Djokovic-Nadal 3-6 6-3 7-6 6-2 (Video Highlights Roland Garros 2021): il serbo raggiunge Tsitsipas in finale

Djokovic

Novak Djokovic compie un'impresa ed accede alla sua sesta finale al Roland Garros, in questa edizione 2021. Il serbo, n°1 del seeding, batte per la trentesima volta in carriera (la seconda a Parigi) lo spagnolo Rafael Nadal, che aveva perso solo due volte in questo Slam, con il punteggio di 6-3 3-6 7-6(4) 6-2 dopo ben quattro ore e undici minuti di autentica battaglia. Sarà il ventinovesimo atto conclusivo in un Major per il nativo di Belgrado, nel quale affronterà il greco Stefanos Tsitsipas (alla sua prima finale Slam): il tennista ellenico ha vinto due dei cinque precedenti.

Falsa partenza per Djokovic, che si vede cancellare due palle break in apertura e poi è in balia del suo avversario, che si porta sul 5-0. Nadal concede qualcosa e il serbo dimezza lo svantaggio, senza però evitare la perdita del set (6-3). Nel secondo parziale il serbo si porta avanti per due volte e poi ben cinque palle break prima di chiudere sul 6-3. Il terzo set è il più lungo di tutto, ben un'ora e trentasette minuti: succede davvero di tutto ed ambedue faticano al servizio, con Djokovic che subisce il break quando stava per chiudere il parziale. Si arriva dunque al tie-break e questa volta il nativo di Belgrado non trema (come nei tre giocati contro gli italiani Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini).

Nel quarto parziale Djokovic gioca malissimo il suo turno di servizio e subisce il break in maniera simile a quella sul 5-4 del terzo. E' però l'ultimo sussulto del maiorchino, che da lì in poi mostra ancora incertezza in battuta e i suoi colpi non fanno più male: sotto 5-2 salva un match point con servizio e dritto, poi sbaglia sul successivo.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(1) NOVAK DJOKOVIC - (3) RAFAEL NADAL 3-6 6-3 7-6(4) 6-2, Philippe Chatrier
Semifinale Roland Garros 2021 (Torneo del Grande Slam, terra battuta)

23.21 - GAME, SET AND MATCH DJOKOVIC! In corridoio il rovescio incrociato di Nadal e così l'incontro si conclude dopo ben 4h e 11' (42' la durata del quarto parziale)
15-40:
Servizio e dritto

0-40: In corridoio il rovescio dal centro dello spagnolo. Triplo match point
0-30:
Gran dritto del serbo
0-15:
Ottavo doppio fallo per Nadal

5-2, QUARTO SET: Palla corta in contropiede e Djokovic conferma il vantaggio
40-30:
Servizio vincente, esterno e con effetto tagliato
30-30:
Altro game combattuto, con il terzo doppio fallo commesso dal serbo

4-2, QUARTO SET: BREAK DJOKOVIC! Risposta sulla riga di fondo con il rovescio
30-40: In corridoio il rovescio dal centro del maiorchino. Palla break
30-30:
Rovescio profondo del serbo

30-15: Largo il recupero
15-15:
Rovescio lungolinea, all'incrocio delle righe
15-0:
Lunga la risposta di rovescio da parte di Djokovic

3-2, QUARTO SET: In rete la risposta di rovescio per Nadal
40-0:
Sesto ace del serbo, ancora all'incrocio della T
30-0:
Ottima prima a centro e smash a rimbalzo
15-0:
Quinto ace

2-2, QUARTO SET: CONTRO-BREAK DJOKOVIC! Lungo il rovescio dello spagnolo
15-40: Risposta di rovescio e poi piazza il contropiede con lo stesso colpo. Due break point in favore di Djokovic

15-30: Settimo doppio fallo
15-15:
Gran recupero ma poi Nadal piazza comunque il dritto
0-15:
Dritto lungolinea vincente da parte del serbo

1-2, QUARTO SET: Quarto ace a chiudere il game
40-0:
Servizio e dritto
30-0:
Servizio e smash a rimbalzo
15-0:
Drop shot vincente per Djokovic

0-2, QUARTO SET: Dritto in allungo del maiorchino, che conferma il vantaggio
40-30:
In rete il rovescio del serbo
30-30:
Smorzata vincente di Nadal, dopo uno scambio intenso

15-30: In rete il tentativo di passante di dritto per Djokovic
0-30:
Sesto doppio fallo per lo spagnolo
0-15:
Schiaffo di dritto in risposta e poi rovescio incrociato

0-1, QUARTO SET: BREAK NADAL! Il serbo non chiude a rete e si fa passare dal rovescio
30-40: Lungo il rovescio di Djokovic, che concede palla break
30-30:
Dritto vincente del maiorchino in risposta

30-15: La palla corta si ferma sul nastro
30-0:
Prima un bel dritto, poi una buona prima
22.45 - Dopo un altro toilet break, inizia il quarto set con il nativo di Belgrado alla battuta. Gli spettatori potranno restare sino alla fine, nonostante il coprifuoco delle 23.00

22.39 - THIRD SET DJOKOVIC! Recupero vincente sul drop shot di Nadal e il tie-break è vinto per 7-4. Parziale chiuso dopo ben 1h e 37'!
6-4: Terzo ace del serbo. Due set point
5-4:
Servizio e palla corta per lo spagnolo

5-3: Gran recupero e Nadal sbaglia, in lunghezza, una comoda volée. Mini-break
4-3:
Contropiede di dritto incrociato
3-3:
Dritto profondo e poi Djokovic chiude con lo schiaffo al volo. Si cambia campo

2-3: Largo il rovescio lungolinea
2-2:
Il serbo ha restituito subito il vantaggio
1-0, TIE-BREAK: Quinto doppio fallo da parte del maiorchino

6-6, TERZO SET: Dritto in rete e così sarà il tie-break a decidere l'esito del parziale
AD-40:
Rovescio in rete di Nadal
Seconda parità: Djokovic l'annulla con la smorzata
40-AD: Rovescio incrociato e set point

40-40: Dritto lungolinea vincente per lo spagnolo
40-30:
Servizio e dritto inside-out da parte del serbo
30-30:
Rovescio lungolinea e poi piazza lo smash in diagonale

15-30: Altro errore di dritto, dopo il servizio (sempre in lunghezza)
15-15:
Lungo il rovescio per Djokovic
15-0:
Larga la risposta di rovescio di Nadal

5-6, TERZO SET: Sesto ace e così si assicura quantomeno il tie-break
AD-40:
Buona prima
Seconda parità: Servizio e dritto lungolinea per il maiorchino
40-AD: Tante righe e alla fine il pallonetto del serbo resta in campo. Ancora un break point

40-40: Servizio, dritto e smash a rimbalzo
30-40: In corridoio il dritto dal centro di Nadal. Palla break concessa
30-30:
Risposta di dritto e poi piazza il contropiede, sempre con quel fondamentale

30-15: Lungo il rovescio di Djokovic
15-15:
Quarto doppio fallo
15-0:
Servizio e dritto per lo spagnolo

5-5, TERZO SET: CONTRO-BREAK NADAL! Il serbo perde il controllo del rovescio
30-40: Dritto all'incrocio delle righe e palla break
30-30:
Passante con il rovescio lungolinea per il maiorchino

30-15: Dritto in rete per Djokovic, dopo un'ottima prima
30-0:
Lungo il dritto di Nadal
15-0:
Grande stop volley, poi di riflesso chiude la porta al passante dello spagnolo

5-4, TERZO SET: Il serbo non controlla la risposta di rovescio
40-15:
Servizio e dritto sulla riga per Nadal

30-15: Rovescio di Djokovic, in allungo, che finisce all'incrocio delle righe
30-0:
Quinto ace per il maiorchino
15-0:
Lungo il rovescio del serbo

5-3, TERZO SET: Seconda molto lenta di Djokovic ma Nadal sbaglia di poco, in larghezza, la risposta di dritto
AD-40:
Rovescio mal colpito dallo spagnolo
Seconda parità: Di poco largo il rovescio incrociato del serbo
AD-40:
Rovescio lungolinea vincente

40-40: Discreta seconda e gran dritto dal centro per annullarla
30-40: Palla break per Nadal, che fa due buoni recuperi e trova un altro dritto sbagliato da Djokovic
30-30:
Altro gratuito, questa volta con il rovescio incrociato

30-15: Dritto colpito di fretta, dopo il servizio, e finisce in corridoio
30-0:
Buona seconda e rovescio lungolinea molto profondo
15-0:
Lungo il dritto del maiorchino, sull'accelerazione di rovescio del serbo

4-3, TERZO SET: BREAK DJOKOVIC! Ancora un dritto in rete per Nadal, dopo il servizio
0-40: Largo il dritto in contropiede, sempre dopo la battuta. Tre chance di break concesse
0-30:
Il dritto dello spagnolo finisce in rete, dopo il servizio
0-15:
Il serbo spinge di rovescio e poi piazza il dritto dall'altro lato (con i piedi in campo)

3-3, TERZO SET: BREAK NADAL! Djokovic aveva il lungolinea libero e incrocia il rovescio, con il maiorchino che piazza il dritto vincente
40-AD: Sul nastro il recupero del serbo, che concede ancora un break point

40-40: Gran difesa dello spagnolo ma alla fine Djokovic trova il punto, spingendo con il dritto dal centro (23 colpi la durata dello scambio)
30-40:
Rovescio in rete di Nadal
15-40: Il serbo non chiude a rete ma gioca il lob: il maiorchino ci arriva e il nastro rende vincente il suo recupero. Due palle break

15-30: Passante incrociato stretto di rovescio per Nadal
15-15:
Lo spagnolo tenta il drop shot ma Djokovic piazza il dritto in avanzamento
0-15:
Scambio abbastanza duro e il serbo perde il controllo del proprio dritto

3-2, TERZO SET: BREAK DJOKOVIC! In rete il tentativo di palla corta per Nadal
40-AD: Dritto incrociato di Djokovic e il maiorchino non riesce a colpire bene di rovescio. Altro break point

40-40: Quarto ace di Nadal per cancellare anche la seconda
30-40:
La contro-smorzata del serbo si ferma sul nastro
15-40: Ancora un errore di rovescio, di poco lungo. Doppia occasione di break

15-30: Lo spagnolo stecca lo smash
15-15:
Djokovic muove il suo avversario, che poi sbaglia un altro rovescio
15-0:
Terzo ace di Nadal, con traiettoria esterna

2-2, TERZO SET: Altro rovescio tirato a tutto, ma ampiamente largo
40-0:
Rovescio incrociato che si ferma sul nastro
30-0:
Dritto in rete per il maiorchino
15-0:
Prima esterna e dritto vincente per il serbo

1-2, TERZO SET: Nadal piazza un bel recupero in contropiede, sulla smorzata dell'avversario
AD-40:
Servizio, dritto e smash
Seconda parità: Lungo il recupero di Djokovic, su un altro gran dritto dello spagnolo

40-AD: Rovescio in rete e così concede un altro break point
40-40: Buona prima e poi Nadal chiude con il dritto
30-40: Il serbo spinge bene di dritto, sin dalla risposta. Palla break

30-30: Ottimo angolo trovato con il rovescio e poi piazza l'inside-out di dritto
15-30:
Lungo il rovescio del maiorchino
15-15:
Gran palla corta, giocata da lontano

1-1, TERZO SET: Secondo ace di Djokovic
40-15: Risposta di dritto in rete da parte di Nadal

30-15: Servizio e rovescio incrociato per il serbo
15-15:
Alzata troppo la parabola del rovescio e lo spagnolo conclude di dritto
15-0:
Dritto incrociato di Djokovic, che poi piazza lo smash

0-1, TERZO SET: Dritto di Nadal che trova la riga di fondo
40-15:
Buona risposta, con l'anticipo di rovescio
15-0:
Lungo e largo il rovescio del serbo
21.08 - Dopo il toilet break inizia il terzo, con il tennista di Manacor al servizio

21.02 - GAME AND SECOND SET DJOKOVIC! Dritto steccato da Nadal e così il parziale si conclude dopo 53'
AD-40: Buona prima esterna e set point
Seconda parità: Rovescio lungolinea e poi chiusura con il dritto incrociato
40-AD: Palla bassa e Djokovic sbaglia di rovescio. Ancora una palla break

40-40: Lo spagnolo sbaglia un rovescio non troppo difficile
30-40: Secondo doppio fallo e il serbo concede un altro break point
30-30:
Servizio e rovescio, con Nadal sorpreso dalla velocità del suo avversario

15-30: Volée profonda ma il maiorchino si inventa un passante di rovescio, dopo l'ottima difesa
15-15:
Brutto errore di dritto per Djokovic
15-0:
Servizio, dritto e ancora questo colpo a chiudere (risposta troppo corta di Nadal)

5-3, SECONDO SET: In corridoio la risposta di dritto del serbo
40-15: Servizio e dritto

30-15: Buona prima dello spagnolo
15-15:
Risposta vincente con il rovescio incrociato per Djokovic
15-0:
Dritto vincente

5-2, SECONDO SET: Altra seconda giocata dal serbo ma Nadal tira con troppa forza la risposta di dritto
AD-40:
Rovescio incrociato vincente, in anticipo
Terza parità: Seconda davvero lenta (120 km/h) e poi Djokovic sbaglia di rovescio

AD-40: Drop shot in rete
Seconda parità: Scambio durissimo e alla fine il maiorchino affossa in rete il rovescio
40-AD: Nadal prende tutto e poi il serbo non mette abbastanza forza al volo. Ancora una palla break concessa

40-40: Lo spagnolo perde il controllo del rovescio
30-40:
Dritto lavorato, alto e lungo, poi ne piazza un altro in avanzamento
15-40: Gran difesa di Nadal e Djokovic sbaglia ancora di rovescio. Due chance di contro-break

15-30: Perso il controllo del rovescio
15-15:
Contro-smorzata vincente del serbo
0-15:
Ancora la palla corta ma il maiorchino ci arriva nuovamente

4-2, SECONDO SET: BREAK DJOKOVIC! Spinge rovescio contro rovescio, poi Nadal sbaglia di dritto
30-40: Buon drop shot di Djokovic, poi però perde il duello a rete
15-40:
Il serbo è costretto alla difensiva e lo spagnolo piazza il dritto vincente

0-40: Doppia riga e Nadal non controlla il back di rovescio. Tre palle break concesse
0-30:
Due ottimi rovesci e poi chiude lo smash
0-15:
Djokovic mette i piedi in campo e piazza il rovescio incrociato

3-2, SECONDO SET: Buon dritto incrociato del serbo e rovescio in rete per il suo avversario
40-15: Lo spagnolo perde il controllo del rovescio

30-15: Djokovic torna a sbagliare una palla corta
30-0:
Lunga la risposta di rovescio di Nadal
15-0:
Servizio e dritto

2-2, SECONDO SET: Dritto in rete per il serbo
40-30: Gran prima e colpo a rimbalzo sottorete
30-30:
In corridoio il dritto incrociato del maiorchino

30-15: Ancora un errore di rovescio
15-15:
Djokovic è troppo lontano dal campo e sbaglia di rovescio
0-15:
Dritto in rete

2-1, SECONDO SET: CONTRO-BREAK NADAL! Immediata la reazione, con un dritto vincente
0-40: Due errori del serbo e concede subito tre chance di contro-break

2-0, SECONDO SET: BREAK DJOKOVIC! In corridoio il dritto a sventaglio
15-40: Servizio e smorzata piazzata con i piedi che andavano all'indietro

0-40: Rovescio sbagliato in lunghezza e concede tre break point
0-30:
Il rovescio dello spagnolo non rientra in campo
0-15:
Djokovic comincia a sentire meglio la palla e piazza un rovescio molto profondo

1-0, SECONDO SET: Game vinto a zero in apertura
20.12 - Inizia il secondo set, con il nativo di Belgrado alla battuta

20.09 - GAME AND FIRST SET NADAL! In rete il back difensivo per Djokovic, con il parziale che termina dopo 59'
AD-40: Buona prima del maiorchino. Ancora una palla set

40-40: Dritto in rete, dopo il servizio
40-30: Lungo il lob di Nadal, dopo la contro-smorzata del serbo
40-15:
Smash letteralmente parato da Djokovic

40-0: Gran pallonetto dello spagnolo, dopo una buona demi-volée del serbo. Tre set point
30-0: Lunga la risposta di dritto
15-0:
Rovescio in rete per Djokovic

3-5, PRIMO SET: Il dritto di Nadal è fermato dal nastro. Ora potrà servire nuovamente per il parziale
AD-40: Ancora bene con il dritto in avanzamento

40-40: Servizio, dritto e smash finale per il serbo
30-40: Lungo il rovescio e terza palla del set in favore dello spagnolo
30-30:
Primo ace per Djokovic, esterno

15-30: Gran dritto a rientrare, sul rovescio tagliato di Nadal
0-30:
Esita troppo e viene punito
0-15:
Rovescio angolato del maiorchino e il serbo perde il controllo del dritto

2-5, PRIMO SET: PRIMO CONTRO-BREAK DJOKOVIC. Terzo doppio fallo da parte di Nadal
40-AD: Due buoni dritti di Djokovic e lo spagnolo sbaglia di rovescio. Break point

Terza parità: Rovescio in rete
AD-40: Volée uncinata di Nadal, sul grande lob dell'avversario. Altro set point
Seconda parità: Gran rovescio del serbo e poi piazza lo smash in diagonale

AD-40: Servizio e dritto. Set point
40-40: Colpisce bene di dritto e il serbo non controlla il proprio
30-40:
Servizio e dritto in contropiede per il maiorchino

15-40: Drop shot in contropiede e due chance di primo contro-break
15-30: Djokovic colpisce male il dritto
0-30:
Due errori da parte di Nadal

1-5, PRIMO SET: Rovescio sulla riga ma poi lo spagnolo affossa il dritto in rete
40-30: Dritto lungolinea vincente
40-15:
Lunga la risposta di dritto per Nadal

30-15: Gran rovescio lungolinea da parte del serbo
15-15:
Lunga la risposta di rovescio
0-15:
Contro-smorzata del maiorchino

0-5, PRIMO SET: Ottima prima esterna e doppio vantaggio confermato
40-30: Il nastro blocca il rovescio di Nadal
40-15:
Djokovic perde gli appoggi e sbaglia il rovescio

30-15: Secondo doppio fallo per lo spagnolo
30-0:
Di poco lunga la risposta di rovescio
15-0:
Largo il rovescio incrociato del serbo

0-4, PRIMO SET: DOPPIO BREAK NADAL! Altro brutto errore di dritto
15-40: Djokovic è completamente fuori giri con il rovescio. Due chance di doppio break concesse

15-30: Esagera con la traiettoria incrociata del dritto
0-30:
Risposta di rovescio in spinta per Nadal e dritto successivo del serbo ancora sbagliato
0-15:
Lungo il dritto, in uscita dal servizio

0-3, PRIMO SET: Lunga la risposta di dritto per Djokovic
40-0: Secondo ace
30-0:
Il nastro rende vincente la smorzata del maiorchino
15-0:
Servizio e dritto

0-2, PRIMO SET: BREAK NADAL! Il serbo non chiude lo smash e poi perde il duello a rete
40-AD: Gran recupero sulla palla corta e palla break
Seconda parità: Ancora un gran dritto da parte dello spagnolo
AD-40:
Buona prima e chiusura a rete

40-40: In rete il drop shot di Djokovic, in uscita dal servizio
40-30:
Questa volta il dritto è vincente
40-15:
Lungo il dritto di Nadal

30-15: Il nastro trasforma in vincente il dritto
15-15:
Primo doppio fallo
15-0:
Rovescio in diagonale del serbo, che pizzica la riga

0-1, PRIMO SET: Sbaglia anche il rovescio incrociato
AD-40: Gran difesa sul pallonetto di Djokovic, che poi sbaglia lo smash

Terza parità: Doppio fallo sulla palla game
AD-40:
Dritto in contropiede
Seconda parità: Servizio vincente del maiorchino, al centro

40-AD: Buon dritto del serbo, che ha un altro break point
40-40: Annullata con il primo ace, esterno
30-40: Dritto in rete per Nadal. Palla break

30-30: Smorzata mal giocata e Djokovic piazza il rovescio in avanzamento
30-15:
Buona palla corta del serbo ma lo spagnolo si difende bene e forza l'errore
15-15:
Servizio vincente

0-15: Djokovic spinge con il rovescio lungolinea e Nadal stecca con il suo, di rovescio
19.10 - Inizia il match, serve il tennista di Manacor
19.02 - I giocatori stanno effettuando la fase di riscaldamento

