Formazioni Italia Inghilterra, orario e diretta tv

Pubblicato il autore: Francesco Mattei Segui

italia inghilterra mondiali 2014

Roma – L’attesa sta per finire, sabato si gioca Italia Inghilterra partita d’esordio al Mondiale degli Azzurri di Cesare Prandelli. Finalmente la parola passa al campo dopo giorni di calcio parlato, di ipotesi di formazione, di pagine e pagine dei giornali. L’Italia calcistica attende religiosamente il fischio d’inizio di quella che sarà una partita cruciale per le sorti del girone D, partire con una vittoria sarebbe l’ideale ma contro gli inglesi può andare bene anche un pari considerando che il secondo impegno azzurro sarò con la modesta Costa Rica.

Italia Inghilterra, dove vederla e a che ora si gioca

Originariamente prevista per lo scomodissimo orario delle 3 di notte, la partita è stata fortunatamente anticipata alla mezzanotte tra sabato 14 giugno e domenica 15. Per quanto riguarda la diretta tv nessun problema perchè tutte le partite dell’Italia sono visibili in chiaro su Raiuno a cominciare proprio da Italia Inghilterra. Per i possessori di un abbonamento Sky la possibilità di vedere il match live sul canale Sky Mondiale, interamente dedicato alla competizione.

Le probabili formazioni di Italia Inghilterra

Le formazioni ufficiali si sapranno solo a ridosso del match quindi circa un’ora prima del calcio d’inizio. Indiscrezioni vogliono gli Azzurri schierati con il 4-1-4-1, modulo su cui il CT ha insistito molto negli ultimi allenamenti. Nonostante la febbre Marco Verratti partirà titolare posizionandosi al fianco di Andrea Pirlo. Centrocampo folto completato da Marchisio e Candreva con De Rossi vertice basso. In difesa coppia centrale Chiellini Barzagli, a sinistra De Sciglio mentre a destra è ballottaggio tra Abate e Darmian con il rossonero leggermente favorito.

I nostri avversari scenderanno in campo con un 4-3-3 molto offensivo su cui spicca, ovviamente Wayne Rooney. La difesa sarà composta da Jagielka e Cahill in mezzo, Baines e Johnson ai lati. Centrocampo d’esperienza con Gerrard, Lampard e Wilshere. Gli esterni offensivi dovrebbero essere Sturridge e Welbeck anche se ha qualche chance anche il giovane Sterling.

Italia (4-1-4-1): Buffon; Abate, Barzagli, Chiellini, De Sciglio; De Rossi; Candreva, Pirlo, Verratti, Marchisio; Balotelli. CT Prandelli
Inghilterra (4-3-3): Hart; Johnson, Cahill, Jagielka, Baines; Gerrard, Wilshere, Lampard; Sturridge, Rooney, Welbeck. CT Hodgson

  •   
  •  
  •  
  •