Berrettini-Djokovic 7-6 4-6 4-6 3-6 (Video Highlights Wimbledon 2021): il serbo conquista il suo 20° Slam
Si conclude in finale l'ottimo Torneo di Wimbledon 2021 per Matteo Berrettini. Il tennista originario di Roma (n°7 del seeding), primo finalista italiano a "Church Road", perde per la terza volta in carriera contro il serbo Novak Djokovic (testa di serie n°1), che si impone in rimonta per 6-7(4) 6-4 6-4 6-3 dopo tre ore e ventitré minuti di gioco. Il campione nato a Belgrado ottiene così il suo ventesimo titolo in un Major (su 30 finali, mentre sono 85 tornei vinti e 36 sconfitte nell'ultimo atto), agganciando i suoi grandi rivali Roger Federer e Rafael Nadal. Per Berrettini si tratta del terzo k.o. in finale (su otto giocate), ma si può consolare con l'aver eguagliato di nuovo il suo best ranking: n°8.
VIDEO HIGHLIGHTS BERRETTINI-DJOKOVIC (Telecronaca Sky Sport)
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(1) NOVAK DJOKOVIC - (7) MATTEO BERRETTINI 6-7(4) 6-4 6-4 6-3, Centre Court
Finale Wimbledon 2021 (Torneo del Grande Slam, erba)
18.33 - GAME, SET AND MATCH DJOKOVIC! In rete il back di rovescio dell'azzurro e questa finale si conclude dopo 3h e 23' (43' la durata del quarto parziale)
The moment @DjokerNole became #Wimbledon champion for the sixth time pic.twitter.com/5xN8ogWYYT
— Wimbledon (@Wimbledon) July 11, 2021
40-AD: Servizio e dritto in rete. Terzo Ch. point in favore del serbo
Seconda parità: Gran dritto lungolinea di Berrettini
40-AD: Buona volée e secondo Championship point per Djokovic
40-40: Servizio, dritto e ottima parata a rete. L'azzurro salva il punto del Torneo
30-40: Lungo il dritto, dopo il servizio. Championship point in favore del serbo
30-30: Riga di fondo con il back e dritto in rete di Berrettini
30-15: Lungo il back di rovescio di Djokovic
15-15: Dritto in rete
15-0: Servizio e dritto incrociato per l'azzurro
5-3, QUARTO SET: Il dritto di Berrettini si ferma sotto il nastro. Vantaggio confermato dal serbo
40-30: Servizio e dritto incrociato
30-30: Risposta profonda dell'azzurro e Djokovic perde il controllo del rovescio
30-15: Ottima prima
15-15: Rovescio vincente di Berrettini, poi il nativo di Belgrado reagisce con un rovescio dal centro
4-3, QUARTO SET: BREAK DJOKOVIC! Terzo doppio fallo dell'azzurro
30-40: Gran dritto incrociato stretto. Palla break in favore del serbo
30-30: Ottima prima esterna di Berrettini
15-30: Gran stop-volley
15-15: Dritto profondo di Djokovic e l'azzurro è sorpreso
15-0: Sedicesimo ace
3-3, QUARTO SET: Lungo il rovescio di Berrettini
40-30: Deviazione del nastro e rovescio incrociato vincente
30-30: Questa volta il recupero mostruoso è del serbo
15-30: Ottima prima esterna
0-30: Grandissimo recupero dell'azzurro, dopo la smorzata di Djokovic
2-3, QUARTO SET: Servizio vincente
40-30: Passante di rovescio per il serbo e Berrettini non controlla al volo
40-15: Servizio e drop shot, da parte dell'azzurro
30-15: Dritto in rete, dopo il back di Djokovic
30-0: Due ottime prime di Berrettini
2-2, QUARTO SET: Il serbo tiene la battuta a 15, chiudendo con un servizio vincente
1-2, QUARTO SET: Quindicesimo ace
40-15: Servizio e dritto incrociato dell'azzurro
0-15: Risposta vincente di dritto, da parte di Djokovic
1-1, QUARTO SET: Lungo il back di rovescio per Berrettini
40-30: Ancora ottima la prima centrale del serbo
30-30: Errore con il rovescio
30-15: Buona prima al centro per Djokovic
15-15: Quarto doppio fallo
15-0: Vinto il punto a rete, con la stop volley dopo il servizio
0-1, QUARTO SET: In corridoio il dritto del serbo
40-30: L'azzurro sbaglia la palla corta, dopo la battuta
40-15: Servizio vincente
30-15: Passante di dritto per Berrettini
15-15: Il serbo vince il punto a rete
15-0: Quattordicesimo ace
17.53 - Inizia il quarto set, con ancora il nativo di Roma al servizio
17.50 - GAME AND THIRD SET DJOKOVIC! In corridoio il dritto dell'azzurro e così il parziale termina dopo 47'
🇮🇹 6-7(4)
🇷🇸 6-4
🇷🇸 6-4@DjokerNole is in the driving seat ✨#Wimbledon pic.twitter.com/JJh6VJfEXY— Wimbledon (@Wimbledon) July 11, 2021
40-30: Lungo il dritto, dopo il servizio
40-15: Che demi-volée ha tenuto il serbo, dopo la buona risposta. Due set point
30-15: Risposta profonda, sempre con il dritto
30-0: Dritto a rientrare in rete, da parte di Berrettini
15-0: Lungo il dritto
5-4, TERZO SET: Game vinto a 15 dall'azzurro, che conquista l'ultimo punto al volo
30-15: Djokovic non controlla la demi-volée e subisce il passante con il dritto incrociato
15-15: Risposta corta del serbo e l'azzurro sbaglia la volée
15-0: Contro-smorzata, in contropiede, per Berrettini
5-3, PRIMO SET: Ancora una buona prima al centro
40-30: Djokovic non controlla il rovescio
40-15: In rete il back di rovescio dell'azzurro
30-15: Ottima prima centrale
15-15: Dritto incrociato vincente, quasi all'incrocio delle righe
0-15: Il rovescio del serbo si ferma sotto il nastro
4-3, TERZO SET: Servizio e dritto a rientrare
40-0: Servizio e dritto di Berrettini
30-0: Cattivo rimbalzo e Djokovic non colpisce la palla di dritto
15-0: Tredicesimo ace per l'azzurro
4-2, TERZO SET: Quinto ace a chiudere questo game
AD-40: Ottima prima esterna
40-40: Servizio e dritto profondo, con spin. Il serbo salva anche questo break point
30-40: Largo il passante di dritto
15-40: In corridoio il dritto e due chance di contro-break in favore di Berrettini
15-30: Gran dritto, poi il serbo manca il passante di rovescio
3-2, TERZO SET: Dodicesimo ace del tennista nato a Roma
40-15: Rovescio lungolinea vincente per Djokovic
40-0: Servizio, dritto e volée alta
15-0: Undicesimo ace dell'azzurro
3-1, TERZO SET: Ottima prima esterna e vantaggio confermato
AD-40: Servizio, rovescio e volée in controtempo del serbo
40-40: Altra riga trovata, con il passante di dritto
40-30: Il back trova la riga di fondo
40-15: Lungo e largo il dritto di Berrettini
30-15: Quarto ace
15-15: L'azzurro è forzato all'errore di dritto, dopo una buona difesa di Djokovic
0-15: Dritto in rete del serbo, dopo degli ottimi back di Berrettini
2-1, TERZO SET: BREAK DJOKOVIC! Rallenta bene lo scambio e alla fine il tennista romano sbaglia il rovescio tagliato
30-40: Gran passante di Djokovic e Berrettini non controlla la volée. Palla break
30-30: Smash molto difficile chiuso dall'azzurro
15-30: Lungo il rovescio lungolinea del serbo
0-30: Berrettini spinge di dritto ma esagera
0-15: Secondo doppio fallo
1-1, TERZO SET: Di poco largo il dritto
40-0: Lungo il dritto dell'azzurro
0-1, TERZO SET: Decimo ace per Berrettini, per iniziare bene il parziale
40-0: Servizio e dritto lungolinea
30-0: Ottavo e nono ace
17.09 - Inizia il terzo set, dopo il toilet break. E' nuovamente il nativo di Roma a partire con la battuta
17.03 - GAME AND SECOND SET DJOKOVIC (6-4)! Buona seconda per chiudere il parziale, dopo 43'
Bouncing back the only way he knows how 👌@DjokerNole wins the second set 6-4 to level up this thrilling final#Wimbledon pic.twitter.com/2DVC3LuzCn
— Wimbledon (@Wimbledon) July 11, 2021
40-0: Altri tre set point. Questo sarebbe il quarto per il serbo
30-0: Terzo ace
15-0: Servizio e rovescio incrociato per Djokovic
5-4, SECONDO SET: E poi serve ancora bene
AD-40: Servizio vincente di Berrettini
40-40: Dritto in corridoio e vola via anche la terza palla del parziale
30-40: Il serbo sbaglia il recupero, sulla smorzata dell'azzurro
15-40: Buona prima, al centro, per Berrettini
0-40: Smash e volée. Tre set point in favore di Djokovic
0-30: In rete il back di rovescio dell'azzurro
0-15: Rovescio sulla riga di fondo, da parte del serbo
5-3, SECONDO SET: PRIMO CONTRO-BREAK BERRETTINI. Djokovic non controlla la demi-volée e perde il duello a rete
30-40: Non riesce la contro-smorzata
15-40: Scivola e subisce il passante di rovescio. Due occasioni di contro-break in favore dell'azzurro
15-30: Dritto in rete per il serbo
15-15: Questa volta è forzato all'errore di dritto
0-15: Gran dritto dal centro
5-2, SECONDO SET: Berrettini chiude il game, mantenendo un tweener in campo (dopo l'ottimo lob del serbo)
40-0: Djokovic non controlla il dritto
5-1, SECONDO SET: Lunga la risposta di dritto per l'azzurro
40-30: In rete la palla corta del serbo, dopo la seconda di servizio
40-15: Lungo il recupero, dopo una buona risposta di Berrettini
30-0: Prima una demi-volée, poi il classico colpo al volo
15-0: Buona prima esterna di Djokovic
4-1, SECONDO SET: Settimo ace per l'azzurro
40-30: In corridoio il dritto dal centro
30-30: Risposta sulla riga del serbo
30-15: Vinto il punto a rete
15-15: Sesto ace di Berrettini, questa volta con la seconda di servizio
0-15: Risposta vincente di rovescio
4-0, SECONDO SET: Il nativo di Belgrado conferma il doppio vantaggio, a zero
3-0, SECONDO SET: DOPPIO BREAK DJOKOVIC! In rete il dritto dell'azzurro
40-AD: Risposta profonda del serbo. Terzo break point
Seconda parità: Serve and volley di Berrettini, ad annullarla
40-AD: Ottimo rovescio incrociato di Djokovic e seconda chance di break
40-40: Gran dritto incrociato per l'azzurro
30-40: Dritto in rete, dopo il servizio. Concessa una chance di doppio break al serbo
30-30: Primo doppio fallo
15-0: Servizio e dritto a sventaglio, da parte di Berrettini
2-0, PRIMO SET: Risposta di dritto in rete per l'azzurro. Il serbo conferma il vantaggio
40-15: Djokovic sbaglia il pallonetto e Berrettini piazza la smash
40-0: Servizio e dritto
30-0: Secondo ace del serbo
15-0: Rovescio in rete per l'azzurro
1-0, SECONDO SET: BREAK DJOKOVIC! Arriva bene sulla smorzata di Berrettini, poi fa buona guardia a rete
40-AD: Rovescio in rete dell'azzurro. Break point in favore del serbo
40-40: Ancora un dritto profondo
40-30: Drop shot vincente del serbo
40-15: Quinto ace per Berrettini
30-15: Dritto vincente di Djokovic, all'incrocio delle righe
30-0: Ottima prima
15-0: Punto vinto a rete
16.23 - Inizia il secondo set, serve il nativo di Roma
16.20 - FIRST SET BERRETTINI! Quarto ace per vincere il tie-break 7-4. Parziale terminato dopo 1h e 10'
A HUGE response 👏@MattBerrettini recovers from 2-5 down to claim the first set 7-6(4) against Novak Djokovic#Wimbledon pic.twitter.com/nessbr7l3F
— Wimbledon (@Wimbledon) July 11, 2021
4-6: Gran recupero sulla palla corta del serbo. Due Set point
4-5: Dritto steccato da Berrettini
3-5: Rovescio profondo, su una seconda timida di Djokovic. Poi piazza un bel dritto e si riporta avanti
3-4: Servizio e dritto incrociato
3-3: Dritto sotto il nastro dell'azzurro. Si cambia campo e il serbo recupera lo svantaggio
2-3: Buona prima
1-3: Servizio e dritto incrociato sulla riga esterna, da parte di Djokovic
0-3: Ottima seconda per Berrettini
0-2: Largo il rovescio del serbo
0-1: Rovescio in rete di Djokovic e mini-break in favore dell'azzurro
6-6, PRIMO SET: Altro gran dritto e sarà il tie-break a decretare l'esito del parziale
AD-40: Servizio e dritto di Berrettini, che prende mezza riga esterna
40-40: Game ai vantaggi
40-30: In corridoio il back del serbo
30-30: Servizio e volée alta
15-30: Lungo il dritto dal centro
15-15: Finisce in corridoio il tentativo di dritto in contropiede
15-0: Servizio, rovescio incrociato e smash per l'azzurro
6-5, PRIMO SET: Serve ancora bene e si garantisce almeno il tie-break
30-0: Ottima prima di Djokovic
5-5, PRIMO SET: Ottima prima al centro di Berrettini
40-15: Il serbo spinge bene di dritto
40-0: Servizio e dritto dell'azzurro
30-0: Dritto in rete per Djokovic
5-4, PRIMO SET: CONTRO-BREAK BERRETTINI! Recupero all'incrocio delle righe
40-AD: Dritto in rete, dopo la battuta. Seconda palla break concessa
40-40: Annullata con servizio e dritto
30-40: In corridoio il dritto del serbo, che concede una palla break
30-30: Dritto dal centro, sulla riga, per l'azzurro (confermato dal falco)
30-15: Non controlla il rovescio incrociato
15-15: In rete la palla corta di Berrettini
