzionate la Parigi–Nizza, la Tirreno Adriatico e la Milano-Sanremo corse che ci saranno a marzo, nel mese di aprile un occhio di riguardo alla Parigi-Roubaix e alla Liegi-Baston Liegi, che farà da prologo ai grandi appuntamenti di primavera-estate iniziando a maggio con il Giro d’Italia giunto all’edizione numero 102, per poi passare alla 106esima edizione del Tour de France nel mese di luglio, per poi finire tra fine agosto e settembre con la Vuelta.
Nell’ultima decade di settembre si svolgeranno i Mondiali nello Yorkshire in Inghilterra, dove si assegneranno dodici titoli con la novità del Paraciclismo in linea e la cronosquadre miste per nazioni. Ad ottobre invece il classico Giro di Lombardia.
Di seguito tutte le gare dell’UCI World Tour 2019:
27 Gennaio Cadel Evans Great Ocean Road Race – AUS
25 Febbraio-2 marzo UAE Tour – UAE
2 Marzo Omloop Het Nieuwsblad Elite – BEL
9 Marzo Strade Bianche – ITA
10-17 Marzo Paris-Nice – FRA
13-19 Marzo Tirreno-Adriatico – ITA
23 Marzo Milano-Sanremo – ITA
29 Marzo E3 Harelbeke – BEL
25-31 Marzo Volta Ciclista a Catalunya – ESP
31 Marzo Gent-Wevelgem in Flanders Fields – BEL
3 Aprile Dwars door Vlaanderen – A travers la Flandre – BEL
7 Aprile Ronde van Vlaanderen – Tour des Flandres – BEL
8-13 Aprile Itzulia Basque Country – ESP
14 Aprile Paris-Roubaix – FRA
21 Aprile Amstel Gold Race – NED
24 Aprile La Fleche Wallonne – BEL
28 Aprile Liege-Bastogne-Liege – BEL
1 Maggio Eschborn-Frankfurt – GER
30 Aprile-5 Maggio Tour de Romandie – SUI
11 Maggio-2 giugno Giro d’Italia – ITA
12-18 Maggio Amgen Tour of California – USA
9-16 giugno Critérium du Dauphiné – FRA
15-23 giugno Tour de Suisse – SVI
6-28 luglio Tour de France – FRA
3 Agosto Clasica Ciclista San Sebastian – ESP
4 Agosto Prudential RideLondon-Surrey Classic – GBR
12-18 Agosto Binck Bank Tour NED-BEL
24 Agosto-15 Settembre La Vuelta ciclista a Espana – ESP
25 Agosto EuroEyes Cyclassics Hamburg – GER
1 Settembre Bretagne Classic – Ouest-France – FRA
13 Settembre Grand Prix Cycliste de Quebec – CAN
15 Settembre Grand Prix Cycliste de Montreal – CAN
12 Ottobre Il Lombardia – ITA
15 Ottobre-20 Ottobre Gree-Tour of Guangxi – CHN
22-27 Ottobre Presidential Cycling Tour of Turkey – TUR
I Mondiali si terranno dal 21 al 29 settembre nello Yorkshire, in Inghilterra.