Jordan non è il giocatore più pagato nella storia dei Bulls
La franchigia di Chicago è oramai da tempo fuori dalle contender della NBA e nell'ultima stagione non sono riusciti ad arrivare nemmeno ai play-off. Ad ogni modo restano una delle squadre più seguite e tifate al mondo, soprattutto grazie a Mister Air.
La classifica dal settimo al quarto posto
Nikola Vucevic con 55 milioni occupa la posizione numero sette della speciale classifica. Il serbo, fresco di rinnovo, dovrebbe in futuro scalare ulteriori posizioni in graduatoria. Al sesto posto con 70 milioni guadagnati in nove stagioni, c'è Joakim Noah. Il cestista, primo vero campione dell'era post-Jordan, è uno dei nomi che a Chicago difficilmente dimenticheranno. Quinto posto per Carlos Boozer. Giocatore nato in Germania che avrebbe dovuto formare con Rose e Thibodeau, il nuovo trio da titolo. In quattro stagioni non è riuscito a raggiungere l'anello ma ad ogni modo si è portato a casa 72 milioni. Giù dal podio troviamo Luol Deng. Il cestista è presente anche nella classifica dei più pagati dai Los Angeles Lakers. Grazie alle nove stagioni in Illinois è riuscito a guadagnare 73 milioni.
Jordan sull'ultimo gradino del podio
Terzo posto per la storia dei Chicago Bulls. Qualsiasi parola sarebbe riduttiva per descrivere ciò che Jordan ha fatto nella NBA con la sua maglia numero 23. Per la cronaca possiamo solamente affermare che in un epoca in cui gli stipendi non erano alti come quelli attuali, ha guadagnato 91 milioni. Medaglia d'argento per Derrick Rose. Il sogno spezzato del cestista di Chicago, arrivato vicino al titolo, gli è comunque valso 95 milioni. Al primo posto con 118 milioni c'è Zach Lavine. Il talento non manca ma sul parquet ancora non convince. Nonostante tutto nell'estate del 2021 è riuscito a strappare ai Bulls un contratto con il massimo salariale.