Salvione, Corriere dello Sport: 'Questa Roma vincerà lo scudetto'
Roma – Per l'appuntamento di oggi con le Super Interviste, abbiamo avuto il piacere di parlare con Pasquale Salvione, coordinatore della versione digitale del Corriere dello Sport. La Serie A, le polemiche post Juventus - Roma e la Champions League sono alcuni dei temi affrontati dal noto giornalista.
Buongiorno Pasquale, ci racconti come è iniziata la tua avventura di giornalista sportivo?
Ho cominciato molto giovane con i giornali locali. La mia passione è nata dopo il liceo e nel tempo è diventata un lavoro vero e proprio. Oggi lavoroper il Corriere dello Sport, uno dei massimi traguardi per chi sogna di fare questo lavoro.
Oggi sei coordinatore di Corrieredellosport.it, quale delle esperienze professionali vissute è stata più utile per raggiungere questo obiettivo?
Ogni tappa di una carriera è fondamentale. Tutte le esperienze formano a livello professionale, anche quelle iniziali che possono sembrare poco rilevanti. Sono fondamentali per la crescita perchè danno davvero molto.
Quanto conta la fortuna nella realizzazione dei propri sogni e quanto la determinazione personale?
La determinazione è fondamentale, senza determinazione non si può arrivare da nessuna parte. Conta però anche la fortuna perchè bisogna farsi notare dalle persone giuste. Conosco colleghi molto bravi che non riescono ad arrivare nei posti che meriterebbero perchè non hanno avuto l'occasione giusta. E' quindi importante la determinazione personale, ma le capacità personali devono poter essere notate dalle persone giuste per essere apprezzate.
Il giorno dopo Juve-Roma, il Corriere dello Sport è uscito con il titolo 'Campionato falsato': la Juventus, secondo voi, gode ancora di favori dalle alte sfere?
Assolutamente no, non ci sono riscontri oggettivi per pensare questo. L'unica cosa certa è che la partita è stata condizionata dagli errori arbitrali. Tra l'altro il titolo è arrivato dopo le durissime dichiarazioni dei dirigenti e dei giocatori della Roma ed era riferito esclusivamente agli errori arbitrali della partita di domenica.
Si parla tanto di moviola in campo: tu sei favorevole? Potrebbero bastare gli interventi delle nuove tecnologie per evitare polemiche e strascichi come è accaduto in Juve-Roma?
Non ricorrere alla moviola in campo è un clamoroso autogol che il calcio continua a farsi in continuazione. Sarebbe il primo passo da fare immediatamente e a livello mondiale. Gli errori non sarebbero matematicamente esclusi, ma sarebbero sicuramente (ed enormemente) ridotti. D'altra parte come milioni di telespettatori notano davanti alla tv gli errori arbitrali, anche in campo si potrebbero correggere gli errori che l'arbitro, come tutte le persone, può commettere. Io credo che la moviola sia un passo doveroso e necessario per far entrare finalmente il calcio nella nuova era, come gli altri sport hanno fatto da tempo. Regolamentare l'utilizzo della moviola è più difficile nel calcio che negli altri sport, però non è impossibile. Credo ci sia bisogno di un convincimento da parte dei dirigenti mondiali perchè è chiaro che il progresso tecnologico non può essere ignorato da uno sport che come il calcio. E' necessario che s faccia un esame di coscienza e si possa andare avanti in questa direzione.
La Roma ha fatto bene nelle prime due giornate di Champions. Totti e compagni possono già ambire a vincere il trofeo o si devono accontentare di un piazzamento?
La Roma ha fatto progressi enormi e quest'anno è la squadra che gioca meglio in Italia. Ha dimostrato di poter essere all'altezza dei grandi club europei, però è ancora prematuro dire che può vincere la Champions
Concludiamo con un pronostico: al di là di Juve – Roma e della questione 'Campionato falsato', chi vincerà lo scudetto?
Per le capacità dimostrate, vincerà la Roma.