Gp Gran Bretagna F1: orari, precedenti e anticipazioni da Silverstone

Pubblicato il autore: Simone Priscoglio Segui

Gp Gran Bretagna F1

Roma –  Nello storico circuito di Silverstone si correrà domenica 6 luglio il nono Gran Premio stagionale, ovvero quello della Gran Bretagna. Anche nella terra di Albione dovremmo assistere a un testa a testa tra piloti della Mercedes, con l’idolo di casa Lewis Hamilton pronto a eguagliare il numero di vittorie (4) del compagno di squadra nonchè attuale leader del Mondiale Nico Rosberg. Ma vediamo nel dettaglio l’analisi, i precedenti e gli orari del Gp Gran Bretagna F1.

Le possibili sorprese a Silverstone nel GP Gran Bretagna F1

Lewis Hamilton potrà usufruire a Silverstone del caloroso pubblico inglese, ma sa che non sarà semplice arrivare davanti a Nico Rosberg. Nonostante il dominio assoluto fin qui delle Mercedes potrebbero esserci delle sorprese nel Gp di Gran Bretagna. Da tenere d’occhio infatti l’evoluzione delle Williams, con Bottas e Massa in grande crescita soprattutto in Austria e vogliosi di migliorare ulteriormente i propri piazzamenti. Ancora indietro invece le Red Bull, vera e propria delusione dell’ultimo Gran Premio, peraltro proprio a casa dello sponsor. Alla stessa maniera anche le Ferrari che, nonostante un Alonso sempre da applausi in gara e l’apparente ottimismo nei box, pagano ancora un gap impressionante di cavalli rispetto alle Mercedes.

Leggi anche:  Formula 1 2023, streaming gratis TV8 e diretta tv Rai o Sky? Dove vedere la nuova stagione di F1

Numeri e precedenti Gp Gran Bretagna F1

Quello che si correrà domenica 6 luglio 2014 sarà il 65esimo Gp Gran Bretagna nella storia della Formula Uno (unico insieme al Gran Premio d’Italia a essere sempre presente). I piloti dovranno percorrere 52 volte il circuito di Silverstone, lungo 5,891 km per una distanza totale percorsa di oltre 306 km.  La Ferrari non vince in terra inglese dal 2011, quando fu Fernando Alonso a tagliare per primo il traguardo. Lo scorso anno furono invece le Mercedes a dominare con Nico Rosberg vincitore del Gran Premio e Lewis Hamilton autore della pole position. Sempre al 2013 appartiene anche il giro più veloce, fatto registrare da Mark Webber su Red Bull (1’33”401). Nella tabella il riepilogo i precedenti (podio e pole) del Gp Gran Bretagna F1 degli ultimi anni:

Leggi anche:  Formula 1 2023, streaming gratis TV8 e diretta tv Rai o Sky? Dove vedere la nuova stagione di F1

2013Podio1° Rosberg 2° Webber 3° Alonso
2013PoleHamilton
2012Podio1° Webber 2° Alonso 3° Vettel
2012PoleAlonso
2011Podio1° Alonso 2° Vettel 3° Webber
2011PoleWebber
2010Podio1° Webber 2° Hamilton 3° Rosberg
2010PoleVettel

Orari Gp Gran Bretagna F1: gara in diretta solo su Sky

Come di consueto il Gp Gran Bretagna di Formula Uno parte il venerdì con le prove libere. Sabato 5 luglio invece alle ore 14 in programma le qualifiche, mentre domenica (sempre alle 14) si svolgerà la gara. La diretta dell’evento sarà solo su Sky mentre la Rai fornirà solo la differita del Gran Premio domenica alle ore 21 su Rai2. Di seguito il riepilogo degli orari Gp Gran Bretagna F1:

Leggi anche:  Formula 1 2023, streaming gratis TV8 e diretta tv Rai o Sky? Dove vedere la nuova stagione di F1

Venerdì 4 luglio
ore 11: prove libere 1, diretta Sky Sport F1 e sintesi Rai Sport 2 (ore 15,30)
ore 15: prove libere 2, diretta Sky Sport F1 e sintesi Rai Sport 2 (ore 22)

Sabato 5 luglio
ore 11: prove libere 3, diretta Sky Sport F1
ore 14: qualifiche, diretta Sky Sport F1 e differita Rai 2 (ore 22,30)

Domenica 6 luglio
ore 14: gara, diretta Sky Sport F1 e differita Rai 2 (ore 21)

  •   
  •  
  •  
  •