0-15: Gran dritto incrociato
5-3, PRIMO SET: L'azzurro riesce a chiudere il game (con servizio, dritto e smash)
Ottava parità: Rovescio in rete
AD-40: Servizio, dritto e smash per Berrettini
Settima parità: Risposta di dritto sulla riga, da parte di Djokovic
AD-40: Gran prima al centro
Sesta parità: Dritto in rete. Continua il game più lungo del match
AD-40: Terzo ace
Quinta parità: Lungo il dritto dell'azzurro
Quarta parità: Largo il rovescio tagliato
AD-40: Servizio al corpo
Terza parità: Ottima prima di Berrettini
40-AD: Non riesce a piazzare il passante di rovescio. Set point in favore del nativo di Belgrado
Seconda parità: Lungo lo schiaffo al volo dell'azzurro, dopo un'ottima prima
AD-40: Buona prima esterna
40-40: Dritto in rete per Berrettini, dopo la battuta
40-30: Servizio vincente, con la seconda di servizio
30-30: Secondo ace
15-30: Il serbo arriva sulla smorzata dell'azzurro
0-15: Smash affossato in rete da Berrettini
5-2, PRIMO SET: Buona prima esterna
40-15: In corridoio il drop shot di Djokovic
40-0: Ancora un servizio e volée
15-0: Serve and volley, con deviazione del nastro
4-2, PRIMO SET: Il dritto del serbo termina a fondocampo
40-30: Lungo il recupero dell'azzurro, dopo la palla corta di Djokovic
30-15: Il serbo arriva sulla smorzata di Berrettini, che poi non ha problemi sotto rete
15-15: Non controlla il back di rovescio
15-0: Primo ace per l'azzurro
4-1, PRIMO SET: Due gran prime e Djokovic conferma il vantaggio
30-0: Il serbo arriva sul drop shot di Berrettini, poi quest'ultimo sbaglia il successivo colpo
3-1, PRIMO SET: BREAK DJOKOVIC! Cattivo rimbalzo e l'azzurro non colpisce bene il dritto incrociato
40-AD: Djokovic mette pressione sin dalla risposta. Altra palla break
40-40: Ottima prima per Berrettini
30-40: Tenta il pallonetto ma finisce in corridoio. Break point in favore del serbo
30-30: Game combattuto
15-0: Servizio vincente dell'azzurro
2-1, PRIMO SET: Servizio vincente
40-30: Primo ace di Djokovic
30-30: Lungo il dritto
15-30: Berrettini avanza a rete ma affossa il rovescio, in avanzamento
0-30: Terzo doppio fallo, in appena due turni di servizio
0-15: In rete la palla corta, dopo la battuta
1-1, PRIMO SET: Risposta steccata dal serbo
40-30: Servizio, dritto a sventaglio e chiusura con lo smash per l'azzurro
30-30: Il dritto si ferma sul nastro
30-15: Risposta profonda e poi Berrettini perde il controllo del dritto
30-0: L'azzurro forza Djokovic all'errore di dritto
1-0, PRIMO SET: Il dritto finisce sotto il nastro
AD-40: In rete la risposta di rovescio di Berrettini
Seconda parità: Dritto in rete per il serbo
AD-40: Servizio e smash
40-40: Djokovic l'annulla servendo bene, al centro
30-40: Secondo doppio fallo e palla break in favore del tennista romano
30-30: Rovescio in rete per l'azzurro
15-30: In corridoio il dritto in avanzamento, incrociato
0-15: Subito un doppio fallo
15.10 - Inizia la finale, serve il nativo di Belgrado
15.01 - Giocatori in campo per il riscaldamento
14.30 - Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Berrettini-Djokovic, ultimo atto del Torneo di Wimbledon 2021. L'incontro avrà luogo a partire dalle 15.00 italiane (14.00 locali)
Berrettini sfida Djokovic nella finale del Wimbledon 2021
Il nativo di Roma (testa di serie n°7), dopo aver sconfitto l'argentino Guido Pella, il lucky loser olandese Botic Van De Zandschulp, lo sloveno Aljaz Bedene, il bielorusso Ilya Ivashka, il canadese Félix Auger-Aliassime ed il polacco Hubert Hurkacz, affronta Novak Djokovic nell'atto conclusivo dell'edizione 2021 dei "The Championships". Il serbo, n°1 del seeding, ha avuto la meglio sulla wild card britannica Jack Draper, il sudafricano Kevin Anderson, il qualificato statunitense Denis Kudla, il cileno Cristian Garin, l'ungherese Marton Fucsovics ed il canadese Denis Shapovalov. Due i precedenti, entrambi persi da Berrettini, mentre sarà un confronto inedito su questa superficie.