18.38 - Il tennista ellenico batte quello teutonico con il punteggio di 6-3 6-3 4-6 4-6 6-3 ed è il primo finalista dell'Open di Francia. Tra poco in campo il serbo e lo spagnolo
17.52 - Zverev recupera lo svantaggio e vince anche il quarto per 6-4. Si deciderà tutto nel quinto e decisivo parziale
17.10 -
Reazione del tedesco, che si impone nel set set: 6-4

16.22 - Tsitsipas vince anche il secondo parziale, con lo stesso punteggio del precedente
16.02 - Il greco si è aggiudicato il primo set per 6-3
14.55 - Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Djokovic-Nadal, penultimo atto del Roland Garros 2021. L'incontro avrà luogo non prima delle 17.30, al termine della prima semifinale tra Zverev e Tsitsipas, che inizierà tra poco

Djokovic affronta Nadal nella semifinale del Roland Garros 2021

Il nativo di Belgrado (testa di serie n°1), dopo aver sconfitto lo statunitense Tennys Sandgren, l'uruguaiano Pablo Cuevas, il lituano Ricardas Berankis e gli italiani Mikael Ymer e Matteo Berrettini, sfida Rafael Nadal nel penultimo atto dell'Open di Francia. Lo spagnolo, n°3 del seeding, ha avuto la meglio sull'australiano Alexei Popyrin, il francese Richard Gasquet, il britannico Cameron Norrie, l'italiano Jannik Sinner e l'argentino Diego Schwartzman. Cinquantotto i precedenti tra i due, con il serbo avanti 29-28; è sotto, invece, su terra battuta: 20-7.

La stagione dei due sfidanti

Novak Djokovic ha iniziato il 2021 all'Atp Cup con la sua Serbia, non superando la fase ai gironi (per lui due vittorie, contro il canadese Denis Shapovalov e Zverev). All'Australian Open ha un problema fisico durante il terzo turno ma riesce a continuare e conquista il titolo, il nono in questo torneo (18° Slam in carriera), battendo nell'atto conclusivo il russo Daniil Medvedev. Rientra nel circuito sul rosso del 1000 di Montecarlo, dove si ferma al terzo turno; a Belgrado, invece, raggiunge la semifinale. Nel 1000 di Roma raggiunge la seconda finale del 2021 ma perde contro lo spagnolo Rafael Nadal; gioca poi l'Atp Belgrado 2, invece, conquista il 2° torneo dell'anno (battendo il qualificato slovacco Alex Molcan nell'atto conclusivo).

Il tennista di Manacor, invece, ha cominciato l'anno direttamente nello Slam australiano (a causa di problemi alla schiena): raggiunge i quarti e si arrende al greco Stefanos Tsitsipas. Decide di prendersi una lunga pausa e torna due mesi dopo, sulla terra battuta del 1000 di Montecarlo, fermandosi nuovamente ai quarti di finale. Gioca poi a Barcellona ed ottiene il primo titolo del 2021, prendendosi la rivincita su Tsitsipas nell'atto conclusivo. Nel successivo 1000 di Madrid centra nuovamente i quarti, perdendo contro il tedesco Alexander Zverev (futuro vincitore). Al 1000 di Roma fa suo il secondo trofeo stagionale, battendo in finale il serbo Novak Djokovic.

I precedenti tra il maiorchino e il serbo

29-28

Roma 2021 - Terra battuta - Finale - NADAL 7-5 1-6 6-3
Roland Garros 2020 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-0 6-2 7-5
Atp Cup 2020 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-2 7-6(4)
Roma 2019 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-0 4-6 6-1
Australian Open 2019 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-3 6-2 6-3
Wimbledon 2018 - Erba - Semifinale - DJOKOVIC 6-4 3-6 7-6(9) 3-6 10-8

26-25

Roma 2018 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 7-6(4) 6-3
Madrid 2017 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 6-2 6-4
Roma 2016 - Terra battuta - Quarti di finale - DJOKOVIC 7-5 7-6(4)
Indian Wells 2016 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 7-6(5) 6-2
Doha 2016 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-1 6-2
Atp Finals Londra 2015 - Cemento indoor - Semifinale - DJOKOVIC 6-3 6-3

