Speciale uscita FIFA 17: Messi e Ronaldo a confronto, ecco chi è il più forte per EA Sports

Cristiano Ronaldo vs Messi. Una sfida che va avanti da ormai un decennio e che contrappone i due protagonisti indiscussi del calcio mondiale, due fenomeni che sono già nella storia dello sport e che saranno ricordati a lungo, anche dopo il ritiro. Un confronto, in realtà, che ormai va ben oltre i meri risultati sul campo. Noi di SuperNews abbiamo dunque deciso di comparare i due giocatori da un punto vista molto particolare: quello di… FIFA 17!
Il celebre videogioco di simulazione calcistica, sviluppato da EA Sports, si è infatti puntualmente trovato ogni anno di fronte all’impegnativa sfida di esprimere un giudizio il più oggettivo possibile sull’abilità dei due giocatori, per decretare chi è il più forte tra Cristiano Ronaldo e Messi.
Per celebrare l’uscita di FIFA 17, disponibile ufficialmente nei negozi da oggi 29 settembre, abbiamo racchiuso in un’interessante infografica gli ultimi 10 anni di rivalità tra i due fenomeni.

fifa 17 messi ronaldo
Si parte dalla stagione 2006/2007, il primo anno in cui sia Messi che Cristiano Ronaldo fanno la loro comparsa sul podio del Pallone d’Oro, arrivando rispettivamente terzi e secondi, dietro a Kakà. Quell’anno, la differenza tra i due giocatori è di due punti in favore del portoghese per EA Sports, che però già intravede il grande potenziale della giovane promessa del Barcellona.
Dopodiché, CR7 cede progressivamente il passo al suo storico rivale, che tra il 2009 e il 2012 è in uno stato di grazia. Comincia ad infrangere record su record e arriva a vincere la bellezza di 4 palloni d’oro consecutivi. Il numero 7 del Real Madrid gli tiene testa, ma è sempre un passo indietro. Tra i tifosi e i videogiocatori di tutto il mondo si crea una netta scissione: da un lato i sostenitori di Messi, che hanno dalla loro i numeri incredibili dell’argentino, dall’altro i fan di Cristiano Ronaldo, che sottolineano come comunque il portoghese sia un giocatore più completo, forte anche fisicamente, e che meriterebbe un overall (il livello complessivo del giocatore) più alto.

La disputa non può che accendersi ancora di più una stagione più tardi. Nuovo anno, nuovo FIFA. Nel 2012/2013 e soprattutto nel 2013/2014, CR7 è in vantaggio sul numero 10 argentino da praticamente tutti i punti di vista: gol segnati, trofei, pallone d’oro. Errata corrige: quasi tutti i punti di vista; in FIFA, infatti, Messi lo batte ancora con ben due lunghezze di scarto, 94 a 92. Semplice errore di giudizio? Possibile, ma potrebbe essere interessante far notare che proprio a partire da FIFA 13 EA Sports stringe nuovi accordi e lo sponsor principale, nonché uomo copertina del gioco, diventa proprio Leo Messi…
Negli ultimi due anni, il distacco tra i due fenomeni si è accorciato, ma anche se Ronaldo ha continuato a segnare di più, il campione del Barcellona è comunque rimasto in vantaggio.
Ora che è uscito FIFA 17, sappiamo che dopo ben 7 anni passati come “secondo miglior giocatore del mondo”, per EA Sports CR7 ha nuovamente superato il rivale nell’overall totale, 94 a 93. Ironia della sorte, proprio quest’anno l’uomo copertina è cambiato: Marco Reus sostituisce Messi. Casualità?