Fognini-Tsonga 6-3 6-4 (Video Highlights Internazionali Tennis Roma 2019): l’azzurro avanza al 2° turno

Pubblicato il autore: Mattia Orlandi Segui

Fognini

Buona la prima per Fabio Fognini in questa edizione 2019 del Masters 1000 di Roma. Il ligure, n°10 del seeding, ha sconfitto il francese Jo-Wilfried Tsonga (n°93, che ha usufruito del ranking protetto) con il punteggio di 6-3 6-4 dopo un’ora e ventitré minuti di gioco ed ora attende nel secondo turno il vincente di Albot-Paire.

L’azzurro inizia l’incontro recuperando da 15-30 sul proprio servizio ed imposta una buona manovra, fatta di ottime accelerazioni che fanno male al nativo di Le Mans, che inizialmente gioco abbastanza corto col suo colpo migliore (il dritto) e dopo il break subito ha ben tre chance di rientrare (annullando anche due set point) ma non è riuscito a concretizzarle. Nel secondo set Fognini è galvanizzato e strappa subito il servizio all’avversario, portandosi poi sul 4-1 con doppio vantaggio. Tsonga reagisce subito e dimezza lo scarto, giocando ora più profondo e andando spesso a rete, ma il ligure è davvero bravo a gestire il tutto con serenità e chiudere al primo di tre match point.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(10) FABIO FOGNINI – (PR) JO WILFRIED TSONGA 6-3 5-4, Centrale
Primo turno Masters 1000 Roma 2019 (terra battuta)

21.02 – GAME, SET AND MATCH FOGNINI! Anche questa contro-smorzata del transalpino è lunga e l’incontro si chiude dopo 1h e 23′
21.01 –
Ace centrale del ligure. 40-0 e tre match point
21.01 –
Lunga la contro-smorzata del nativo di Le Mans. 30-0
20.59 – Tsonga tiene la battuta a 15. 5-4 ed ora l’azzurro può servire per il match
20.57 –
In corridoio (di poco) il dritto del francese. 15 pari
20.56 –
Poi vince i due punti successivi, costringendo l’avversario all’errore. 5-3
20.54 –
Ancora un game complicato al servizio per Fognini. 30 pari
20.51 –
Tsonga tiene la battuta. 4-3
20.51 –
Risposta al corpo da parte del ligure. 40-15
20.50 –
Ace al centro. 40-0
20.50 –
Ancora un punto vincente per il transalpino sotto rete. 15-0
20.48 – PRIMO CONTRO-BREAK TSONGA! Gran dritto profondo e chiusura col successivo in avanzamento. 4-2
20.48 –
Punto ben giocato a rete da Tsonga. Terzo BP
20.47 –
Buona prima di Fognini. Terza parità
20.47 –
Altro break point
20.46 –
Ben annullata con un drop shot. Seconda parità
20.46 –
Ancora una stecca per l’azzurro. 30-40 e palla del contro-break per il francese
20.42 – DOPPIO BREAK FOGNINI! In rete il dritto di Tsonga. 4-1
20.41 –
Doppio fallo e quarta palla break
20.41 –
Largo il dritto di Fognini. Seconda parità
20.40 –
Terza palla break
20.39 –
Serve and volley. 40 pari
20.39 –
Ancora bene il transalpino con il dritto. 30-40
20.38 –
15-40 e due chance per il doppio vantaggio
20.38 –
Smash non colpito benissimo dall’azzurro ma l’avversario manda lungo il pallonetto. 15-30
20.37 –
Accelerazione col dritto lungolinea e chiusura sotto rete. 15 pari
20.37 –
Il nastro manda in corridoio il dritto di Tsonga. 0-15
20.36 –
Lunga e larga la risposta e Fognini si porta sul 3-1
20.35 –
Il francese spinge di dritto e rovescio incrociato, costringendo ai vantaggi il suo avversario
20.32 –
Buona volée da parte del ligure. 15-0
20.30 –
Tsonga tiene la battuta a 15 e prova a restare in scia. 2-1
20.28 –
L’azzurro conferma il break con un’ottima prima centrale. 2-0
20.26 – BREAK FOGNINI! Recupero vincente e vantaggio immediato anche in questo parziale. 1-0
20.25 –
Dritto incrociato all’incrocio delle righe e palla break. 30-40
20.25 –
Il transalpino fa buona guardia nei pressi della rete. 30 pari
20.24 –
L’azzurro si porta sul 15-30
20.22 – Inizia il secondo set, serve ancora Tsonga

Leggi anche:  Sinner-Rublev, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

20.19 – GAME AND FIRST SET FOGNINI! Gran bel punto vinto a rete a chiudere questo parziale, dopo 40′
20.19 –
Sesto SP
20.18 –
Scambio durissimo e alla fine il ligure si salva. Terza parità
20.18 –
Palla break per il francese
20.17 –
Ancora una stecca per Fognini. Seconda parità
20.16 –
Quinto SP
20.16 –
Ottimo rovescio del transalpino, che non vuole lasciare andare questo gioco. Parità
20.16 –
40-30 e quarto set point
20.15 –
Servizio e dritto. 30 pari
20.14 –
Tsonga prova a rientrare. 0-30
20.13 –
Altro dritto steccato dall’azzurro. 5-3 ma ora potrà chiudere il set con la battuta
20.12 –
Smash molto angolato e vicino alla riga laterale. Seconda parità ed il francese annulla anche questo
20.11 –
Terzo set point
20.11 –
Buona prima di Tsonga. 40 pari
20.10 –
Fognini stecca di rovescio. 30-40
20.10 –
Ma continua a soffrire le accelerazioni dell’avversario. 15-40 e due set point
20.10 –
Ace: 15-30
20.09 –
Rovescio lungolinea con effetto a rientrare del ligure. 0-30


