Il percorso della UCI World Tour continua senza sosta e oggi è la volta della Gent-Wevelgem (partenza ore 11.15) giunta all’edizione numero 81. Saranno 251, 5 i chilometri da percorrere con partenza a Deinze e traguardo a Wevelgem. Nella scorsa stagione trionfò lo slovacco Peter Sagan che bruciò in volata Elia Viviani e Arnaud Demare, giunti rispettivamente secondo e terzo.
Percorso Gent-Wevelgem 2019
Il percorso della gara è similare a quello del 2018, dove nei primi 130 km non si riscontrano difficoltà particolari, eccezion fatta per un piccolo tratto di pavè di Beauvoordestraat. In questo inizio i corridori dovranno fare attenzione ai forti venti che caratterizzano la parte che va da Alveringem in poi, quando il gruppo svolterà a sinistra per dirigersi di nuovo verso l’entroterra. La sequenza dei muri (in tutto dieci), inizieranno al km 137 con il Catsberg e finiranno al km 217 con il Kemmelberg (percorso su pietra), dove quasi sicuramente ci sarà la scrematura decisiva.
Passato quest’ultimo muro, mancheranno una trentina di km all’arrivo praticamente tutti pianeggianti e dove ci saranno gli attraversamenti cittadini di Ypres e Menen.
Favoriti-Gent-Wevelgem 2019
Parecchi corridori potrebbero far loro la gara ma il favorito principale della Gent-Wevelgem è il vincitore dello scorso anno Peter Sagan che vincendo oggi iscriverebbe il suo nome all’albo d’oro per la quarta volta; attenzione poi al team di casa, ovvero la Deceunink- Quick Step che può contare su tre uomini di spessore come Yves Lampaert, Philippe Gilbert e Zdenek Stybar. Attenzione alla coppia francese Arnaud Demare e Christophe Laporte, terzi e quarti nel 2018 e sempre pericolosi su questo tipo di corsa. Se ci dovesse essere un arrivo a ranghi compatti salirebbero le quotazioni dei vari John Degenkolb, Fernando Gaviria e Alexander Kristoff.
Ovviamente come ogni corsa belga i ciclisti di casa sono sempre molto pericolosi, basti pensare a Greg Van Avermaet, (vincitore nel 2017), Jens Debusschere, Oliver Naesen, Jasper Stuyven e Wout Van Aert.
Invece le speranze italiane sono riposte soprattutto su Elia Viviani che lo scorso anno ha sfiorato il successo e dato in grande forma e i capitani delle loro rispettive squadre Matteo Trentin (Mitchelton-Scott) e Sonny Colbrelli. (Bahrain-Merida).
Diretta tv e streaming Gent-Wevelgem 2019
La corsa Gent-Wevelgem sarà trasmessa da Eurosport HD (canale 210 del decoder Sky) con collegamento a partire dalle ore 14.30, inoltre ci sarà la possibilità di seguire la gara anche in streaming su Eurosport Player.