
Foto Getty Images © scelta da SuperNews
Nella notte italiana, si è aperta la stagione Nba 2018/2019, con due partite. I campioni in carica dei Golden State Warriors, hanno battuto in casa gli Oklahoma City Thunder, per 108-100. Alla Oracle Arena di San Francisco, i californiani hanno iniziato esattamente da dove hanno lasciato, con 32 punti, di Stephen Curry, impreziositi da otto rimbalzi e nove assist, in 37 minuti giocati. Decisivo come sempre, l’apporto di Kevin Durant, con 27 punti totalizzati. Nel primo quarto, i padroni di casa vanno subito sul + 12 (31-23), In quello successivo la musica non cambia, i Thunder accorciano, ma di poco, andando all’intervallo sotto di dieci punti 57-47. Nella ripresa Oklahoma entra in campo, molto più determinata e trascinata dal solito Paul George, si porta addirittura avanti di tre lunghezze 66-69, con un parziale di 26-32, ma nel finale del terzo quarto si fanno rimontare. Nel quarto decisivo, George e compagni pareggiano per ben due volte il risultato, ma crollano sull’87-87, incassando il – 8 finale. Per gli ospiti, buona la prova del tedesco Dennis Schroder, acquistato dagli Atlanta Hawks e autore di 21 punti, mentre Steve Adams, chiude a quota 17.
Esordio vincente anche per i Boston Celtics, che davanti al pubblico amico, del Td Garden, battono i Philadelphia 76ers, squadra rivelazione della passata stagione. La partita è equilibrata, fino all’intervallo, con le due franchigie, che si sono equivalse, 21-21 nel primo quarto, ma nella seconda frazione Philadelphia subisce un parziale iniziale di 8-0, e va negli spogliatoi sul 47-42. Nella ripresa, i biancoverdi convincono sul piano del gioco, e trascinati da Jayson Tatum, Marc Morris e Jaylen Brown, costruiscono un buon margine di vantaggio a quota + 11 (77-66). Nell’ultimo quarto, i Celtics piazzano l’allungo decisivo, con un parziale di 28-21, che vale il + 18 finale, sul 105-87. Poco da fare per Phila, alla quale non bastano i 23 punti del solito Joel Emblid, e Ben Simmons, che ne fa 19. Non basta nemmeno, J.J Redick, particolarmente dalla distanza, a fine gara il suo score dice 16 punti.