Italia-Ucraina, dove vedere la gara di qualificazioni EURO 2024: RAI, Sky o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni

Dopo il deludente esordio per il nuovo CT della Nazionale Italiana, Luciano Spalletti, il cammino verso le qualificazioni a EURO 2024 si fa seriamente complicato per gli Azzurri, i quali affrontano i secondi in classifica e prossimi avversari: l'Ucraina. La gara si disputa martedì 12 settembre, ore 20:45, a Milano. Diretta TV, live streaming e probabili formazioni.

Italia-Ucraina: dove vedere la gara di qualificazioni a EURO 2024? Si gioca allo "Stadio Giuseppe Meazza" di Milano, con calcio d'inizio in programma martedì 12 settembre 2023, alle ore 20:45.

LUOGOMILANO - "Stadio Giuseppe Meazza"
DATA martedì 12 settembre 2023 
ORE20:45
ARBITROAlejandro Hernandez (Spagna)

Italia-Ucraina, dove vedere la gara di qualificazioni EURO 2024? Diretta TV e Live Streaming

Italia-Ucraina viene trasmessa in chiaro e in esclusiva sui canali RAI, Radiotelevisione Italiana. È disponibile in:

Leggi anche:  Alcaraz-Ruud, dove vedere Atp Pechino 2023 LIVE oggi: DIRETTA tv in chiaro, streaming e orario

Diretta TV: RAI 1 - Canale 1 HD e Canale 501 HD del digitale terrestre.

Live Streaming: su RaiPlay, la piattaforma di video on demand e diretta streaming della RAI che permette di guardare la gara ovunque, su smartphone, tablet e PC abilitati.

Inoltre, è possibile guardare i canali RAI del digitale terrestre anche su Sky Q, Sky Glass e My Sky.

Diretta TV: RAIRAI 1 - Canale 1 HD

RAI 1 - Canale 501 HD
Diretta TV: RAI su SkySky Q

Sky Glass

My Sky
Live Streaming: RaiPlay RaiPlay (www.raiplay.it)

Le probabili formazioni

Ecco quelle che potrebbero essere le probabili formazioni:

ITALIA

[4-3-3]

Probabile formazione
UCRAINA

[4-3-3]


Probabile formazione
Gianluigi Donnarumma
(Paris Saint Germain)
Andrij Lunin
(Real Madrid CF)
Giovanni Di Lorenzo
(Napoli)
Yukhym Konoplya
(Shakhtar Donetsk)
Giorgio Scalvini
(Atalanta)
Illia Zabarnyi
(Bournemouth)
Alessandro Bastoni
(FC Internazionale)
Serhiy Kryvtsov
(Inter Miami)
Federico Dimarco
(FC Internazionale)
Vitalij Mykolenko
(Everton FC)
Nicolò Barella
(FC Internazionale)
Taras Stepanenko
(Shakhtar Donetsk)
Manuel Locatelli
(Juventus FC)
Serhiy Sydorchuk
(KVC Westerlo)
Davide Frattesi
(FC Internazionale)
Oleksandr Zinchenko
(Arsenal FC)
Giacomo Raspadori
(Napoli)
Andriy Yarmolenko
(Dinamo Kiev)
Ciro Immobile
(Lazio)
Vladyslav Vanat
(Dinamo Kiev)
Wilfried Gnonto
(Leeds United)
Viktor Tsygankov
(Girona FC)
Commissario Tecnico

Luciano Spalletti
Commissario Tecnico

Sergey Stanislavovych Rebrov

Presentazione

Dopo la deludente prestazione a Skopje, Luciano Spalletti deve rimandare l'appuntamento con la prima vittoria da CT della Nazionale Italiana. Brutto passo falso per gli Azzurri che si complicano ulteriormente la vita, in vista delle qualificazioni a EURO 2024. La gara contro l'Ucraina è una sorta di "dentro o fuori", in quanto le lunghezze che separano le due compagini l'una dall'altra distano 3 punti. Una sorta di spareggio che costringe Immobile e compagni a una vittoria dal molteplice significato. Arriva già il "giro di boa", con la sesta giornata del Girone C di qualificazione agli Europei che incombe e mette tantissima pressione.

Leggi anche:  Serie A, dove vedere Torino-Verona streaming e diretta tv: Sky o Dazn?

Si gioca martedì 12 settembre, alle ore 20:45, allo "Stadio Giuseppe Meazza" di Milano, nella cornice del quartiere San Siro che regalerà ulteriore tifo e calore ai colori di casa. L'arbitro designato per questa gara è lo spagnolo Alejandro Hernandez. In questo momento, ci sarà l'avversario più scomodo e sarà tutt'altro che una passeggiata. L'Ucraina del CT Sergey Rebrov sta portando in alto il valore dei propri uomini e vive un buon momento di forma generale, grazie anche al prestigioso pareggio "casalingo" (in realtà, in campo neutro di Breslavia) contro l'Inghilterra, capolista e favorita alla qualificazione alla fase finale come prima classificata.

L'Italia torna a giocare a Milano dopo circa un anno: l'ultimo precedente sul terreno di gioco del "Giuseppe Meazza" portò ad una vittoria per la Nazionale dell'ex Mancini proprio contro l'Inghilterra (1-0), in una gara valida per la Nations League. Che sia di buon auspicio anche contro l'Ucraina ?

Leggi anche:  Napoli-Real Madrid, dove vedere la gara di UEFA Champions League: Mediaset, Sky o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni