Dopo il turno infrasettimanale, nuovo appuntamento per gli appassionati di calcio con il weekend targato DAZN dove verranno trasmessi gli incontri di Serie A, Serie B, Liga, Ligue 1, semifinali FA Cup, Championship, Eredivisie, J1 League e il Bari per la Serie D.
Per il massimo campionato italiano si comincia questa sera con lo spareggio per l’Europa tra Sampdoria-Roma con le due squadra divise da soli tre punti (45 i genovesi, 48 i romani); i padroni di casa vincendo aggancerebbero proprio i rivali, mentre i giallorossi con i tre punti si porterebbero presumibilmente a ridosso del Milan attualmente quarto con 52 punti e sperare ancora in un posto Champions League per la prossima stagione.
Il lunch match della domenica (ore 12.30), mette di fronte due squadre molto probabilmente dai destini già segnati, ovvero Fiorentina-Frosinone dove i viola troppo lontani per conquistare un posto in Europa League e i ciociari troppo distanti dalla zona salvezza, anche se a otto partite dalla fine una speranza ci può essere sempre.
Alle ore 15 vero match salvezza tra Udinese-Empoli rispettivamente a 29 e 28 punti e considerando che la terz’ultima è il Bologna a 27, tutto lascia presagire ad un incontro di fuoco dove chi vince può mettere un grande tassello per la permanenza in Serie A.
Nella serie cadetta italiana, il match clou si gioca lunedì sera in terra siciliana Palermo-Verona che si trovano al terzo e quarto posto in classifica con 50 e 48 punti con le prime due Brescia e Lecce che comandano a 54, dunque una vittoria sarebbe molto importante per continuare a sognare la promozione diretta. In coda da segnalare il derby calabrese che vale una fetta di salvezza tra Cosenza-Crotone, mentre la sfida Carpi-Padova sa tanto di anticipo di Serie C del prossimo anno, visto che le due squadre che non riescono più a vincere, si trovano staccate dalla zona salvezza di otto (gli emiliani) e sei punti (i veneti).
Nella Liga è in programma il match che può valere il titolo tra Barcellona-Atletico Madrid con i colchoneros distanti otto punti e obbligati a vincere per tenere accesa una fiammella di speranza; Messi e compagni, oltre al fattore campo, possono giocare con due risultati su tre a disposizione per blindare l’ennesimo titolo. Il Real Madrid di Zinedine Zidane terzo ospiterà al Santiago Bernabeu l’Eibar in posizione tranquilla di centro classifica.
In Ligue 1 con il Psg ormai quasi campione di Francia, occhi puntati per il secondo posto che da l’accesso diretto ai gironi di Champions League e che si stanno giocando Lille (60 punti) e Lione (56): le due squadre giocheranno rispettivamente contro Reims (in trasferta) e Digione (in casa).
Nell’Eredivisie a sei giornate dalla fine il Psv comanda con 70 punti, ma l’Ajax prossimo avversario della Juventus nei quarti di Champions League, segue a sole due punti di distanza: in questo weekend il lancieri sono impegnati sul campo del Willem II, mentre la capolista su quello del Vitesse, per un duello testa a testa che promette molte emozioni fino all’ultimo.
Da seguire con particolare attenzione le semifinali di FA Cup che mettono di fronte Manchester City-Brighton & Hove Albion e Watford-Wolverhampton.
Per i tifosi del Bari e gli appassionati delle serie minori solito appuntamento domenicale con la squadra pugliese che si trova ad un passo dalla promozione in Serie C dopo la retrocessione per fallimento della scorsa estate. L’appuntamento della capolista è la trasferta di Nocera Inferiore contro la Nocerina, ottava in classifica che ha ancora qualche possibilità di raggiungere il quinto posto, ultimo utile per disputare i playoff.
Palinsesto DAZN: le dirette del 6-7 aprile
Dirette Serie A DAZN 31.a giornata 6-7 aprile
Sampdoria-Roma sabato 6 aprile ore 20.30
Fiorentina-Frosinone domenica 7 aprile ore 12.30
Udinese-Empoli domenica 7 aprile ore 15.00
Dirette Serie B DAZN 32.a giornata 6-7-8 aprile
Carpi-Padova sabato 6 aprile ore 15.00
Cittadella-Livorno sabato 6 aprile ore 15.00
Foggia-Spezia sabato 6 aprile ore 15.00
Perugia-Benevento sabato 6 aprile ore 18.00
Ascoli-Pescara domenica 7 aprile ore 15.00
Cremonese-Lecce domenica 7 aprile ore 15.00
Cosenza-Crotone domenica 7 aprile ore 21.00
Palermo-Verona lunedì 8 aprile ore 21.00
Dirette Liga DAZN 31.a giornata 6-7 aprile
Girona-Espanyol sabato 6 aprile ore 13.00
Real Madrid-Eibar sabato 6 aprile ore 16.15
Rayo Vallecano-Valencia sabato 6 aprile ore 18.30
Barcellona-Atletico Madrid sabato 6 aprile ore 20.45
Alaves-Leganes domenica 7 aprile ore 12.00
Getafe-Athletic Bilbao domenica 7 aprile ore 14.00
Real Valladolid-Siviglia domenica 7 aprile ore 16.15
Celta-Real Sociedad domenica 7 aprile ore 18.30
Levante-Huesca domenica 7 aprile ore 18.30
Real Betis-Villarreal domenica 7 aprile ore 20.45
Dirette Ligue 1 DAZN 31.a giornata 6-7 aprile
Lione-Digione sabato 6 aprile ore 17.00
Amiens-Saint Etienne sabato 6 aprile ore 20.00
Angers-Rennes sabato 6 aprile ore 20.00
Guingamp-Monaco sabato 6 aprile ore 20.00
Nimes-Caen sabato 6 aprile ore 20.00
Reims-Lille domenica 7 aprile ore 15.00
Tolosa-Nantes domenica 7 aprile ore 15.00
Nizza-Montpellier domenica 7 aprile ore 17.00
Psg-Strasburgo domenica 7 aprile ore 21.00
Diretta J1 League DAZN 6.a giornata 6 aprile
Matsumoto Yamaga-Vissel Kobe sabato 6 aprile ore 12.00
Diretta FA Cup DAZN semifinali 6-7 aprile
Manchester City-Brighton & Hove Albion sabato 6 aprile ore 18.30
Watford-Wolverhampton domenica 7 aprile ore 17.00
Dirette Football League Championship DAZN 40.a giornata 6 aprile
Norwich City-QPR sabato 6 aprile ore 13.30
Birmingham City-Leeds United sabato 6 aprile ore 16.00
Eredivisie DAZN 29.a giornata 6-7 aprile
Willem II-Ajax sabato 6 aprile ore 18.30
VVV Venlo-Feyenoord domenica 7 aprile ore 14.30
Vitesse-PSV Eindhoven domenica 7 aprile ore 16.45
Diretta Serie D DAZN 30.a giornata 7 aprile
Nocerina-Bari domenica 7 aprile ore 15.00