Roma – E’ il giorno dei giorni. Il Maracanà di Rio de Janeiro si colora di bianco ed albiceleste per la gara che vale la Coppa del Mondo. I Mondiali 2014 si chiudono con Germania Argentina: solo una si coprirà di gloria mentre l’altra aumenterà di altri quattro anni il proprio digiuno di titoli Mondiali. Die Mannschaft non alza al cielo quegli agognati 3 kilogrammi di ottone ed oro dalla finale di Italia ’90, la Selecciòn da Messico ’86. In entrambi i casi la finale era Germania Argentina. Ad arbitrare la gara ci sarà il nostro Nicola Rizzoli. L’Argentina ha vinto il suo primo Mondiale in una finale arbitrata da un fischietto italiano, ovvero Sergio Gonella, i panzer hanno perso la loro ultima finale con Collina in giacchetta nera. Corsi e ricorsi storici troveranno o meno la loro conferma nella notte brasiliana.
Probabili formazioni, Loew non ha dubbi per la finale Mondiali 2014
Il tecnico dei teutonici conferma il modulo visto nella semifinale stravinta contro il Brasile. Il 4-3-2-1 dei tedeschi vede l’inserimento di Mertesacker al centro della difesa, in luogo di Boateng, con il recupero totale di Hummels che lamentava fastidi al ginocchio. Lahm ritorna terzino e in mediana il terzetto sarà formato da Khedira, Schweinsteiger e Kroos. In attacco riconfermato il recordman Klose: alle sue spalle agiranno Ozil e Muller.
Così la Germania: Neuer; Lahm, Hummels, Mertesacker, Howedes; Khedira, Schweinsteiger, Kroos; Muller, Klose, Ozil. All. Loew
Finale Mondiali 2014, Sabella conferma Demichelis e spera di recuperare Di Maria
Il leitmotiv della vigilia è stato il tentativo di recupero di Angel Di Maria, vero e proprio propulsore della manovra d’attacco sudamericana. L’impressione è che l’esterno d’attacco possa essere almeno inserito in panchina: quindi Sabella dovrebbe riaffidarsi alla solidità di Enzo Perez. Il tecnico albiceleste dà ancora fiducia a Demichelis, in coppa con Garay, mentre Fernandez si riaccomoderà nuovamente in panca. In attacco confermati Messi e Lavezzi alle spalle di Higuain: Aguero e Palacio potrebbero essere utilizzati a gara in corso.
Così l’Argentina: Romero; Zabaleta, Demichelis, Garay, Rojo; Mascherano, Biglia; Perez, Messi, Lavezzi; Higuaín. All. Sabella
Germania Argentina finale Mondiali 2014: orario e diretta tv streaming
Rizzoli fischierà l’inizio delle ostilità alle 21 ora italiana. Gli appassionati potranno seguire la gara in tv grazie alla diretta prevista su Rai1 e su Sky Mondiale 1. La gara è disponibile in streaming libero su Rai.tv, mentre Skygo offrirà la visione della gara solo agli abbonati che abbiano acquistato il pacchetto Mondiali 2014. Per chi non potrà gustare la gara in tv o davanti al pc, c’è sempre la classica diretta radio di RadioUno Rai.