Coppa d'Africa, dove vedere Nigeria-Sudafrica: Sportitalia, OneFootball o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni

La 34° edizione della Coppa d'Africa in Costa d'Avorio, ufficialmente nota come CAF - Africa Cup of Nations 2023, offre la sfida tra la Nigeria di José Peseiro e il Sudafrica di Hugo Broos. La gara è valevole per la semifinale della competizione. Diretta TV, live streaming e probabili formazioni.

Coppa d'Africa (CAF - Africa Cup of Nations 2023) dove vedere Nigeria-Sudafrica? Si gioca allo "Stadio della Pace" di Bouaké, con calcio d'inizio in programma mercoledì 7 febbraio 2024, alle ore 18:00 (CET). La gara è valida per la semifinale del torneo di calcio intercontinentale maschile della CAF.

EVENTONIGERIA-SUDAFRICA

Coppa d'Africa
CAF - Africa Cup of Nations 2023
Semifinale

LUOGO
BOUAKE'

Stadio della Pace
DATA Mercoledì 7 febbraio 2024
ORE18:00 (CET)
ARBITRIARBITRO
Amin Mohamed Omar
Egitto

ASSISTENTE 1
Mahmoud Abouelregal
Egitto

ASSISTENTE 2
Ahmed Ibrahim
Egitto

IV UFFICIALE
Mahmood Ismail
Sudan

ASSISTENTE RISERVA
Amsaaed Attia M. Essa

Libia

VAR
Benbraham Lahlou
Algeria

AVAR 1
Omar Abdulkadir Artan
Somalia

AVAR 2
Diana Chicotesha
Zambia

Coppa d'Africa, dove vedere Nigeria-Sudafrica?

Nigeria-Sudafrica viene trasmessa in esclusiva su Sportitalia. E' disponibile in:

Leggi anche:  Intervista esclusiva a Fernando Orsi: "Il Napoli può andare lontano anche in Champions. Chivu dovrà fare esperienza, Milan da instant team. E la Lazio con Sarri..."

Nigeria-Sudafrica, Diretta TV su: Sportitalia [Canale 60 e Canale 560 HD in Diffusione Terrestre], in chiaro.

Nigeria-Sudafrica, Live Streaming su: Sportitalia, accedendo al sito ufficiale dell'emittente italiana dedicata allo sport, con contenuti live e on demand mostrate in chiaro, disponibili su Smartphone e Tablet anche attraverso l'App ufficiale (iOS/Android, inclusi Apple AirPlay e Google Chromecast), oltre che su desktop, attraverso il sito ufficiale di Sportitalia: sportitalia.com.

Nigeria-Sudafrica: dove vedere?

Emittenti
Nigeria-Sudafrica: dove vedere?

Canali
Nigeria-Sudafrica
Diretta TV su: Sportitalia
Sportitalia
Canale 60 in DT
in chiaro

Sportitalia
Canale 560 HD in DT
in chiaro
Nigeria-Sudafrica
Live Streaming su: Sportitalia
Sportitalia

sportitalia.com

Le probabili formazioni (con aggiornamenti)

Nigeria-Sudafrica
Probabili formazioni

NIGERIA


3-4-2-1
Nigeria-Sudafrica
Probabili formazioni

SUDAFRICA


4-2-3-1
23
Stanley Nwabali
1
Ronwen Williams
6
Semi Ajayi
6
Aubrey Modiba
5
William Troost-Ekong
14
Mothobi Mvala
21
Calvin Bassey
18
Grant Kekana
2
Ola Aina
20
Khuliso Johnson Mudau
8
Frank Onyeka
13
Sphephelo Sithole
17
Alex Iwobi
4
Teboho Mokoena
3
Zaidu Sanusi
10
Percy Tau
15
Moses Simon
11
Themba Zwane
18
Ademola Lookman
23
Thapelo Morena
9
Victor Osimhen
9
Evidence Makgopa
Coach

José Peseiro
Coach

Hugo Broos

Presentazione

Entrambe sono tra le favorite per la conquista della Coppa d'Africa ma una tra Nigeria e Sudafrica dovrà lasciare l'accesso per la gara più prestigiosa del torneo. Le "Super Aquile" Osimhen, dopo essere partiti in sordina con l'1-1 contro la Guinea Equatoriale, hanno ottenuto 4 vittorie consecutive fino ai quarti. Nella fase a gironi del Gruppo A hanno sconfitto prima i padroni di casa della Costa d'Avorio (1-0, rete di William Trost-Ekong su penalty), poi la Guinea-Bissau (1-0, con autorete); contro il Camerun agli ottavi inizia lo show dell'atalantino Ademola Lookman, il quale firma con la doppietta personale il 2-0 che da accesso ai quarti contro l'Angola, superata per 1-0 grazie nuovamente alla firma del numero 18 nigeriano.

Leggi anche:  Intervista esclusiva a Fernando Orsi: "Il Napoli può andare lontano anche in Champions. Chivu dovrà fare esperienza, Milan da instant team. E la Lazio con Sarri..."

I "Bafana Bafana", invece, esordiscono male: 2-0 subito ad opera del Mali, vittoria netta contro Namibia per 4-0 e pareggio a reti inviolate con la Tunisia alla terza gara del Gruppo E. Quattro punti e secondo posto che le consentono di arrivare agli ottavi battendo per 2-0 la sorpresa dell'ultimo Mondiale 2022, il Marocco, aiutati anche dalla buona sorte (penalty fallito da Hakimi all'84', sull'1-0 per i Sudafricani); i quarti di finale sono più ardui del previsto e occorrono i tiri di rigore per avere ragione di un ostico e coraggioso Capo Verde (0-0 fino ai tempi supplementari).

La maggiore esperienza e qualità della Nigeria, specialmente nel reparto offensivo, può essere un'arma in più per poter avere la meglio su un Sudafrica che ha mostrato una certa fermezza, nonostante qualche sbavatura di troppo durante il proprio cammino. Una semifinale azzera ogni statistica e ci sarà da soffrire su entrambi i fronti. Gara tutta da vivere!

Leggi anche:  Intervista esclusiva a Fernando Orsi: "Il Napoli può andare lontano anche in Champions. Chivu dovrà fare esperienza, Milan da instant team. E la Lazio con Sarri..."