Roma – Si chiama Adventure Awards ed è uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti degli sport estremi. Quest’anno si svolgerà a Livigno, una località lombarda incantevole, incastonata tra il Parco nazionale dello Stelvio e il Parco nazionale svizzero, dal 22 al 27 luglio. In programma tante attività da perdere come il trekking con gli alpinisti, lo shooting in parete ed esibizioni di highline. In più la testimonianza diretta di maestri degli sport estremi e d’avventura. Ecco alcuni degli ingredienti più attesi dell’Adventure Awards 2014 (clicca qui per andare invece al sito ufficiale dell’evento).
Stefano Gregoretti e Ray Zahab tra gli ospiti speciali dell’Adventure Awards 2014
Il running training camp organizzato all’interno dell’Adventure Awards nei giorni 25 e 26 luglio avrà degli ospiti particolarmente attesi, su tutti Stefano Gregoretti e Ray Zahab. I due hanno compiuto la traversata invernale in autonomia e di corsa all’Isola di Baffin e spiegheranno ai partecipanti interessanti tecniche di allenamento e alla motivazione. Grigoretti, triatleta e ultramaratoneta, ha vinto inoltre per 2 volte consecutive la Gobi Desert Marathon e la Yukon Arctic Ultra. Il runner estremo Ray Zahab invece ha attraversato il Sahara in 111 giorni di corsa e battuto il record di velocità per il Polo Sud.
Anche school bike all’Adventure Awards con Jack Bisi
Il 25 e 26 luglio saranno anche i giorni dedicati al freeride e all mountain school bike. Maestro d’eccezione sarà Jack Bisi, rider a lungo ai vertici del Dirt e diventato famoso come primo italiano a portare in gara il backflip, ovvero il salto mortale all’indietro. Bisi, con il progetto ‘Raida come mangi’ spiegherà alla gente come divertirsi in bicicletta senza non perdere d’occhio la sicurezza in corsa. Da non perdere anche lo MTB & Action Photo Workshop con Matteo Cappè il 27 luglio.
Adventure Award 2014: spazio anche a yoga, slackline e foto alpine
Sarà nientedimeno che Payge McMahon, guru dello yoga ed esploratrice del National Geographic Channel a impartire lezioni di Rockin’ Vinyasa Yoga venerdì 25 luglio sulla splendida cornice del lago. Esibizioni di highline e corsi per ragazzi e adulti di slackline con Damiano Zara e gli arcieri dello slack. Due giorni dedicati anche alla fotografia alpina con Riky Felderer, protagonista di un focus sull’arrampicata. E ancora passeggiate notturne, appuntamenti outdoor, spettacoli, feste, incontri con registi, atleti e fotografi. Il tutto nell’incredibile cornice naturale di Livigno. Insomma per gli amanti degli sport estremi l’Adventure Awards 2014 è un festival assolutamente da non perdere.