
Roger Federer – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
Roger Federer è nuovamente in semifinale nel torneo di casa, l’Atp Basilea. L’elvetico, n°1 del seeding, è riuscito ad avere la meglio, con grandissima fatica, sul francese Gilles Simon (n°32 Atp), con il punteggio di 7-6(1) 4-6 6-4 dopo due ore e trentaquattro minuti di gioco.
Primo set subito in salita per il nativo di Basilea, che appena forza i colpi li sbaglia ed il nativo di Nizza riesce a tenere sino al 5-4, quando subisce il contro-break mentre serve per il primo parziale e si arriva al tie-break, dove Federer lo vince nettamente per 7-1, alzando il livello di gioco. Nel secondo set continuano gli errori da parte dello svizzero, ma sia lui che il transalpino fanno fatica a tenere il servizio e quest’ultimo riesce ad avere la meglio, sbagliando meno del rivale. Il terzo parziale vede l’elvetico più centrato al servizio e riesce subito a scappare avanti, ma nel settimo game perde la battuta a zero e solo con una serie di errori di Simon nel decimo gioco riesce a portare a casa l’incontro. Roger Federer ora se la vedrà con il vincente di Tsitsipas-Medvedev.
DIRETTA FEDERER-SIMON ATP BASILEA. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(1) ROGER FEDERER – GILLES SIMON 7-6(1) 4-6 6-4, Center Court
Quarti di finale Atp 500 Basilea 2018 (cemento indoor)
22.10 – GAME, SET AND MATCH FEDERER! Perde anche il controllo del rovescio Simon e l’elvetico chiude l’incontro dopo 2h e 34′ (48′ la durata del terzo parziale)
22.09 – Altro errore di dritto: match point per lo svizzero
22.09 – Largo il dritto incrociato del transalpino e si va ai vantaggi
22.08 – Buon rovescio questa volta. 40-30
22.07 – Il nastro non aiuta l’elvetico. 40-15
22.05 – Scambio lungo, nel quale Simon manda il rovescio in rete. 0-15
22.03 – Game Federer. 5-4
22.03 – Servizio, dritto e volée. 40-15
22.02 – Ace: 30-15
22.02 – Serve and volley per lo svizzero. 15-0
22.01 – Simon aggancia il suo avversario. 4-4
22.00 – Il nastro questa volta non aiuta il francese. 40-30
22.00 – Ennesimo errore dell’elvetico. 40-15
21.59 – Errore di rovescio. 30-15
21.58 – Drop shot in rete. 15 pari
21.58 – Gran sbracciata di rovescio per Federer. 0-15
21.55 – CONTRO-BREAK SIMON! Ogni volta che lo svizzero accelera, arriva l’errore. 4-3
21.54 – Perso il controllo del dritto: 0-40 e tre chance di contro-break
21.54 – Doppio fallo di Federer. 0-30
21.53 – Passante con il rovescio lungolinea. 0-15
21.53 – Ancora un ace per Simon. 4-2
21.52 – Ace: 40-15
21.52 – Buona risposta dell’elvetico, che fino ad ora ha commesso 50 errori non forzati (28 invece il transalpino). 15 pari
21.49 – Game Federer. 4-1
21.48 – Servizio e dritto. Seconda parità
21.48 – Gran risposta di Simon: palla del contro-break
21.47 – Perde il controllo del back di rovescio. Parità
21.46 – Servizio e dritto. 40-30
21.46 – Lungo il rovescio per Federer. 30 pari
21.46 – Dritto a chiudere dopo la deviazione del nastro. 30-15
21.45 – Passante dello svizzero. 15 pari
21.45 – Volée in piroetta per il francese. 0-15
Simon (🎥@TennisTV ) pic.twitter.com/2CK4riljOr
— doublefault28 (@doublefault28) October 26, 2018
21.44 – Simon riesce a tenere la battuta. 3-1
21.43 – Ottima prima esterna. 30 pari
21.43 – Rovescio in rete. 15-30
21.42 – Buon servizio del transalpino. 15 pari
21.39 – Chiusura con lo smash e break confermato. 3-0
21.39 – Buona seconda. 40-15
21.38 – Dritto sulla riga dell’elvetico. 30-15
21.37 – Rovescio in rete per Simon. 15 pari