Sarà la prima finale Slam per l'azzurro (la prima in assoluto per un italiano a Wimbledon), che mancava, per un tennista proveniente dall'Italia, da quando Adriano Panatta la raggiunse nel 1976 (conquistando poi il Roland Garros). Djokovic, invece, disputerà la sua trentesima finale in un Major, la settima a Londra: bilancio di 19 vinte e 10 perse.
La stagione dei due sfidanti
Matteo Berrettini ha iniziato il 2021 all'Atp Cup, raggiungendo la finale con la sua Italia e perdendo contro la Russia (vincendo tre dei quattro singolari giocati). Partecipa poi all'Australian Open, dove è costretto al ritiro prima del suo match di quarto turno. L'infortunio agli addominali lo costringe ad uno stop e rientra nel circuito due mesi dopo, sul rosso del Masters 1000 di Montecarlo, dove è stato sconfitto nel turno d'esordio. Nel successivo torneo di Belgrado sorprende e ottiene il primo titolo stagionale, sconfiggendo nell'ultimo atto il russo Aslan Karatsev.
Al 1000 di Madrid fa ancora bene e raggiunge la finale, dove perde contro il tedesco Alexander Zverev; nel successivo 1000 di Roma si ferma, invece, al terzo turno. Centra poi i quarti al Roland Garros (sconfitto da Djokovic, futuro vincitore del torneo). Su erba gioca al Queen's e conquista il secondo torneo del 2021, battendo nell'ultimo atto il britannico Cameron Norrie.
Il nativo di Belgrado ha cominciato anch'egli l'anno all'Atp Cup, con la sua Serbia che viene eliminata alla fase ai gironi (per lui due vittorie, contro Shapovalov e Zverev). Nello Slam australiano ha un problema fisico durante il terzo turno ma riesce a continuare e a conquistare il titolo, il nono in questo torneo (diciottesimo Slam in carriera), battendo nell'atto conclusivo il russo Daniil Medvedev. Rientra nel circuito sul rosso del 1000 di Montecarlo, dove si ferma al terzo turno; a Belgrado, invece, raggiunge la semifinale.
Nel 1000 di Roma raggiunge la seconda finale del 2021 ma perde contro lo spagnolo Rafael Nadal; gioca poi l'Atp Belgrado 2 e conquista il 2° torneo dell'anno (battendo il qualificato slovacco Alex Molcan nell'atto conclusivo). Conclude il periodo sulla terra battuta europea per la seconda volta in carriera l'Open di Francia, imponendosi in finale contro il greco Stefanos Tsitsipas.
Berrettini - Djokovic: i precedenti
Roland Garros 2021 - Terra battuta - Quarti di finale - DJOKOVIC b. Berrettini 6-3 6-2 6-7(5) 7-5 (VIDEO)
Atp Finals Londra 2019 - Cemento indoor - Round Robin - DJOKOVIC b. Berrettini 6-2 6-1
Berrettini - Djokovic, dove seguire il match
L'incontro sarà visibile in diretta sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e Now TV. In questa occasione sarà visibile anche su TV8 (canale 8, 108 e 508 del digitale terrestre e su tv8.it/streaming.html).