
Camila Giorgi – Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
Camila Giorgi è la nuova campionessa del Wta International di Linz. L’azzurra, testa di serie n°5, ha battuto la qualificata russa Ekaterina Alexandrova, con il punteggio di 6-3 6-1 dopo appena cinquantanove minuti di gioco. Il primo set vede un sostanziale equilibrio tra le due sino all’ottavo game, quando la nativa di Macerata sfrutta l’unica palla break a disposizione e riesce poi a chiudere. Nel secondo parziale Alexandrova patisce la stanchezza degli incontri precedenti ed esce dal match, con Giorgi che gestisce molto bene gli scambi ed ottiene tre break. Per l’azzurra si tratta del secondo titolo in carriera (su sei finali) e da domani salirà al n°28 della classifica Wta (nuovo best ranking), mentre la russa si consola con il rientro in top-100.
Camila #Giorgi come non l'avete mai vista: emozionata e in lacrime pic.twitter.com/NjPDJeolKR
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) October 14, 2018
Camila Giorgi dedica il trofeo del #WTALinz al papà Sergio e al resto dello staff pic.twitter.com/il3pc9k5fP
— Eurosport IT (@Eurosport_IT) October 14, 2018
DIRETTA GIORGI-ALEXANDROVA WTA LINZ. CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(5) CAMILA GIORGI – (Q) EKATERINA ALEXANDROVA 6-3 6-1, Center Court
Finale Wta International Linz 2018 (cemento indoor)
15.09 – GAME, SET AND MATCH GIORGI! Largo il rovescio della russa e finale chiusa dopo appena 59′ (26′ la durata del secondo parziale)
Camila Giorgi seals victory over Alexandrova 6-3, 6-1!
She is the 2018 @WTALinz champion! 🏆 pic.twitter.com/1LaEDw3B6W
— wta (@WTA) October 14, 2018
15.08 – Alexandrova perde il controllo del dritto: 0-40 e tre Championship point
15.07 – Ottima risposta dell’azzurra, che poi chiude con lo schiaffo al volo di dritto. 0-15
15.07 – Game vinto a 0. 5-1
15.06 – Ace al centro per Giorgi. 40-0
15.03 – Riesce a tenere la battuta. 4-1
15.03 – Altro rovescio lungolinea. Vantaggio interno
Superb backhand down the line from Alexandrova! 👏 #wtalinz pic.twitter.com/6hdMPnWS0w
— wta (@WTA) October 14, 2018
15.02 – Servizio e rovescio questa volta per la russa. 40 pari
15.02 – Servizio-dritto ad annullare la prima. 30-40
15.02 – Ancora un doppio fallo. 15-40 e due chance del triplo break
15.01 – Doppio fallo di Alexandrova. 15-30
14.59 – Lungo il pallonetto della russa: 4-0
14.59 – Ace dell’azzurra. 40-0
Outstanding shot from Giorgi! 😲 #wtalinz pic.twitter.com/j3R0nsgyxC
— wta (@WTA) October 14, 2018
14.56 – DOPPIO BREAK GIORGI! Ancora un errore di dritto per Alexandrova, con la nativa di Macerata che vince il 6° game di fila
14.56 – Vincente dell’azzurra ed altro errore gratuito: 30-40 e chance di doppio break
Amazingly placed shot by Giorgi! 😃 #wtalinz pic.twitter.com/O372bsjckS
— wta (@WTA) October 14, 2018
14.55 – Doppio fallo della russa. 30-15
14.53 – Smash dell’azzurra intercettato dall’avversaria ma il recupero è lungo. 2-0 e break confermato
14.52 – Doppio fallo della nativa di Macerata. 30 pari
14.49 – BREAK GIORGI! Doppio fallo di Alexandrova: 1-0
14.48 – Palla break per l’azzurra
14.48 – La russa è costretta ai vantaggi
Powerful forehand winner from Giorgi! 💪#wtalinz pic.twitter.com/CukTp6Lhwb
— wta (@WTA) October 14, 2018
14.48 – Ace centrale. 40-30
14.47 – Giorgi gestisce bene lo scambio, ma la russa la sorprende con una smorzata in avanzamento. 30 pari
Brilliant drop shot from Alexandrova! 👏 #wtalinz pic.twitter.com/f55rwWtGCK
— wta (@WTA) October 14, 2018
14.46 – L’azzurra perde il controllo del dritto. 15-30
14.45 – Inizia il secondo set, serve Alexandrova
14.43 – GAME, SET AND MATCH GIORGI! Ace esterno a chiudere il primo parziale, dopo 33′
And she seals it with an ace! 👌
Giorgi takes the opening set 6-3! pic.twitter.com/KtFkdjbuEK
— wta (@WTA) October 14, 2018
14.42 – Rovescio in rete. 40-15
14.42 – Servizio vincente e tre set point: 40-0
14.42 – Ace centrale di seconda per la nativa di Macerata. 30-0
14.40 – BREAK GIORGI! Scappa nuovamente il dritto alla russa. 5-3 ed ora può chiudere il primo set
14.39 – Alexandrova perde il controllo del dritto. 30-40 e palla break per l’azzurra
14.39 – Gioco combattuto: 30 pari
14.37 – Ace della russa. 15-0
14.36 – Alexandrova stecca il dritto e la nativa di Macerata fa suo il game. 4-3
14.35 – Dritto in rete dell’azzurra. 40 pari
14.33 – Servizio e dritto incrociato per Giorgi. 30-15
14.32 – Risposta all’incrocio delle righe col dritto per la russa. 0-15
14.31 – Poi riesce a tenere ancora la battuta. 3-3
14.31 – Servizio e dritto incrociato di Alexandrova. 40-30
14.29 – Buona la risposta dell’azzurra, confermata dal falco. 0-15
14.27 – Lungo il dritto in corsa della russa. 3-2
