Serie A, ultimi 10 anni: quali squadre vincono al rientro dopo la sosta natalizia? Napoli con l’80% di successo, Inter e Roma fuori dalla top 5
La Serie A sta per ricominciare dopo la lunga sosta imposta dalle festività e dai Mondiali di Qatar. Tutti i protagonisti della Coppa del Mondo, tornati nei rispettivi club, sono pronti per la seconda parte della stagione. Prendendo come riferimento temporale gli ultimi 10 anni* di Serie A, SuperNews ha condotto uno studio sulla prima partita di gennaio in programma dopo le festività per individuare quali sono le squadre che riprendono al meglio il campionato. Dall’analisi condotta sui club presenti in ogni stagione di Serie A dell’ultimo decennio, è emerso che il Napoli è la squadra che ha registrato l’80% di partite vinte (8 vittorie su 10 match), seguita da Juventus, Milan (7 vittorie), Lazio e Atalanta (6 vittorie). Il primato opposto spetta a Sampdoria, Udinese e Roma, che invece emergono per il maggior numero di sconfitte, mentre Fiorentina, Torino, Genoa e Inter risultano i club che tendono a pareggiare di più.
Serie A, prima partita di gennaio: Napoli la migliore con 8 vittorie su 10 match
Ad aprire la top 5 dei club che in quest’ultimo decennio sono rientrati dalle feste con successo c’è il Napoli. Il club partenopeo registra numeri davvero importanti: dalla stagione 2012-2013 alla 2021-2022 ha portato a casa 8 vittorie (Napoli-Roma 4-1; Napoli-Sampdoria 2-0; Cesena-Napoli 1-4; Napoli-Torino 2-1; Napoli-Sampdoria 2-1; Napoli-Verona 2-0; Napoli-Lazio 2-1; Cagliari-Napoli 1-4) ha perso e pareggiato soltanto una volta (Napoli-Inter 1-3; Juventus-Napoli 1-1) in 10 match disputati. Seguono Juventus e Milan, a quota 7 vittorie, poi Lazio e Atalanta, che hanno portato a casa i tre punti 6 volte su 10.
[table id=350 /]
Ripresa che vale 1 punto: Fiorentina con più pareggi, compare anche l’Inter
A collezionare il maggior numero di pareggi, invece, ci pensa la Fiorentina. La Viola registra infatti il 40% di pareggi nella prima partita di ogni nuovo anno (Inter-Fiorentina 1-1; Sampdoria-Fiorentina 3-3; Bologna-Fiorentina 1-1; Fiorentina-Bologna 0-0), e soltanto 3 vittorie sulle 10 partite disputate dal 2012-2013 al 2021-2022 (Fiorentina-Livorno 1-0; Palermo-Fiorentina 1-3; Fiorentina-Juventus 2-1*). Seguono con 3 pareggi su 10 match Torino (Catania-Torino 0-0; Chievo-Torino 0-0; Sassuolo-Torino 0-0) Genoa (Genoa-Atalanta 2-2; Genoa-Lazio 1-1; Sassuolo-Genoa 1-1) e anche Inter (Juventus-Inter 1-1; Fiorentina-Inter 1-1; Inter-Sassuolo 0-0).
[table id=351 /]
Scivolone di inizio anno: rientro amaro per Sampdoria, Udinese e Roma
Trend negativo invece quello di Sampdoria, Udinese e Roma. Negli ultimi dieci anni di Serie A la partita di gennaio al rientro dalle feste è stata persa 6 volte sia dai blucerchiati, in evidente difficoltà nelle trasferte (Napoli-Sampdoria 2-0; Lazio-Sampdoria 3-0; Napoli-Sampdoria 2-1; Benevento-Sampdoria 3-2; Roma-Sampdoria 1-0; Sampdoria-Cagliari 1-2) sia dai friulani, che 5 volte su sei sono invece inciampati in match casalinghi (Udinese-Verona 1-3; Udinese-Roma 0-1; Udinese-Inter 1-2; Udinese-Parma 1-2; Juventus-Udinese 4-1; Udinese-Atalanta 2-6*). I giallorossi, invece, chiudono con il 50% di sconfitte (Napoli-Roma 4-1; Juventus-Roma 3-0; Roma-Atalanta 1-2; Roma-Torino 0-2; Milan-Roma 3-1).
[table id=352 /]
* Nel caso della stagione 2021-2022 e nel particolare caso di Fiorentina-Juventus 2-1 del 2016-2017, la prima partita di gennaio dopo le feste è stata rinviata per l'emergenza Covid. Per questo motivo, nello studio è stato preso in considerazione il match immediatamente successivo a quello posticipato. La stessa logica è stata applicata per quelle prime partite di gennaio che durante le stagioni hanno subito un rinvio.