Foto Getty Images© scelta da SuperNews
Nella serie C girone C i tifosi del Catania riempiono gli stadi ovunque vadano e il Massimino fa quasi sempre il tutto esaurito: la gara più vista fino adesso è stata il derby Catania Trapani
Classifica stadi con maggior numero di spettatori serie C girone C
Sabato 17 novembre si è giocata la 12ª giornata di serie C girone C ma, come per gli altri gironi, tante gare sono ancora da disputare, pertanto la classifica è abbastanza relativa. Stasera, 20 novembre 2018, alle ore 20:30 ci sarà il recupero Juve Stabia-Viterbese. Di seguito le classifiche con le partite giocate e i punti, quella del numero complessivo degli spettatori e la media, dalla quale si può evincere che il Catania domina su tutte le altre squadre, con un totale di 42.200 spettatori ed una media di 10.550 paganti a partita.
Con un distacco molto ampio seguono lo stadio Alfredo Viviani di Potenza e il provinciale di Trapani, per chiudere la classifica della media di spettatori lo stadio Ventura di Bisceglie che però, come numero complessivo di spettatori, supera il Centro d’Italia-Manlio Scopigno, dove gioca il Rieti.
Classifica partite giocate e punti
- Rende Giocate 12 Punti 26
- Trapani Giocate 12 Punti 25
- Juve Stabia Giocate 10 Punti 23
- Catania Giocate 10 Punti 18
- Catanzaro Giocate 10 Punti 17
- Vibonese Giocate 11 Punti 17
- Sicula Leonzio Giocate 12 Punti 17
- Potenza Giocate 11 Punti 16
- Casertana Giocate 11 Punti 15
- Monopoli Giocate 10 Punti 14
- Cavese Giocate 10 Punti 12
- Virtus Francavilla Giocate 10 Punti 12
- Reggina 1914 Giocate 9 Punti 11
- Siracusa Giocate 11 Punti 11
- Bisceglie Giocate 11 Punti 10
- Rieti Giocate 11 Punti 10
- Paganese Giocate 11 Punti 3
- Viterbese Giocate 4 Punti 1
- Matera Giocate 10 Punti 0
Classifica spettatori complessivi
- Catania : 42.200
- Potenza : 21.478
- Trapani : 20.991
- Catanzaro : 18.647
- Casertana : 14.685
- Juve Stabia : 12.530
- Monopoli : 9.227
- Cavese : 8.801
- Siracusa : 8.181
- Matera : 7.888
- Vibonese : 7.082
- Reggina : 4.725
- Paganese : 4.600
- Rende : 4.542
- Sicula L. : 3.798
- Viterbese : 3.100
- Francavilla : 2.983
- Bisceglie : 2.623
- Rieti : 2.008
Classifica media spettatori
- Catania : 10.550
- Potenza : 4.296
- Catanzaro : 3.729
- Trapani : 2.999
- Casertana : 2.937
- Juve Stabia : 2.506
- Matera : 1.972
- Cavese : 1.760
- Monopoli : 1.538
- Vibonese : 1.416
- Siracusa : 1.364
- Viterbese : 1.033
- Reggina : 945
- Paganese : 767
- Sicula L. : 760
- Rende : 757
- Francavilla : 746
- Rieti : 669
- Bisceglie : 437
Serie C girone C classifica delle partite più viste
Sebbene vi siano alcuni recuperi da fare, si può già stilare una classifica delle partite più viste arrivati alla 12ª giornata del campionato di serie C girone C. Queste classifiche devono tenere in considerazione anche la capienza degli impianti sportivi, difatti l’Angelo Massimino di Catania è uno degli stadi più grandi della serie C, con una capienza massima di oltre 23.000 spettatori, a differenza del campo dove gioca il Bisceglie che può contenere al massimo 7.000 persone o quello di Rieti dove ne entrano poco più di 10.000.
Lo stadio Marco Lorenzon, dove gioca il Rende, è in fondo alle classifiche perché ha una capienza massima di 5.000 spettatori, tuttavia la squadra domina la classifica con un filotto di sei vittorie consecutive, tra mura amiche e in campo esterno. La Juve Stabia è l’unica compagine che fino adesso non ha mai perso, ma proprio stasera recupererà la partita con la Viterbese, che ha giocato solo quattro match ed è in penultima posizione. Nel Romeo Menti di Castellammare di Stabia ci stanno 13.000 spettatori e probabilmente queste classifiche cambieranno parecchio quando tutte le squadre della serie C girone C saranno in pari con le gare giocate.
Classifica partite più viste
- Catania – Trapani : 12.926
- Catanzaro – Potenza : 5.231
- Casertana – Cavese : 5.063
- Potenza – Matera : 4.800
- Juve Stabia – Catania : 4.000
- Trapani – Siracusa : 3.599
- Cavese – JuveStabia : 2.500
- Matera – Francavilla : 2.042
- Reggina – Bisceglie : 2.000
- Siracusa – JuveStabia : 2.000
- Monopoli – Catania : 1.631
- Vibonese – Cavese : 1.588
- Rende – Catanzaro : 1.448
- Viterbese – Casertana : 1.200
- Sicula L. – Rende : 1.040
- Rieti – Potenza : 949
- Paganese – Catania : 900
- Francavilla – Rende : 850
- Bisceglie – Monopoli : 644