Mark Padun al Team Corratec! Ecco chi è l'ultimo colpo di mercato della Professional italiana

Ultimi movimenti di ciclomercato con le squadre che stanno completando gli organici con cui affronteranno la prossima stagione. Scopriamo chi è Mark Padun, il ciclista ucraino che approda al Team Corratec con l'obiettivo di disputare un grande Giro d'Italia

mark padun team corratec

Mark Padun è il botto finale del Team Corratec per questa sessione di ciclomercato. Il team Professional italiano guidato da Serge Parsani si è assicurato la firma per la prossima stagione del ventisettenne corridore ucraino proveniente dal team World Tour della EF Education EasyPost. La firma è arrivata in questi giorni al termine di una trattativa complicata che alla fine però ha permesso al team con base in Toscana di assicurarsi un ciclista dall'indiscusso valore e talento.

Il ciclomercato del Team Corratec è stato di ottimo livello e ha permesso alla squadra di rinforzarsi notevolmente con operazioni di grande spessore. Tra i tanti nuovi arrivi spiccano i nomi degli italiani Bonifazio, Sbaragli e Mareczko che vanno a comporre un tridente di assoluto valore. L'obiettivo stagionale del team è quello di crescere ulteriormente rispetto alla stagione d'esordio tra le Professional e possibilmente di mettersi in mostra durante il Giro d'Italia. Un obiettivo ancor più concretizzabile anche grazie all'arrivo di Mark Padun.

Mark Padun al Team Corratec: ecco chi è il ciclista ucraino

Mark Padun ventisettenne ucraino nato a Donetsk, città tristemente famosa purtroppo per i recenti fatti legati al conflitto russo-ucraino. Scalatore adatto sia alle fughe che alla classifica generale di giri da una settimana anche grazie all'ottima rese nelle cronometro. Ancora giovane potrebbe sviluppare le sue caratteristiche per diventare efficace anche in giri di tre settimane. Professionista dal 2018 in carriera ha vinto 7 volte e tra questi successi spiccano la Classifica Generale alla Adriatica-Ionica Race, una tappa al Tour of the Alps e due tappe al Giro del Delfinato.

In carriera ha preso parte a 5 grandi giri. Per 4 volte al via della Vuelta d'Espana e 1 volta al Giro d'Italia ottenendo come miglior piazzamento di tappa il 2° posto nella tappa Cesenatico-Cesenatico al Giro d'Italia del 2020 e il 3° posto nella tappa Mondonedo-Faro de Estaca de Bares alla Vuelta del 2018.

La vittoria di tappa al Giro del Delfinato 2021