21.36 – BREAK FEDERER! Arriva un altro errore da parte del francese. 2-0
21.35 – Gran dritto: 30-40 e palla break
21.34 – Rovescio in rete per Federer. 30 pari
21.33 – Errore di Simon con il rovescio. 15-30
21.32 – Gran dritto lungolinea dello svizzero. 15 pari
21.30 – Serve and volley e riesce a chiudere il game. 1-0
21.28 – Ancora un errore di dritto per Federer. Seconda parità
21.28 – Terzo ace del game. Vantaggio interno
21.27 – Ancora una buona accelerazione. 40 pari
21.27 – Gioca profondo il francese. 40-30
21.26 – Altro ace. 40-15
21.25 – Ace: 15-0
21.25 – Inizia il terzo set, serve ancora l’elvetico
21.22 – GAME AND SECOND SET SIMON! Gran dritto profondo trovato e chiude il secondo parziale dopo 46′
21.21 – Prima vincente per il transalpino: 40-30 e set point
21.20 – Passante di rovescio. 30 pari
21.19 – Sbaglia di rovescio Simon. 15-30
21.18 – Gran risposta di dritto per Federer. 15 pari
21.18 – Ace al centro del francese, confermato dal falco. 15-0
21.16 – BREAK SIMON! Risposta pazzesca col rovescio lungolinea: 4-5 ed ora servirà per il secondo set
21.16 – Sbaglia l’attacco e Simon lo sorprende. 30-40 e palla break
21.15 – Servizio vincente esterno. 30 pari
21.15 – Doppio fallo. 15-30
21.14 – Ottimo timing col rovescio per lo svizzero. 15 pari
21.12 – Due dritti sbagliati da Federer e il transalpino tiene la battuta. 4-4
21.11 – Non riesce il salvataggio in controbalzo all’elvetico. 30 pari
21.10 – Largo il lob di Simon. 15-30
21.09 – Passante di rovescio in allungo per Federer. 0-15
21.07 – L’elvetico vince il game a 15. 4-3
21.04 – CONTRO-BREAK FEDERER! Gran dritto e nuovo errore procurato all’avversario. 3-3
21.03 – Errore col dritto: 15-40 e ancora possibilità per il contro-break dello svizzero
21.03 – Il nastro devia il rovescio del transalpino. 15-30
21.02 – Contropiede di rovescio per Federer. 0-15
21.00 – BREAK SIMON! Gran dritto e si riporta in vantaggio. 2-3
20.59 – Dritto in rete e seconda palla break per il francese
20.58 – L’elvetico perde il controllo del rovescio. Seconda parità
20.58 – Smash uncinato e chiusura con la stop-volley: vantaggio interno
20.57 – Dritto sulla riga e poi chiude con la volée, sulla quale Simon ci arriva ma in ritardo. 40 pari
20.56 – Ottima taglio esterno. 30-40
20.56 – Non riesce a difendersi Federer: 15-40 e altre due palle break concesse
20.55 – Ottima prima esterna dello svizzero, confermata dal falco. 15-30
20.55 – Dritto in corsa lungolinea. 0-30
20.54 – Palla corta non riuscita per l’elvetico e il transalpino lo punisce. 0-15
20.53 – CONTRO-BREAK FEDERER! Simon perde il controllo del dritto: 2-2
20.52 – Rovescio in rete. 30-40
20.52 – Dritto profondo e carico: 15-40 e due possibilità di contro-break immediato
20.51 – Stecca il dritto lo svizzero. 15-30
20.50 – Doppio fallo del francese. 0-15
20.48 – BREAK SIMON! Lungo il dritto di Federer: 1-2
20.47 – Stecca il dritto ed è costretto a concedere la palla break. 30-40
20.46 – Servizio vincente. 30 pari
20.46 – Prima il nastro non aiuta, poi l’elvetico manda largo di poco il rovescio. 0-30
20.44 – Simon tiene la battuta. 1-1
20.44 – Errore di rovescio per il transalpino. 40-15
20.41 – Game Federer. 1-0
20.40 – Ace al centro, confermato dal falco. 40-30
20.39 – Ottimo dritto in corsa da parte di Simon. 15 pari
20.39 – Iniziato il secondo set, serve lo svizzero
20.36 – FIRST SET FEDERER! Gran risposta di rovescio e chiude il tie-break per 7 punti ad 1, dopo 1h di parziale
20.35 – 6-1 e cinque set point
20.35 – Ace: 5-1 e si cambia campo