20.08 –
In rete la smorzata dopo il servizio da parte del transalpino. 0-15
20.06 –
Game tranquillo per Fognini al servizio (vinto a 15). 5-2
20.04 –
Tsonga tiene la battuta. 4-2
20.03 –
Buona risposta dell’azzurro. 40-15
20.03 –
Ace del francese. 30-0
20.02 –
Dritto steccato da Fognini. 15-0
20.00 –
L’azzurro conferma il break con l’uno-due servizio e dritto. 4-1
19.59 –
Buona prima e game ai vantaggi
19.59 –
Dritto a rientrare di Fognini e lob successivo di Tsonga finito fuori di poco. 30-40
19.58 –
Regge bene lo scambio e chiude con lo smash: 15-40 e due chance dell’immediato contro-break
19.58 –
Altra seconda per ligure e risposta vincente di dritto per Tsonga. 15-30
19.57 –
Doppio fallo. 15 pari
19.55 – BREAK FOGNINI! Ottima risposta e poi chiusura col rovescio lungolinea. 3-1


19.54 –
Il transalpino annulla la prima con un bel dritto lungolinea. 30-40
19.54 –
15-40 e due palle break in suo favore
19.54 –
Contro-smorzata sulla riga del ligure. 15-30
19.52 –
Rovescio in rete dopo il servizio da parte di Tsonga. 0-15
19.50 –
Colpisce male al volo il transalpino e l’azzurro vince un altro game a 30. 2-1
19.48 –
Lungo il tentativo di passante col dritto per Fognini. 30 pari
19.47 –
Vince poi il duello nei pressi della rete. 30-15
19.46 –
Dritto in rete del ligure. 15 pari
19.45 –
Servizio e dritto a chiudere questo turno di servizio (vinto a 0). 1-1
19.44 –
Gran lob di Tsonga, Fognini ci arriva ma a quel punto viene “punito” dallo smash successivo. 30-0
19.43 –
Altro dritto profondo e game portato a casa. 1-0
19.42 –
Rovescio lungolinea a chiudere lo scambio successivo. 30 pari
19.41 –
Doppio fallo. 15-30
19.40 –
Gioca poi i colpi in maniera troppo corta e Fognini ne approfitta mandandoli profondi. 15 pari
19.39 –
Punto vinto a rete dal francese (ottima stop-volley). 0-15
19.39 – Inizia il match, serve l’azzurro

Leggi anche:  Sinner-Rublev, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

19.32 – Giocatori in campo per il riscaldamento
17.50 –
Buonasera appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Fognini-Tsonga. L’incontro è confermato per le ore 19.30 (primo della sessione serale sul Centrale), dopo che Cecchinato ha battuto in rimonta De Minaur per 4-6 6-3 6-1

Fognini sfida Tsonga nel 1° turno degli Internazionali Tennis Roma

Il tennista di Arma di Taggia, testa di serie n°10 del 1000 italiano, affronterà nel match d’esordio il francese Jo-Wilfried Tsonga (n°93 Atp, che usufruisce del ranking protetto). I precedenti dicono che il transalpino è in vantaggio per 4-1 ma proprio l’ultimo confronto è stato vinto dall’azzurro.

Fognini ha iniziato il suo 2019 ad Auckland, dove ha raggiunto i quarti di finale, per poi fermarsi al terzo turno dell’Australian Open (battuto dallo spagnolo Pablo Carreño Busta). Deludente il prosieguo nei tornei successivi, con le sconfitte sulla terra battuta sudamericana al secondo turno di Cordoba e Buenos Aires, al primo di Rio de Janeiro (perdendo contro il canadese Felix Auger-Aliassime) ed infine al secondo turno del Masters 1000 di Indian Wells ed al terzo in quello di Miami.

Leggi anche:  Sinner-Ruusuvuori, dove vedere Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

Nel primo torneo primaverile sul rosso subisce una nuova sconfitta all’esordio a Marrakech, mentre riscatta questo inizio opaco di stagione nel 1000 di Montecarlo, vincendo il titolo più importante della sua carriera (superati in semifinale lo spagnolo Rafael Nadal ed in finale il serbo Dusan Lajovic). Dopo questa vittoria gioca a Madrid, raggiungendo il terzo turno.

Il nativo di Le Mans, invece, ha cominciato l’anno a Brisbane, dove ha raggiunto la semifinale (sconfitto dal russo Daniil Medvedev), mentre nello Slam australiano esce sconfitto al secondo turno per mano del futuro campione, il serbo Novak Djokovic. A Montpellier arriva il primo titolo dell’anno ed il diciassettesimo della carriera (battendo in finale il connazionale Pierre-Hugues Herbert), per poi conquistare i quarti a Rotterdam (sconfitto ancora da Medvedev) ed uscire all’esordio a Marsiglia. Nei successivi eventi raccoglie la semifinale a Marrakech, è costretto al ritiro durante il primo turno del 1000 monegasco e si ferma ai quarti nel Challenger di Bordeaux.

Fognini – Tsonga: i precedenti
Indian Wells 2017 – Cemento – Secondo turno – FOGNINI b. Tsonga 7-6(4) 3-6 6-4
Auckland 2016 – Cemento – Quarti di finale – TSONGA b. Fognini 7-5 7-6(4)
Montecarlo 2014 – Terra battuta – Terzo turno – TSONGA b. Fognini 5-7 6-3 6-0
Roland Garros 2012 – Terra battuta – Terzo turno – TSONGA b. Fognini 7-5 6-4 6-4
Montréal 2011 – Cemento – Primo turno – TSONGA b. Fognini 6-4 7-6(0)

Fognini-Tsonga, dove seguire il match
L’incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e NOW TV.

  •   
  •  
  •  
  •