Mondiali di Rugby, dove vedere Italia-Namibia
Tutto pronto per l'esordio degli azzurri ai Mondiali di Rugby che verranno ospitati in Francia. Gli uomini del ct Crowley inizieranno contro la Namibia in un girone di ferro che vede la presenza della Nuova Zelanda e dei padroni di casa. Tra le fila dell'Italia Tommaso Allan è al suo terzo Mondiale.
Tutto pronto in Francia per l'inizio dei Mondiali di Rugby. Domani sabato 9 settembre l'Italia farà il suo debutto alle ore 13 contro la Namibia. La squadra azzurra si presenta alla rassegna iridata con grande entusiasmo e, nonostante il girone di ferro che prevede la presenza di Nuova Zelanda e Francia, vuole fare un'ottima figura.
MONDIALI DI RUGBY, DOVE VEDERE ITALIA-NAMIBIA
Italia-Namibia sarà il match di esordio per gli azzurri del ct Crowley e verrà disputato domani sabato 9 settembre alle ore 13 allo Stade Geoffroy Guichard. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e su Sky Sport 1. Una squadra, quella azzurra, con molti giocatori alla prima esperienza in una rassegna iridata. Il veterano sarà Tommaso Allan che arriva al suo terzo Mondiale.
Il girone nel quale sono stati inseriti gli azzurri è di ferro visto e considerato che tra le squadre che Capuozzo e compagni dovranno affrontare ci sono i padroni di casa della Francia e la Nuova Zelanda. Passeranno alla fase successiva le prime due qualificate.
LA FORMAZIONE
Questa la formazione che scenderà in campo nel test d'esordio dei Mondiali di Rugby Italia Namibia in programma sabato 9 settembre alle ore 15:
15 Tommaso ALLAN (Perpignan, 75 caps)
14 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 12 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 26 caps)
12 Luca MORISI (svincolato, 47 caps)
11 Montanna IOANE (Lione, 21 caps)
10 Paolo GARBISI (Montpellier, 27 caps)
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 21 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 12 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 29 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 48 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 45 caps)
4 Dino LAMB (Harlequins, 3 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 47 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 15 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 33 caps)