Cristiano Ronaldo – Foto Getty Images© per SuperNews
Juventus regina di incasso per lo sponsor tecnico in Italia. E’ la squadra che il fatturato più alto tra le squadre italiane, è quella che ha il tetto ingaggi più oneroso ed è anche quella che incassa di più dallo sponsor tecnico principale. E’ la Juventus la regina del calcio italiano, oggi più che mai. Lo conferma anche il fatto che è il club di Serie A che percepisce il maggior guadagno dallo sponsor tecnico. Era già stato messo tutto nero su bianco nel 2013, ma solo dal 2015 la Juventus ha iniziato a indossare i propri colori con il brand Adidas. 23.5 milioni di euro l’anno per 6 stagioni e la possibilità di gestire direttamente il proprio merchandising. Abbastanza lontano da queste cifre c’è il Milan. La nuova società rossonera in mano a Elliott ha firmato quest’anno con Puma, dopo 20 anni di sodalizio con Adidas. 15 milioni di euro annui per le prossime 5 stagioni.
Cifre che impallidiscono al cospetto dei guadagni delle grandi di Spagna. 105 milioni di euro annui fino al 2028 con la possibilità di gestire personalmente il proprio merchandising e arrivare ad ottenere quasi il 50% in più ad ogni stagione. È questo l’accordo tra Barcellona e Nike dopo aver rivisitato il proprio contratto a giugno 2018. L’accordo era stato annunciato segretamente nel 2015, ma le indiscrezioni che ne sono susseguite hanno svelato la cifra di un miliardo di euro per 9 anni per far vestire Adidas al Real Madrid di Florentino Perez. Numeri da record dentro e fuori dal campo per i campioni d’Europa in carica.
Juventus regina d’incassi in Italia, ecco le altre top d’Europa
La Juventus, almeno per quanto riguarda le cifre dello sponsor tecnico, è ancora lontana dalle migliore squadre d’Europa. Detto di Barcellona e Real Madrid, vediamo quanto percepiscono le big inglesi. È di questi giorni la notizia che l’Arsenal di Unai Emery sarebbe pronto a risposare i propri colori con Adidas. La multinazionale tedesca avrebbe offerto ai Gunners una cifra di 330 milioni di euro per le prossime 5 stagioni, a partire dal 2019. Il Liverpool è marchiato New Balance. I Reds incasseranno 35 milioni di euro annui fino al 2026. Il Chelsea dalla Nike percepisce 66 milioni di euro a stagione, accordo che è valido per i prossimi 15 anni. Nel 2015 il Manchester United ha firmato un accordo da oltre 80 milioni di euro annui per i prossimi 10 anni.
In Germania la fanno da padrone Bayern Monaco e Borussia Dortmund. I bavaresi continueranno ad essere vestiti dall’Adidas fino al 2030, incassando 90 milioni di euro all’anno. La crescita esponenziale dei ricavi del Borussia Dortmund è legata in gran parte al contratto milionario firmato con Puma nel 2012. 50 milioni di Euro a stagione fino al 2020. Un accordo destinato a essere rivalutato in breve tempo. Paris Saint Germain e Nike si sono uniti in matrimonio nel 2013 per un accordo da 20 milioni di euro fino al 2022. Insomma nel calcio, come nella vita, canta chi conta. E chi incassa tanti soldi.