20.34 – Gran risposta e chiusura col rovescio incrociato. L’elvetico sale sul 4-1
20.32 – Regalo di dritto da parte del francese. 3-0
20.32 – Ottima risposta e deliziosa stop-volley da parte di Federer. 2-0 e mini-break di vantaggio
20.30 – Lungo il dritto di Simon. TIE-BREAK DEL PRIMO SET
20.30 – Ace ed altra chance per il tie-break
20.29 – Scambio abbastanza lungo, vinto dal transalpino. Terza parità
20.28 – Ace: seconda parità
20.27 – Sbaglia anche il dritto e concede un set point
20.27 – Altro doppio fallo. 40 pari
20.26 – Doppio fallo. 40-30
20.26 – Servizio e dritto sulla riga per lo svizzero, confermato dal falco. 40-15
20.22 – Simon si garantisce almeno il tie-break. 5-6
20.21 – Ace del francese e gran passante di Federer, che pizzica la riga. 15 pari
20.19 – Servizio e dritto: 5-5
20.19 – Altro ace. 40-0
20.19 – Ace esterno dell’elvetico. 30-0
20.16 – CONTRO-BREAK FEDERER! Altro errore di rovescio per Simon: 4-5
20.15 – Scambio lungo e sbaglia il transalpino: seconda palla break
20.15 – Smash in contropiede per Simon. 40 pari
20.14 – Chiusura con lo smash e altra possibilità di contro-break. 30-40
20.13 – Ancora un brutto errore per Federer, con lo slice di rovescio. 30 pari
20.13 – Ace del francese. 15-30
20.13 – Reazione dell’elvetico. 0-30
20.11 – Ace di seconda centrale e game Federer. 3-5, ma ora Simon può chiudere il set
20.11 – Servizio e rovescio in contropiede ed incrociato. 40-15
20.10 – Buona prima esterna dello svizzero. 15-0
20.08 – Simon riesce a salvarsi. 2-5
20.06 – Ace al centro del transalpino. Quarta parità
20.05 – Passante in contro-tempo e Simon non controlla la volée. Terza chance di break
20.05 – Dritto in rete dell’elvetico e sfuma anche questa seconda occasione. Terza parità
20.04 – Dritto incrociato stretto e seconda palla break
20.03 – Perso il controllo del dritto da parte di Federer. Seconda parità
20.03 – Passante fuori di un niente: palla del contro-break
20.02 – Gran riflesso sotto rete del francese ma lo svizzero riesce a passarlo nuovamente. Vantaggi
20.01 – Spinge con il rovescio Federer. 40-30
20.00 – Due ace per Simon. 40-15
19.58 – Game molto rapido da parte dell’elvetico. 2-4
19.57 – Due servizi vincenti per Federer. 30-0
19.55 – Gran parata a rete del transalpino, che tiene la battuta. 1-4
Simon(🎥@TennisTV ) pic.twitter.com/HCM7YTWdw7
— doublefault28 (@doublefault28) October 26, 2018
19.54 – Smorzata dello svizzero. 40-30
19.54 – Il nastro spiazza Simon, che sbaglia la volée. 40-15
19.53 – Continuano gli errori di Federer. 30-0
19.51 – Lo svizzero fa suo il primo game del match. 1-3
19.51 – Servizio e dritto. Vantaggio interno
19.50 – Ace al centro, confermato dal falco. Parità
19.49 – Dritto in rete: 30-40 e chance di doppio break
19.49 – Per un pelo il francese non prendeva anche lo smash di Federer. 30 pari
19.49 – Errori di dritto e con la volée. 15-30
19.48 – Ace al centro anche per l’elvetico. 15-0
19.46 – Ace centrale di Simon, che conferma il break. 0-3
19.45 – Dopo sei punti di fila del transalpino, Federer torna a vincere un punto. 30-15
19.44 – BREAK SIMON! Altra ottima risposta, che sorprende lo svizzero: 0-2
19.43 – Gran passante di rovescio per il transalpino. 30-40 e palla break
19.42 – Due errori consecutivi col dritto. 30 pari
19.41 – Secondo ace. 30-0
19.41 – Ace di Federer. 15-0
19.40 – Simon tiene la battuta. 0-1
19.39 – Dritto in avanzamento incrociato dell’elvetico. 40 pari
19.38 – Questa volta il francese ha la meglio nello scambio. 40-30
19.38 – Dritto profondo e chiusura agevole con lo smash. 30 pari
