Sci: a Beaver Creek la lotteria del maltempo premia Hirscher in super-G. Quarto Mattia Casse

sci beaver creek super-g hirscherQuando si dice: la fortuna aiuta gli audaci. Il Super-G maschile di Beaver Creek, negli Stati Uniti, premia un fuoriclasse che fino all’ultimo era persino indeciso se presentarsi al cancelletto o meno. Marcel Hirscher, detentore delle ultime coppe del mondo di sci alpino, conquista il suo primo successo in carriera in una prova di velocità e di fatto risponde ad Aksel Lund Svindal, autore di un filotto da 300 punti in graduatoria generale in soli 8 giorni.  Saranno loro due, come è facile prevedere, a giocarsi la sfera di cristallo da qui a marzo. Gara condizionata e non poco da una fastidiosa nevicata e da una visibilità non proprio da una visibilità perfetta: al secondo posto a 33 centesimi si piazza Ted Ligety, sceso col pettorale n° 29 quando il maltempo ha concede un attimo di tregua. L’Austria completa la giornata da incorniciare con la terza piazza del giovane Andrew Kiechmayr, uno di cui sentiremo ancora parlare a lungo tra gli uomini-jet nei prossimi anni: per lui 36 centesimi di ritardo. In casa Italia, miglior risultato in carriera per Mattia Casse, che chiude quarto a 50 centesimi dal vincitore avvantaggiato  dal pettorale numero 1. Fuori dalla top ten i migliori, scesi nel momento peggiore di visibilità, e anche tutti gli altri azzurri, per i quali il week end americano appare un po’ incolore. Domani sarà la volta dello slalom gigante, e proprio Marcel Hirscher e Ted Ligety si spartiranno i favori del pronostico.