14.27 – Bel dritto lungolinea per la nativa di Macerata. 40-0
14.25 – Poi riesce a tenere la battuta. 2-2
14.24 – Buona risposta di Giorgi ed errore col dritto lungolinea per Alexandrova. 40-30
14.24 – Doppio fallo della russa. 40-15
14.21 – Lunga la risposta di Alexandrova. 2-1
14.20 – Servizio e dritto sulla riga per l’azzurra. 30-15
14.18 – La russa tiene la battuta. 1-1
14.17 – Dritto incrociato di Giorgi: seconda parità
14.16 – Doppio fallo e game ai vantaggi
14.16 – Rovescio sulla riga per Alexandrova. 40-30
14.15 – Altro gran dritto. 30 pari
14.15 – Buona risposta della nativa di Macerata. 30-15
14.14 – Servizio e dritto della russa. 15-0
14.13 – Game Giorgi: 1-0
14.12 – Dritto incrociato per Alexandrova e non riesce il recupero all’azzurra. 40-30
14.11 – Giorgi chiude con il rovescio a campo aperto. 30-15
14.11 – Rovescio incrociato della russa. 15 pari
14.10 – Inizia il match, serve l’azzurra
14.03 – Giocatrici in campo per il riscaldamento
Ekaterina Alexandrova and Camila Giorgi take to the court for the final of @WTALinz! pic.twitter.com/juJos3Xmao
— wta (@WTA) October 14, 2018
12.58 – Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e bentornati ad un’altra diretta scritta da parte di Mattia Orlandi. Alle 14.00 Camila Giorgi disputerà la sua sesta finale Wta (bilancio di una vinta e quattro perse) contro la russa Alexandrova (al suo secondo atto conclusivo, dopo la vittoria a Limoges nel 2016)
Giorgi è alla ricerca del secondo titolo in carriera nella finale del Wta Linz 2018
L’azzurra, n°5 del seeding, dopo aver battuto la francese Pauline Parmentier, la svizzera Jil Belen Teichmann, la russa Margarita Gasparyan e la belga Alison Van Uytvanck, affronterà nella finale dell’International austriaco (la prima di quest’anno) la qualificata russa Ekaterina Alexandrova (che ha avuto la meglio sulla ceca Katerina Siniakova, la svedese Johanna Larsson, la connazionale Anastasia Pavlyuchenkova e la tedesca Andrea Petkovic), n°119 Wta, contro la quale ha vinto l’unico precedente in carriera.
Riepiloghiamo ora il 2018 delle due contendenti: la La nativa di Macerata ha iniziato il 2018 a Shenzen, perdendo al primo turno, mentre a Sydney si spinge sino in semifinale e all’Australian Open viene sconfitta al secondo turno. Durante le qualificazioni a Dubai si infortuna e torna solo a marzo per giocare il torneo di Miami, dove è subito sconfitta al primo turno. Sul rosso raccoglie risultati migliori del previsto, dato che è la superficie meno adatta alle sue caratteristiche: terzo turno a Charleston, quarti di finale a Lugano, semifinale a Praga e di nuovo al terzo turno al Roland Garros.
Nella stagione verde non parte benissimo, collezionando un primo ed un secondo turno a Nottingham ed Eastbourne, ma si rifà a Wimbledon dove raggiunge per la prima volta in carriera i quarti in uno Slam (perdendo contro la sette volte vincitrice dei Championships, la statunitense Serena Williams). Torna a giocare sui campi in cemento a Cincinnati, dove viene sconfitta al secondo turno dalla statunitense Madison Keys e ottiene il medesimo risultato a New Haven e all’US Open (dove questa volta è Venus Williams a sbarrargli la strada). In seguito partecipa a Tokyo e raggiunge la terza semifinale stagionale, mentre perde all’esordio a Wuhan.
La nativa di Chelyabinsk ha cominciato anch’ella l’anno a Shenzen arrivando al secondo turno, ottenendo il medesimo risultato anche nello Slam australiano. Sino ad aprile poi gioca appena due tornei (gli Itf di Croissy-Beaubourg e di Istanbul) ed in entrambi viene sconfitta all’esordio. Durante la stagione su terra battuta viene di nuovo sconfitta ad Istanbul (nel Wta questa volta), al secondo turno a Praga, in semifinale nell’Itf di Trnava e nuovamente battuta all’esordio all’Open di Francia. Sui campi in erba colleziona un primo turno a ‘s-Hertongenbosch, la semifinale nell’Itf di Ilkley e altre due sconfitte all’esordio a Southsea e nei Championships.
Prima di tornare a giocare sul cemento torna brevemente a giocare sul rosso, raggiungendo la finale nell’Itf di Budapest (battuta dalla slovacca Viktoria Kuzmova) ed il primo turno a Bucarest, risultato che si ripete nell’Itf di Vancouver e nello Slam statunitense. In seguito arriva sino ai quarti di finale a Seoul e viene nuovamente eliminata all’esordio a Tashkent.
Giorgi – Alexandrova, i precedenti
Katowice 2016 – Cemento indoor – Secondo turno – GIORGI b. Alexandrova 4-6 6-2 6-4
Giorgi – Alexandrova, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Eurosport, disponibile sia per gli abbonati di Sky che per quelli di Mediaset Premium, con la possibilità di usufruire del servizio streaming tramite Eurosport Player, ma anche su Sky Go e Premium Play.