Si ritira Luis Leon Sanchez, l'addio dopo la Vuelta
Si ritira Leon Sanchez dopo la Vuelta 2023, e il mondo del ciclismo sente già la mancanza dell'ex campione spagnolo della Parigi - Nizza. Diventato professionista nel 2004, il quarantenne è ormai da otto anni uno degli uomini di punta del team Astana.
Palmares di tutto rispetto per il classe 1983 che ha militato in diverse squadre dal 2004 (esordio da professionista) per poi finire al team Astana nel quale è uno dei fari da otto anni. Quattro vittorie di tappa al Tour de France, un paio vittorie della classifica generale della Classica di San Sebastian, diversi titoli nazionali a cronometro e 47 vittorie totali. L'apice della carriera resta la vittoria della Parigi-Nizza. Lo spagnolo compierà 40 anni a fine settembre e si è sentito in dovere di pensare ad altro. Si lascia alle spalle comunque una grande carriera. Si ritira Leon Sanchez.
Le sue parole in un post sui social: “È molto difficile da dire. Questo è il mio ultimo anno da professionista. Tutto arriva alla fine e questo è il momento di annunciare il mio ritiro. La bicicletta mi ha portato in posti incredibili e ho potuto conoscere persone bellissime, sono molto grato a mia moglie Laura e ai miei tre figli. Mi hanno sempre sostenuto. D’ora in poi sono loro la mia priorità. Hanno sofferto e sacrificato più di me negli ultimi anni”. Si ritira Leon Sanchez.
Si ritira Leon Sanchez, lui che nel 2012 apre la stagione con un successo di tappa alla Parigi-Nizza, vince quindi due tappe al Tour di Romandia e il titolo nazionale a cronometro. Si ripete poi al Tour de France, vincendo la 14esima frazione (quarto trionfo per lui): dopo una lunga fuga, Sánchez rimane con 4 uomini e a 10 chilometri dall'arrivo, approfittando della provvidenziale distrazione di Sagan, scatta andando a vincere in solitaria. Nello stesso anno fa sua per la seconda volta la Clasisca San Sebastian.