22-23

Pechino 2015 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-2 6-2
Roland Garros 2015 - Terra battuta - Quarti di finale - DJOKOVIC 7-5 6-3 6-1
Montecarlo 2015 - Terra battuta - Semifinale - DJOKOVIC 6-3 6-3
Roland Garros 2014 - Terra battuta - Finale - NADAL 3-6 7-5 6-2 6-4
Roma 2014 - Terra battuta - Finale - DJOKOVIC 4-6 6-3 6-3

18-22

Miami 2014 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-3 6-3
Atp Finals Londra 2013 - Cemento indoor - Finale - DJOKOVIC 6-3 6-4
Pechino 2013 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-3 6-4
US Open 2013 - Cemento - Finale - NADAL 6-2 3-6 6-4 6-1
Montréal 2013 - Cemento - Semifinale - NADAL 6-4 3-6 7-6(2)

15-20

Roland Garros 2013 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 6-4 3-6 6-1 6-7(3) 9-7
Montecarlo 2013 - Terra battuta - Finale - DJOKOVIC 6-2 7-6(1)
Roland Garros 2012 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-4 6-3 2-6 7-5
Roma 2012 - Terra battuta - Finale - NADAL 7-5 6-3
Montecarlo 2012 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-3 6-1

14-16

Australian Open 2012 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 5-7 6-4 6-2 6-7(5) 7-5
US Open 2011 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-2 6-4 6-7(3) 6-1
Wimbledon 2011 - Erba - Finale - DJOKOVIC 6-4 6-1 1-6 6-3
Roma 2011 - Terra battuta - Finale - DJOKOVIC 6-4 6-4
Madrid 2011 - Terra battuta - Finale - DJOKOVIC 7-5 6-4

9-16

Miami 2011 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 4-6 6-3 7-6(4)
Indian Wells 2011 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 4-6 6-3 6-2
Atp Finals Londra 2010 - Cemento indoor - Round Robin - NADAL 7-5 6-2
US Open 2010 - Cemento - Finale - NADAL 6-4 5-7 6-4 6-2
Atp Finals 2009 - Cemento indoor - Round Robin - DJOKOVIC 7-6(5) 6-3

6-14

Parigi Bercy 2009 - Cemento indoor - Semifinale - DJOKOVIC 6-2 6-3
Cincinnati 2009 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 6-1 6-4
Madrid 2009 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 3-6 7-6(5) 7-6(9)
Roma 2009 - Terra battuta - Finale - NADAL 7-6(2) 6-2
Montecarlo 2009 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-3 2-6 6-1

4-11

Coppa Davis 2009 - Terra battuta - Primo turno - NADAL 6-4 6-4 6-1
Giochi Olimpici Pechino 2008 - Cemento - Semifinale - NADAL 6-4 1-6 6-4
Cincinnati 2008 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 6-1 7-5
Queen's 2008 - Erba - Finale - NADAL 7-6(6) 7-5
Roland Garros 2008 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 6-4 6-2 7-6(3)

3-7

Amburgo 2008 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 7-5 2-6 6-2
Indian Wells 2008 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 6-3 6-2
Atp Finals Shanghai 2007 - Cemento indoor - Round Robin - NADAL 6-4 6-4
Montréal 2007 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 7-5 6-3
Wimbledon 2007 - Erba - Semifinale - NADAL 3-6 6-1 4-1 rit.

1-4

Roland Garros 2007 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 7-5 6-4 6-2
Roma 2007 - Terra battuta - Quarti di finale - NADAL 6-2 6-3
Miami 2007 - Cemento - Quarti di finale - DJOKOVIC 6-3 6-4
Indian Wells 2007 - Cemento - Finale - NADAL 6-2 7-5
Roland Garros 2006 - Terra battuta - Quarti di finale - NADAL 6-4 6-4 rit.

Djokovic-Nadal, dove seguire il match

Il Roland Garros 2021 è trasmesso in esclusiva da Eurosport, presente sia sulla piattaforma satellitare Sky che in streaming, tramite le piattaforme Eurosport Player, DAZN, Sky Go e NOW TV. Clicca qui per seguire il Roland Garros su Dazn