Xpogo, [VIDEO] rimbalzare su un bastone in giro per la città

Xpogo, come rimbalzare su un bastone in giro per la città [VIDEO]

Xpogo è uno sport estremo nato da pochi anni che si sta diffondendo sempre di più

Xpogo (Extreme Pogo) è uno sport estremo che si pratica saltando con dei particolari bastoni molleggiati chiamati pogo sticks ed è un'attività relativamente nuova a livello professionistico. Nel 2014 sono stati inclusi atleti di Xpogo alla Rose Parade 2014 di Pasadena, una sfilata di carri allegorici che si svolge ogni anno nella città il primo gennaio per celebrare l'inizio del nuovo anno con eventi e spettacoli, e questo ha dato grande visibilità e professionalità allo sport.

Le origini di Xpogo

Le origini di Xpogo sono incerte, ma il primo tubo a molla in acciaio tradizionale risale al 1999. Dal 2000 al 2004 gruppi di atleti di Xpogo hanno cominciato a farsi conoscere negli Stati Uniti e in Olanda utilizzando dei bastoni metallici acquistabili anche nei grandi magazzini e ben diversi da quelli professionali che si usano oggi. Agli inizi ogni gruppo di saltatori aveva il suo nome ed era riconosciuto all'interno della comunità, aveva un proprio quartiere cittadino dove saltare ed allenarsi nelle evoluzioni acrobatiche. Con l'avvento di Facebook e dei social network la comunicazione tra gli atleti si è espansa a livello mondiale, mentre agli inizi erano radunati esclusivamente nel forum Xpogo.com. Official Site for the Sport of Xpogo, cioè il sito ufficiale dello sport Extreme Pogo.

Espasione mondiale di Xpogo come sport professionistico

Nell'estate del 2004, per riunire tutti i praticanti di XPogo, Dan Brown ha creato l'evento Pogopalooza, ossia un raduno mondiale di tutti i saltatori. Il primo anno la riunione si è tenuta nel parcheggio di una chiesa in Nebraska con pochi partecipanti e in quelle attuali sono centinaia gli atleti che si sfidano sul bastone molleggiato. I bastoni all'epoca avevano un salto potenziale di circa 2 metri, che si è perfezionato due anni dopo nel 2006 con la nascita del tipo di bastone ad aria compressa, arrivando a saltare fino a 3 metri. Con la diffusione di Internet e l'annuale Pogopalooza, la comunità si è ampliata e nel 2009 ha raggiunto centinaia di appassionati fino a comparire in prima pagina sul Wall Street Journal, che ha dedicato un articolo a questo sport nascente. Il Pogopalooza nel 2013 si è tenuto a New York e da allora si chiama Pogopalooza: the Xpogo World Championship Series e si verifica diverse volte durante l'anno in molte città del mondo.

Xpogo merchandising

Ai giorni nostri questo sport è in continua crescita e sono riconosciuti atleti professionisti e semiprofessionisti. La società Xpogo LLC si occupa della gestione di tutta l’attività, coordinandola attraverso il sito Web; è stata fondata nel 2013 da Fred Grzybowski, Nick Ryan e Nick McClintock ed è diventata un vero business che, da come si legge sul sito ufficiale, "si sforza di sviluppare lo sport del Xpogo attraverso la gestione di concorsi, partnership strategiche, merchandising e vendita al dettaglio, il talento, piattaforme e contenuti. L’obiettivo finale dell'azienda è quello di far crescere Xpogo in un contesto culturale". Dalla sua fondazione Xpogo LCC si è ampliata a macchia d'olio interessando sempre di più i media e le persone, raggiungendo guadagni di centinaia di milioni di dollari. Sul sito ufficiale si può acquistare l'attrezzatura completa per lo sport, dall'abbigliamento al bastone, che ha prezzi variabili tra i 60 e i 420 dollari e permette di fare salti di parecchie decine di metri ed evoluzioni spericolate in aria.

Xpogo video, evoluzioni rimbalzando per la città