Torna il 31 dicembre la “We run Rome” classica di fine anno che si corre a Roma ormai da 8 edizioni.
Un appuntamento che si rinnova per professionisti e amatori che avranno l’opportunità di raggiungere la Capitale, goderne le bellezze correndo e salutare il vecchio anno in uno dei tanti eventi che si stanno organizzando in città.
La manifestazione sarà organizzata per la quarta volta dalla società Atleticom e prevede tre gare in una, classica per i professionisti sulla distanza di 10 chilometri , una non competitiva sulla stessa distanza e l’ormai consueta amatoriale su percorso ridotto di 5 chilometri. Sono già aperte le iscrizioni che potranno essere effettuate fino al 30 dicembre, giorno precedente la competizione, fino ad esaurimento posti disponibili.
Il percorso
La partenza è prevista alle ore 14,00, con ritrovo alle 12,00 all’interno dello stadio delle Terme di Caracalla, intitolato al cronista Nando Martellini, dove sarà allestito il villaggio accoglienza. Le due gare sui 10 chilometri copriranno lo stesso percorso, dopo la partenza ci si dirigerà verso il Circo Massimo, prima salita quando il tracciato percorrerà Via Petroselli, davanti al Teatro Marcello, arrivando a Piazza Venezia passando sotto il Campidoglio. Si entrerà poi a Via del Corso, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo per arrivare a Villa Borghese dove è previsto il punto ristoro. Sulle strade del ritorno, Via Veneto passaggio davanti al Quirinale, Via dei Fori Imperiali, Colosseo e chiusura nuovamente in Via delle Terme di Caracalla. Un percorso straordinario su differenti superfici: oltre l’asfalto, anche i tipici sampietrini caratteristica del centro storico romano.
La gara amatoriale, che partirà qualche minuto dopo le 14,00, seguirà lo stesso percorso fino a Piazza Venezia. Da lì taglierà direttamente verso Via dei Fori Imperiali per riprendere il percorso di ritorno nuovamente fino a Caracalla.
Vincitori stranieri per le ultime edizioni ma ottimi piazzamenti per gli atleti azzurri.
Lo scorso anno, tra gli uomini, il Keniano James Kibet ha percorso i 10 km nel tempo di 29’03”, seguito a 9″ dal marocchino Jaouad Tougane , terzo l’italiano Stefano La Rosa a solo 20″ dal vincitore.
Mentre tra le donne la vittoria è stata appannaggio della podista polacca Karolina Nadolska con il tempo di 33’35”, seguita dalla nostra Sara Dossena che ha mancato il primo posto per 3″. Terza l’inglese Lily Partridge con 15″ di ritardo dalla seconda piazza.
Una gara che si conferma tra le più seguite sul territorio capitolino, sicuramente tra le più affascinanti, per il percorso che regala la vista di parti di storia e scorci di una bellezza mozzafiato.