RIMINI – Sono in due gironi distinti ma la rivalità tra Rimini e Vis Pesaro è ben radicata. Ben 13 anni dall’ultimo confronto ufficiale, tanto perchè le strade di Rimini e Vis Pesaro hanno imboccato lidi decisamente diversi.
Seconde linee di scena, nell’ottica di un turnover, divenuto una consetudine ormai consolidata a tutte le latitudini.
Cavalli debutta tra i pali come Di Stefano al centro del traffico offensivo, esperimenti e chance per due prospetti interessanti ma chiusi da Scotti e Bonaventura.
Inizio turbolento, Ambrosini e Stefanelli entrano in collisione; l’arbitro Pascariello non ravvisa gli estremi del fallo e il giovanissimo numero 1 esprime la propria contrarietà con frasi irripetibili: rosso diretto.
Al 24′ l’estro di Viti fa la sua comparsa: esterno mancino a scavalcare e sfera nel sette. Terzo capolavoro in 3 partite per l’esterno di Muccioli, specializzato in gol d’autore. Il vantaggio suggella la maggior propensione al possesso palla del Rimini, agevolato dall’uomo in più.
La Vis-Pesaro non ammaina bandiera bianca anzi ha nella propria faretra alcune frecce. Una di questa è Cruz, autore di una pregevole punizione dai 30 metri sventata da Cavalli e dal montante.
La colonnina del termometro scende nella ripresa. La Vis-Pesaro evapora e il Rimini modalità amministrazione ordinaria è più che sufficiente per il fine.
Scott Arlotti sfiora solo il raddoppio: da due passi si fa ipnotizzare da Cappuccini.
Gli oltre cinque minuti di recupero non rivoluzionano il copione e l’ultimo arrembaggio marchigiano non ha i connotati vincenti.
Rimini avanti e qualificata per i 16esemi di finale, Vis-Pesaro out dalla Coppa Italia Serie D al termine di un derby amarissimo.
RIMINI (3-4-2-1): Cavalli; Giua, Valeriani, Brighi (dal 31’st Mazzavillani) D’Addario, Variola, Pasquini (dal 34′ Righini), Viti (dal 5’st Guiebre); Dormi, Di Stefano; Ambrosini (dal 11’st Protino)
A disposizione: Romani, Cola, Righini, Mingucci, Albini.
Allenatore: Muccioli
VIS PESARO (4-3-3): Stefanelli; Rossoni, Cacioli, Paoli, Calzola (dal 34’st Boccioletti); Bellini (dal 42′ Bartomioli), Rossi, Baldazzi (dal 34’st Olcese); De Piano (dal 17’st Bortoletti) Cruz, Ridolfi (dal 15′ Cappuccini).
A disposizione: Olcese, Zinani, Dragonetti, Costi, Castellano
Allenatore: Riolfo
Arbitro: Pascariello di Lecce
Assistenti: Petracca di Lecce e Parisi di Bari
Ammoniti: Ridolfi, D’Addario
Espulsi: 14′ Stefanelli (VP)
Marcatori: 24′ Viti (R)