Roma – Ancora spettacolo, ancora tanti goal: il Mondiale brasiliano vuole farsi ricordare come il più divertente di sempre. L’Olanda supera in rimonta un’ottima Australia, capace di andare in vantaggio e di sprecare la palla match nel momento clou della gara. Gli uomini di Van Gaal soffrono più del dovuto: dopo un brutto primo tempo, gli orange sono salvati dall’ingresso di Memphis Depay autore di un assist e della rete decisiva, realizzata con la complicità del portiere avversario. Ora gli olandesi sono a sei punti in classifica, con un invidiabile bottino di ben otto goal in due gare, ed hanno ormai la qualificazione in tasca.
Highights Australia Olanda 2-3, botta e risposta tra Robben e Cahill
I canguri giocano subito molto alti, cercano di mettere in offside sistematico Robben e Van Persie e pressano i portatori di palla olandesi fin dal limite dell’area arancione. Il risultato della tattica studiata dal C.t. Angelos Postecoglou è più che positivo: l’Olanda è ingabbiata e non riesce a sciorinare il suo bel gioco. Al 15′ gli oceanici vanno vicini al goal con Mark Bresciano, ma il suo tiro a botta sicura è smorzato da De Vrij. L’Olanda è imprecisa: Sneijder sembra appannato e non riesce a servire gli avanti orange. Tocca a Robben inventarsi un coast to coast di cinquanta metri, solitario quanto indisturbato, e depositare la palla alle spalle di Ryan, 1-0 al 19′. Sembra, quindi, che l’Olanda sia uscita dal tunnel, ma basta meno di un minuto per riportare la situazione in parità. L’Australia riprende il gioco, palla a McGowan che serve Cahill al limite dell’area: il numero quattro colpisce con un sinistro volante che non lascia margini di recupero a Cillessen e sigla il pari realizzando il goal più bello della competizione almeno fino ad oggi. Dopodiché la gara torna sui binari iniziali con l’Australia a tutto campo e l’Olanda ad arrancare. Al 30′ Leckie, una vera e propria furia sulla fascia destra, salta Blind e serve Bresciano: il tiro dell’ex Palermo va di poco alto sulla traversa. Due minuti dopo Spiranovic scivola al momento del tiro, mentre è solo davanti a Cillessen e l’azione sfuma.
Highlights Australia Olanda 2-3, ancora emozioni ma la spuntano gli Orange
La squadra di Van Gaal esce carica dagli spogliatoi e cerca di prendere possesso del campo. Al 50′ si vede Sneijder, ma il suo tiro dalla lunga distanza è smanacciato in angolo da Ryan. L’Australia gioca di rimessa, e da un suo contropiede nasce il rigore del 2-1: Bozanic crossa, Janmaat impatta con il braccio, dal dischetto Jedinak non sbaglia e gli oceanici sono nuovamente avanti. L’Olanda sembra sulle gambe ed incapace di reagire, ma al 57′ il nuovo entrato Depay serve Van Persie sul filo del fuorigioco e l’attaccante dello United non sbaglia, 2-2. Al 66′ accade l’incredibile: Leckie sbaglia una rete a porta sguarnita, colpendo inspiegabilmente di petto anziché di testa e sul ribaltamento di fronte il tiro non irresistibile di Depay sfugge a Ryan, l’Olanda va sul 2-3. Il portiere australiano si riscatta prima su De Jong e nel finale su Lens, ma non c’è rimedio al suo errore: l’Australia è fuori dal Mondiale, l’Olanda vede gli ottavi.
Highlights Australia Olanda 2-3, ecco le emozioni della gara
https://www.youtube.com/watch?v=BO7IR84-GHk