19.37 – Questa volta lo tenta incrociato ma termina in rete. 30-15
19.36 – Rovescio lungolinea da parte di Federer. 15 pari
Federer(🎥@TennisTV ) pic.twitter.com/6AzgafmWI5
— doublefault28 (@doublefault28) October 26, 2018
19.35 – Inizia il match, serve Simon
19.28 – I giocatori stanno effettuando la fase di riscaldamento
19.10 – Zverev batte lo spagnolo in due parziali (7-5 6-3). A breve in campo lo svizzero ed il transalpino
18.26 – Il tedesco vince il primo set per 7-5
17.20 – Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. Sta per iniziare il quarto di finale tra Bautista Agut e A.Zverev, a seguire toccherà a quello che seguiremo assieme, ossia Federer che sfiderà Simon
Federer affronterà Simon per conquistare la semifinale di Basilea
L’elvetico (testa di serie n°1), dopo aver avuto la meglio nei primi due turni il serbo Filip Krajinovic ed il tedesco Jan-Lennard Struff, se la vedrà nei quarti di finale del 500 svizzero contro il francese Gilles Simon (che ha sconfitto l’argentino Leonardo Mayer ed il lettone Ernests Gulbis), contro il quale è avanti per 6-2 nei precedenti.
Il nativo di Nizza ha iniziato il 2018 in maniera ottima a Pune, dove ottiene il titolo sconfiggendo in finale il sudafricano Kevin Anderson. A Sydney e all’Australian Open però non arrivano grandi risultati, perdendo rispettivamente al primo e al secondo turno. Nel secondo mese dell’anno gioca a Montpellier, Marsiglia e nel Challenger di Cherbourg ma vince una sola partita in tutti e tre i tornei. A marzo prosegue la striscia negativa, dove ottiene due sconfitte all’esordio nei Masters 1000 di Indian Wells e Miami ed un’eliminazione al secondo turno al Challenger di Irving.
In primavera gioca sulla terra battuta i tornei di Marrakech (quarti di finale), il 1000 di Montecarlo (secondo turno), Barcellona (come nel torneo del Principato) ed Estoril (eliminazione al primo turno). Prima del Roland Garros (dove raggiunge il terzo turno) arriva in finale a Lione, dove però viene sconfitto dall’austriaco Dominic Thiem. Nella stagione sul “verde” colleziona un secondo turno a Stoccarda ed un primo ad Eastbourne, mentre a Wimbledon si spinge sino al quarto turno.
Torna poi a giocare sul rosso ed è stato sconfitto all’esordio ad Amburgo e a Kitzbühel, mentre al rientro sul cemento ottiene due secondi turni a Winston-Salem e allo US Open. Nel prosieguo dell’ultima fase della stagione raggiunge la sua terza finale dell’anno a Metz, condita dal secondo titolo (sconfitto in finale il tedesco Matthias Bachinger), per poi collezionare due primi turni a Tokyo e Shanghai e i quarti ad Anversa.
Federer – Simon, i precedenti
Wimbledon 2015 – Erba – Quarti di finale – FEDERER b. Simon 6-3 7-5 6-2
Shanghai 2014 – Cemento – Finale – FEDERER b. Simon 7-6(6) 7-6(2)
Roland Garros 2013 – Terra battuta – Quarto turno – FEDERER b. Simon 6-1 4-6 2-6 6-2 6-3
Roma 2013 – Terra battuta – Terzo turno – FEDERER b. Simon 6-1 6-2
Miami 2011 – Cemento – Quarti di finale – FEDERER b. Simon 3-0 rit.
Australian Open 2011 – Cemento – Secondo turno – FEDERER b. Simon 6-2 6-3 4-6 4-6 6-3
Atp Finals Shanghai 2008 – Cemento indoor – Round Robin – SIMON b. Federer 4-6 6-4 6-3
Toronto 2008 – Cemento – Secondo turno – SIMON b. Federer 2-6 7-5 6-4
Federer – Simon, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva su Supertennis, canale 64 del digitale terrestre e 224 del bouquet di Sky. Inoltre ci sarà la possibilità di seguirlo in diretta streaming sulla pagina Facebook di Supertennis.