Premier League, dove vedere Crystal Palace-Chelsea: Sky, NOW o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni
Si gioca la ventiquattresima giornata del campionato di Premier League 2023/24. II Crystal Palace di Roy Hodgson ospita il Chelsea di Mauricio Pochettino. Le due compagini si affrontano oggi, Lunedì 12 febbraio, ore 21:00 (CET), al "Selhurst Park Stadium" di Londra (Croydon). Diretta TV, live streaming e probabili formazioni.
Premier League 2023/24, dove vedere Crystal Palace-Chelsea? Si gioca al "Selhurst Park Stadium" di Londra (Croydon), con calcio d'inizio in programma oggi, Lunedì 12 febbraio 2024, alle ore 21:00 (CET). La gara è valida per la ventiquattresima giornata del massimo campionato inglese.
EVENTO | CRYSTAL PALACE-CHELSEA Premier League 2023/24 24° Giornata |
---|---|
LUOGO | LONDRA (Croydon) Selhurst Park Stadium |
DATA | Lunedì 12 febbraio 2024 |
ORE | 21:00 (CET) |
ARBITRI | ARBITRO Michael Oliver ASSISTENTE 1 Stuart Burt ASSISTENTE 2 Dan Cook IV UFFICIALE Craig Pawson VAR Andy Madley AVAR Nick Hopton |
Premier League, dove vedere Crystal Palace-Chelsea?
Crystal Palace-Chelsea viene trasmessa in esclusiva su Sky. E' disponibile in:
Crystal Palace-Chelsea, Diretta TV su: Sky Sport Arena HD [Canale 204].
Crystal Palace-Chelsea, Live Streaming su: Sky Go, il servizio streaming di Sky che permette di guardare la gara ovunque, su smartphone, tablet e PC abilitati. Tutti i clienti con abbonamento Sky hanno il servizio Sky Go incluso nell’abbonamento senza costi aggiunti.
Crystal Palace-Chelsea, Live Streaming su: NOW, il servizio streaming di Sky per guardare la gara, con la possibilità di disdire in qualsiasi momento. Occorre una connessione a internet e uno tra i dispositivi compatibili.
Crystal Palace-Chelsea: dove vedere? Emittenti | Crystal Palace-Chelsea: dove vedere? Canali |
---|---|
Crystal Palace-Chelsea Diretta TV su: Sky | Sky Sport Arena HD Canale 204 |
Crystal Palace-Chelsea Live Streaming su: Sky | Sky Go skygo.sky.it |
Crystal Palace-Chelsea Live Streaming su: NOW | NOW nowtv.it |
Le probabili formazioni (con aggiornamenti)
Probabili formazioni Crystal Palace-Chelsea CRYSTAL PALACE 4-2-3-1 | Probabili formazioni Crystal Palace-Chelsea CHELSEA 4-2-3-1 |
---|---|
30 Dean Henderson | 28 Djordje Petrović |
3 Tyrick Mitchell | 27 Malo Gusto |
16 Joachim Andersen | 2 Axel Disasi |
26 Chris Richards | 6 Thiago Silva |
12 Daniel Munoz | 21 Ben Chilwell |
8 Jefferson Lerma | 8 Enzo Fernández |
19 Will Hughes | 25 Moisés Caicedo |
15 Jeffrey Schlupp | 15 Nicolas Jackson |
20 Adam Wharton | 23 Conor Gallagher |
9 Jordan Ayew | 11 Noni Madueke |
14 Jean-Philippe Mateta | 20 Cole Palmer |
Coach Roy Hodgson | Coach Mauricio Pochettino |
Presentazione
Il classico "Monday Night" della Premier League chiude la ventiquattresima giornata con uno dei numerosi derby che caratterizzano il calcio londinese. La sfida tra il Crystal Palace e il Chelsea, tuttavia, non può rendere entusiasti i rispettivi tifosi, in quanto entrambe non stanno vivendo un periodo contraddistinto da risultati eccelsi.
Poco più di uno per ciascuna gara, se si considerano i 24 punti ottenuti nei 23 incontri disputati nel massimo campionato inglese. Per la squadra di Roy Hodgson sono numeri che dettano la necessità di lottare per la permanenza in Premier League. Per ora, sono 5 i punti che la separano dalla "dead line", con l'ultimo posto disponibile occupato dall'Everton. Stesso numero numero di punti sia in gare allo "Selhurst Park Stadium" che in quelle disputate lontano da casa.
Gli "Eagles" hanno ottenuto 7 punti nelle ultime tre gare giocate tra le mura amiche; l'ultima sconfitta interna risale al 9 dicembre scorso, quando il Liverpool s'impose di misura per 2-1. Il Crystal Palace non ha un buon feeling con il gol: 26 quelli siglati, tra i peggiori reparti offensivi. I migliori marcatori restano l'attaccante Odsonne Edoauard e il centrocampista Michael Olise, entrambi con 6 realizzazioni.
Il Chelsea sembra avere due facce. Se ha dimostrato un ottimo rendimento nelle coppe nazionali, tra cui l'ultima gara di FA Cup vinta sul difficile terreno di gioco del Villa Park (1-3), non si può dire lo stesso in campionato. Proviene da due sconfitte consecutive piuttosto pesanti, con quattro reti subite dal Liverpool e altrettante al cospetto del Wolverhampton dinanzi al pubblico di "Stamford Bridge".
Il reparto difensivo non ha numeri da grande squadra, tutt'altro: 39 reti subite. L'ultima vittoria in Premier League risale al 13 gennaio scorso: 1-0 al Fulham. Neppure l’attacco attraversa un buono stato di forma: 38 reti, di cui 10 realizzate dal giovane talento Cole Palmer. I "Blues" sono undicesimi in classifica, con 31 punti e lontanissimi da posti utili per l'Europa. Nella gara di andata fu vittoria Chelsea per 2-1.